PEDERSEN. «PER LA MAGLIA CICLAMINO CONCORRONO PURE ROGLIC ED EVENEPOEL»

GIRO D'ITALIA | 04/05/2023 | 15:42
di Nicolò Vallone

Qui di seguito le dichiarazioni di Mads Pedersen, leader di una Trek Segafredo proiettata all'attacco, nella conferenza stampa pre-Giro d'Italia:


RAPPORTO CICLISTICO CON L'ITALIA - «Non ho ancora vinto in Italia, ma ciò è dovuto al fatto che non ho corso tanto in questo Paese, e per lo più l'ho fatto a inizio carriera quando non ero così forte e avevo ruoli di gregariato. Spero di invertire questa rotta nelle prossime tre settimane!»


LA CRONO INAUGURALE - «Non ho ancora fatto la ricognizione sulla ciclovia dei Trabocchi, la farò domani. In ogni caso non ho l'obiettivo di vestire la maglia rosa il primo giorno, tutta la mia concentrazione è focalizzata fin da subito sulla ciclamino.»

STATO DI FORMA - «Dopo la Roubaix, culmine per me di una bella stagione di classiche 2023, mi sono preso un po' di relax per arrivare qui al Giro al meglio della condizione: sono motivato a vincere la seconda classifica a punti consecutiva in un grande giro dopo la maglia verde alla Vuelta.»

OBIETTIVO NELL'OBIETTIVO - «Inseguire la classifica a punti significa vincere almeno una tappa, naturalmente, e se lo facessi entrerei nella cerchia dei corridori in grado di vincere almeno una frazione in tutti e tre i grandi giri. Curiosamente, il mio connazionale Cort Nielsen della EF farebbe lo stesso in caso di vittoria: di questo però non parliamo io e lui, ne parlano più che altro i media. Io spero di raggiungere il mio obiettivo, e se lui poi riuscirà a vincere una tappa sarò molto contento.»

IL TRENO - «Per gli sprint avrò tre compagni a disposizione: il lussemburghese Kirsch, l'olandese Hoole e il belga Vergaerde. Con loro potrò fare benissimo nei finali di tappa.»

LA CONCORRENZA - «Gli avversari sono davvero forti. Oltre al fatto che ci sono molte ruote veloci in lizza, non dimentichiamoci che se Roglic ed Evenepoel faranno incetta di tappe saranno anche loro della partita. Con un parterre del genere non sarà facile lottare ogni giorno per il maggior numero di punti possibile, sarà una sfida fantastica!»

CICCONE - «Con lui abbiamo perso un importante scalatore e potenziale uomo classifica. La mia tattica comunque rimane uguale e starò ben attento a non prendermi non solo il Covid-19 ma qualsiasi tipo di febbre e raffreddore.»

IL MOVIMENTO DANESE - «Come Paese siamo cresciuti tantissimo nel ciclismo su strada, grazie non solo a me e Vingegaard ma a tutta una serie di corridori sia nelle classiche sia nelle gare a tappe.»

UN COMPAGNO SPECIALE - «Mollema è preziosissimo, s'interessa molto di tutto ciò che riguarda aerodinamica e settaggi ed è un esempio di entusiasmo nonostante sia un "vecchietto"»

Su quest'ultima battuta, si conclude con un sorriso l'appuntamento dedicato ai media di Pedersen.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024