MONDIALE GRAVEL 2023, ASIAGO E' IN PRIMA FILA

FUORISTRADA | 08/04/2023 | 08:02
di Eros Maccioni

Il campionato del mondo di ciclismo Gravel, decollato l'anno scorso a Vicenza, fa prove d'atterraggio sull'Altopiano dei Sette Comuni. Asiago e il territorio circostante rappresentano la destinazione più probabile della seconda rassegna iridata di questa specialità del pedale, che porta le bici da corsa sugli sterrati (previo qualche ritocco nell'assetto) e ha reclutato schiere di proseliti ad ogni latitudine.


L'organizzazione è in capo alla PP Sport Events, la struttura creata e diretta dal'ex professionista Filippo Pozzato. Dopo la prima edizione in assoluto, andata in scena l'8 e 9 ottobre scorsi fra Vicenza e Cittadella e contesa da corridori come Sagan, Van der Poel e Van Avermaet, l'ipotesi più probabile è dunque quella di una replica tutta vicentina.


A sei mesi all'appuntamento Pozzato può contare sul sostegno finanziario della Regione Veneto e spera che anche dai Comuni dell'Altopiano, Asiago in primis, arrivino segnali di interesse concreto.

"Ci sarebbero località alternative, ma io sto facendo di tutto perché il mondiale si tenga ad Asiago – afferma Filippo Pozzato -. E' un comprensorio meraviglioso, con infinite possibilità per quanto riguarda i percorsi, e poi per me sarebbe un po' come giocare in casa. L'anno scorso il mondiale Gravel è stato seguito da tre milioni di telespettatori e 70 mila tifosi lungo il percorso. Ha rappresentato un grande volano economico sul territorio, con un indotto calcolato in oltre 5,2 milioni di euro. Ci sono stati 600 concorrenti, arrivati da 37 Paesi assieme ai familiari, quasi tutti hanno soggiornato nella zona per quel fine settimana. Gli alberghi nel raggio di decine di chilometri da Vicenza e Cittadella avevano il tutto esaurito. Ad Asiago i numeri sarebbero ancora maggiori – prosegue Pozzato - perché quella del 2023 sarà la seconda edizione e l'appuntamento è ancora più sentito dagli atleti, dai team e dal pubblico. Spero che l'Altopiano colga questa grande opportunità, che non so quando ricapiterà da queste parti".

Il campione del mondo in carica è il belga Gianni Vermeersch, della Alpecin Deceuninck. Dopo 190 chilometri, un po' troppo scorrevoli secondo alcuni, ha preceduto l'azzurro Daniel Oss e l'acclamatissimo olandese Mathieu Van der Poel. Nella gara femminile (166 chilometri) la fuoriclasse francese Pauline Ferrand-Prèvot non ha avuto rivali. Con lei sul podio la svizzera Frei e l'italiana Teocchi.

da Il Giornale di Vicenza

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024