100 ANNI E LODE, IL GIRO DEL BELVEDERE PROMOSSO A PIENI VOTI

DILETTANTI | 29/04/2023 | 07:52

Gli organizzatori della Pro Belvedere ASD avevano annunciato un’edizione da ricordare, e quella che si è svolta il 10 aprile nella tradizionale cornice di Villa di Cordignano (TV) si può definire semplicemente storica. Oltre ad essere il centesimo anno dalla fondazione della corsa – con 84 edizioni disputate – la Classica di Pasquetta ha coinvolto sul campo gran parte della comunità di Cordignano, con circa 4000 persone a tifare sul percorso i campioni del domani. Un passo avanti notevole, per un evento che si è distinto anche per il ricco panel di iniziative collaterali e per un percorso inedito, apprezzamento da atleti, autorità e pubblico.


Sulla strada la gara internazionale riservata agli Under 23 è stata dominata dal super team olandese Jumbo-Visma, che con il norvegese Johannes Staune-Mittet e gli olandesi Loe Van Belle e Tijmen Graat ha ottenuto rispettivamente primo, terzo e quarto posto. La vittoria del norvegese – il cui salto nel team World Tour giallonero è previsto per il 2024 – rappresenta il decimo vincitore consecutivo del Belvedere che si appresta ad entrare nel mondo dei professionisti. Prima di lui, a partire dal 2013, ci sono Stefan Küng, Simone Andreetta, Andrea Vendrame, Patrick Müller, Aleksandr Riabushenko, Robert Stannard, Samuele Battistella, Juan Ayuso e Romain Grégoire.


Al di fuori dell’ambito prettamente ciclistico, la Classica di Pasquetta ha coinvolto attivamente la comunità di Cordignano sin dal mattino, con le attività preliminari svolte nell’iconica Villa Brandolini Zanussi, dove i prodotti enogastronomici locali e le “Rosse” dei Club Scuderia Ferrari di Conegliano e Abano Terme hanno fatto la parte del leone.

Dopo alcuni selfie di rito con i campioni del passato, con Claudio Chiappucci e Gilberto Simoni tra i più gettonati, e il taglio della torta da parte delle autorità, la presenza del CT della Nazionale di ciclismo U23 Marino Amadori, la presentazione delle squadre e il trasferimento neutrale hanno scaldato un’atmosfera già elettrica, con i lati della strada che hanno continuato ad affollarsi per tutte le oltre quattro ore di gara.

Dalle Conche al Montaner, il pubblico non ha mai fatto mancare il sostegno ai giovani atleti e ha preso d’assalto il nuovo strappo di Piai della Vigna, all’interno del nel nuovo anello centrale del Giro del Buongustare: un tratto breve ma con punte oltre il 15% di pendenza e una cornice degna di una grande corsa a tappe. Dopo la gara, il successo è stato confermato anche dai dati degli ascolti medi su Rai Sport, con la sintesi di 50 minuti delle 20.20 che ha visto raddoppiati gli spettatori rispetto allo scorso anno, fruttando quasi l’1% di share.  

Cento anni sono un orgoglio e una grande responsabilità, per quello che non è più solo una gara ciclistica ma un vero evento a 360° - hanno affermato gli organizzatori della Pro Belvedere -. Il livello tecnico dei partecipanti si è alzato molto negli ultimi anni: da parte nostra vogliamo ringraziare il Comune, le aziende, gli sponsor e i volontari per il supporto nell’organizzazione, e la comunità di Cordignano per l’entusiasmo che dimostra anno dopo anno nei nostri confronti”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024