#TOTA2023, ARRIVA UNA INEOS GRENADIERS A QUATTRO PUNTE

PROFESSIONISTI | 12/04/2023 | 08:12

Dice un antico detto che “si torna sempre dove si è stati bene”. E in effetti, sulle strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, la INEOS-Grenadiers si è sempre trovata a proprio agio, vincendo nel 2017 con Geraint Thomas e siglando una splendida doppietta nel 2019 con Pavel Sivakov e Tao Geoghegan Hart.


Dal 17 al 21 aprile 2023, questi tre protagonisti che hanno già esaltato il pubblico del Tour of the Alps torneranno a dare battaglia, e insieme a loro un altro atleta che ha già saputo ben interpretare la corsa Euroregionale: Thymen Arensman, terzo classificato lo scorso anno con la maglia del Team DSM. Saranno loro le quattro punte con cui la formazione britannica si presenterà al via di Rattenberg, lunedì 17 aprile, per confermare ancora una volta lo speciale feeling che la lega a questa corsa.


“Il Tour of the Alps si svolge in una data perfetta, che cade a pennello per vedere a che punto di forma sono i ragazzi – spiega Matteo Tosatto, Direttore Sportivo della INEOS-Grenadiers -. Negli ultimi anni abbiamo visto come chi al Tour of the Alps vince tappe o la classifica finale è di solito protagonista anche al Giro d’Italia. È un percorso esigente che ti mette alla prova e rappresenta la perfetta finalizzazione nell’avvicinamento a un grande giro”.

Con una formazione così agguerrita, completata da Salvatore Puccio, Laurens De Plus e Ben Swift, e che già conosce le difficoltà del Tour of the Alps, la compagine britannica merita i gradi di grande favorita per la vittoria finale. Gli altri grandi nomi al via, infatti, dovranno fare i conti con le diverse carte che il DS Tosatto potrà giocarsi in diversi momenti della corsa.

“Ci presentiamo con una formazione molto competitiva, che rappresenterà lo zoccolo duro anche per il Giro d’Italia – spiega Tosatto -. Tutti rientrano da un periodo di allenamento in altura, ma partiamo con l’ambizione di vincere”.

Su chi dei quattro avrà i galloni del capitano per ora il tecnico veneto preferisce non sbilanciarsi. “Thomas ha avuto dei problemi fisici ad inizio stagione ma ha dato buone risposte alla Volta a Catalunya, con lui decideremo tappa dopo tappa. Geoghegan Hart e Arensman partiranno per fare classifica, così come Sivakov. È una corsa che possiamo vincere, e con gli uomini a disposizione possiamo fare anche piani d’azione diversi”.

Di certo, il percorso esigente ed esplosivo del Tour of the Alps 2023 potrà esaltare le caratteristiche dei quattro “granatieri”. In questo senso, in ogni tappa c’è il terreno ideale per inventarsi qualcosa, ma la terza frazione (162,5 Km da Renon all’arrivo in salita di Brentonico San Valentino) promette di essere uno spartiacque in classifica generale.

“Le prime tappe sono belle ma non durissime, adatte a Tao Geoghegan Hart – afferma Tosatto -. La frazione più dura però è sicuramente la terza, con una salita finale molto impegnativa in cui servono le gambe e potrebbero esserci distacchi importanti”.

Gli altri pretendenti alla Maglia Verde Melinda, come Jack Haig e Aleksandr Vlasov, sono avvisati: per vincere il Tour of the Alps 2023 bisognerà piegare la resistenza dei granatieri inglesi.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024