#TOTA2023, ARRIVA UNA INEOS GRENADIERS A QUATTRO PUNTE

PROFESSIONISTI | 12/04/2023 | 08:12

Dice un antico detto che “si torna sempre dove si è stati bene”. E in effetti, sulle strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, la INEOS-Grenadiers si è sempre trovata a proprio agio, vincendo nel 2017 con Geraint Thomas e siglando una splendida doppietta nel 2019 con Pavel Sivakov e Tao Geoghegan Hart.


Dal 17 al 21 aprile 2023, questi tre protagonisti che hanno già esaltato il pubblico del Tour of the Alps torneranno a dare battaglia, e insieme a loro un altro atleta che ha già saputo ben interpretare la corsa Euroregionale: Thymen Arensman, terzo classificato lo scorso anno con la maglia del Team DSM. Saranno loro le quattro punte con cui la formazione britannica si presenterà al via di Rattenberg, lunedì 17 aprile, per confermare ancora una volta lo speciale feeling che la lega a questa corsa.


“Il Tour of the Alps si svolge in una data perfetta, che cade a pennello per vedere a che punto di forma sono i ragazzi – spiega Matteo Tosatto, Direttore Sportivo della INEOS-Grenadiers -. Negli ultimi anni abbiamo visto come chi al Tour of the Alps vince tappe o la classifica finale è di solito protagonista anche al Giro d’Italia. È un percorso esigente che ti mette alla prova e rappresenta la perfetta finalizzazione nell’avvicinamento a un grande giro”.

Con una formazione così agguerrita, completata da Salvatore Puccio, Laurens De Plus e Ben Swift, e che già conosce le difficoltà del Tour of the Alps, la compagine britannica merita i gradi di grande favorita per la vittoria finale. Gli altri grandi nomi al via, infatti, dovranno fare i conti con le diverse carte che il DS Tosatto potrà giocarsi in diversi momenti della corsa.

“Ci presentiamo con una formazione molto competitiva, che rappresenterà lo zoccolo duro anche per il Giro d’Italia – spiega Tosatto -. Tutti rientrano da un periodo di allenamento in altura, ma partiamo con l’ambizione di vincere”.

Su chi dei quattro avrà i galloni del capitano per ora il tecnico veneto preferisce non sbilanciarsi. “Thomas ha avuto dei problemi fisici ad inizio stagione ma ha dato buone risposte alla Volta a Catalunya, con lui decideremo tappa dopo tappa. Geoghegan Hart e Arensman partiranno per fare classifica, così come Sivakov. È una corsa che possiamo vincere, e con gli uomini a disposizione possiamo fare anche piani d’azione diversi”.

Di certo, il percorso esigente ed esplosivo del Tour of the Alps 2023 potrà esaltare le caratteristiche dei quattro “granatieri”. In questo senso, in ogni tappa c’è il terreno ideale per inventarsi qualcosa, ma la terza frazione (162,5 Km da Renon all’arrivo in salita di Brentonico San Valentino) promette di essere uno spartiacque in classifica generale.

“Le prime tappe sono belle ma non durissime, adatte a Tao Geoghegan Hart – afferma Tosatto -. La frazione più dura però è sicuramente la terza, con una salita finale molto impegnativa in cui servono le gambe e potrebbero esserci distacchi importanti”.

Gli altri pretendenti alla Maglia Verde Melinda, come Jack Haig e Aleksandr Vlasov, sono avvisati: per vincere il Tour of the Alps 2023 bisognerà piegare la resistenza dei granatieri inglesi.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024