FRANCOFORTE. UN PERCORSO RINNOVATO E PIU' IMPEGNATIVO PER LA CLASSICA DEL 1° MAGGIO

PROFESSIONISTI | 18/04/2023 | 08:15

Dieci squadre UCI WorldTour e nove UCI ProTeam prenderanno il via all'edizione 2023 della Eschborn-Francoforte che si disputerà il prossimo 1° maggio.
Per John Degenkolb e il suo team DSM è punto cardine del calendario come lo è per la Bora - hansgrohe, l'unica squadra tedesca nell'UCI WorldTour. Con Sam Bennett la Bora ha vinto l'anno scorso e punta decisamente al bis.


Nel 2021 la Alpecin-Deceunick ha prevalso con Jasper Philipsen, 2° della Parigi-Roubaix quest'anno, che sarà ancora uno dei pretendenti al successo. Anche l'UAE Team Emirates schiererà un vincitore della corsa, quel Pascal Ackermann che si è imposto nel 2019. Alexander Kristoff ha vinto ed è salito sul podio in tutte e otto le ultime edizioni e sarà al via da questa volta a Eschborn con il suo nuovo team Uno-X.


«Anche quest'anno i fan potranno godersi una sfida spettacolare con squadre importanti e corrdori di grande valore. Sono curioso di vedere come le squadre si adatteranno al percorso più difficile e su quali corridori punteranno per la gara del 1° maggio", afferma Fabian Wegmann, direttore della Eschborn-Francoforte.

Quest'anno la Eschborn-Frankfurt proporrà infatti 3.000 metri di dislivello distribuiti su 202 chilometri: il fulcro del nuovo percorso è il Feldberg, che verrà scalato due volte. Un’altra novità è la sequenza di salite composta da Mammolshainer, Billtalhöhe e Feldberg. Non solo, la distanza tra l'ultimo passaggio sul Mammolshainer e il traguardo è diminuita e quindi aumentano le possibilità di successo per chi avrà voglia di osare.   

LE SQUADRE AL VIA
UCI WorldTeams
Alpecin-Deceuninck (Bel)
Bahrain vittorioso (Bhr)
BORA – hansgrohe (Ger)
Cofidis (Fra)
EF Education – EasyPost (Usa)
Intermarché – Circo – Wanty (Bel)
Team Arkéa – Samsic (Fra)
Team DSM (Ned)
Team Jayco Alula (Aus)
UAE Team Emirates (UAE)

UCI ProTeams
Bingoal WB (Bel)
Burgos-BH (Esp)
Green Project-Bardiani CSF-Faizane (Ita)
Israel Premier Tech (Isr)
Lotto Dstny (Bel)
Q36.5 Pro Cycling Team (Sui)
Team Flanders – Baloise (Bel)
TotalEnergies (Fra)
Uno-X Pro Cycling Team (Nor)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024