COPPA MONTES, STOCCATA DELLO SLOVACCO NOVAK

JUNIORES | 26/04/2023 | 07:54

Spettacolo a Monfalcone (Go). La 68^ Coppa Montes, gara nazionale per juniores organizzata dalla Asd Anpi provinciale di Gorizia in collaborazione con la Ciclistica Pieris, non ha deluso le attese: la vittoria è andata allo slovacco Samuel Novak (Borgo Molino Vigna Fiorita), che con una grande progressione negli ultimi 500 metri ha battuto lo sloveno Zak Erzen (Adria Mobil) e Mattia Negrente (Assali Stefen).


La classica del calendario nazionale è stata spettacolare e incerta sino alla fine. Diciannove le squadre al via - anche di Slovenia, Croazia, Austria e Polonia, oltre alla nazionale ucraina -, 105 i partenti tra cui il Team Auto Eder, vincitore lo scorso anno e tra le formazioni favorite della vigilia.


E, infatti, la squadra tedesca ha animato la corsa, sviluppatasi lungo un percorso di 107 km, in linea, fin dalle battute iniziali. Dopo alcuni tentativi di allungo iniziali, al km 30 si forma un quartetto al comando: ci sono tre atleti del Team Auto Eder. Si tratta dello svizzero Nicolas Bialon, del danese Theodor Clemmensen e del tedesco Paul Fietzke; assieme a loro lo sloveno Tine Jenko (Pogi Team).

Sul drappello di testa rientra Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita), quindi si stacca Jenko. Dopo 59 km i quattro al comando hanno un vantaggio di 1'02'' sui più immediati inseguitori. Il terzetto del Team Auto Eder prova a staccare Bessega che, però resiste. A cedere, invece, è Fietzke.

Quando si entra nel finale di gara, i tre uomini al comando sembrano avere un vantaggio tale da consentirgli di arrivare, ma dietro si staccano in 12, che iniziano a spingere. Gli ultimi chilometri sono densi di emozioni: i tre in fuga vengono ripresi, la 68^ Coppa Montes si deciderà in volata. A fare festa è Novak, protagonista di una splendida progressione che gli consente di tagliare il traguardo con qualche metro di vantaggio sui diretti rivali.

La manifestazione, che ricorda la figura del partigiano Silvio Marcuzzi 'Montes' ed è realizzata grazie al contributo di Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone e altre amministrazioni locali, oltre che degli sponsor, ha vissuto, insomma, un'altra giornata memorabile."La corsa è stata molto dura - ha detto Novak -. Nelle salite abbiamo provato a rimanere col Team Auto Eder. Nel finale ho deciso di attaccare, poi ho impostato una volata lunga. Grazie allo staff e alla squadra, che ha gestito la gara con calma. Questa vittoria è per la Borgo Molino Vigna Fiorita". "E' stata una giornata molto impegnativa e carica di aspettative ma, nonostante tutto, siamo riusciti a dare vita ad un'altra bellissima edizione della nostra corsa. Voglio ringraziare oltre agli atleti che non si sono mai risparmiati anche e soprattutto le istituzioni, le forze dell'ordine, gli sponsor e i volontari che hanno reso possibile tutto questo. Per tutti l'appuntamento è già fissato per il 25 aprile 2024" ha concluso Massimo Masat.ORDINE D'ARRIVO

1. Samuel Novak (Borgo Molino Vigna Fiorita)107 Km in 2h26’26”, media 43,842 Km/h2. Zak Erzen (Adria Mobil)3. Mattia Negrente (Assali Stefen)4. Marco Martini (Autozai Petrucci Contri)5. Erazem Valjavec (Autozai Petrucci Contri)6. Matteo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita)7. Alan Flocco (Gottardo Giochi)8. Antoni Mury (Warszawski)9. Lorenzo Mottes (Us Montecorona)10. Martin Barta (Auto Eder)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024