BIKE4TREE BRAZIL, LA NUOVA IMPRESA DI PAOLA GIANOTTI A DIFESA DELL'AMBIENTE

NEWS | 03/04/2023 | 13:01

Dopo il successo della prima edizione di Bike4Tree nel 2022, una pedalata di 2200 km da Stoccolma a Milano, la quattro volte Guinness World Record Paola Gianotti partirà oggi per una nuova pedalata a sostegno dell’ambiente – questa volta in Brasile.


Bike4Tree Brazil vedrà l’atleta piemontese impegnata in un tour di 1200 km attraverso il Mato Grosso per documentare il territorio e ciò che sta accadendo in questa importante area del mondo, che vede bellezze naturalistiche e biodiversità da un lato, e deforestazione e coltivazioni intensive, dall’altro.


LE TAPPE DEL VIAGGIO
Paola partirà da Cuiabá, capitale del Mato Grosso. Nella prima parte dell’avventura, attraverserà la Transpantaneira con i suoi 122 ponticelli di legno, e arriverà nella zona del Pantanal, che è Patrimonio dell’umanità e la zona umida e con maggior biodiversità più grande del mondo. Paola visiterà poi il parco Chapada dos Guimãres con la sua natura esuberante.

Nella seconda parte del viaggio, pedalerà verso la città di Campinápolis sulla “rotta della soia”, costeggiando le grandi distese di coltivazione intensiva, per incontrare l’associazione di piccoli produttori locali Primavera do Leste, che racconteranno a Paola di come sia invece possibile produrre seguendo i ritmi della natura.

Il viaggio continuerà verso la riserva indigena Xavantes, a est del Mato Grosso, in cui Paola avrà l’occasione di trascorrere un’intera giornata con la popolazione amerinda locale.

Il punto di arrivo è fissato a San Paolo, dove sarà accolta dal console italiano Domenico Fornara, che l’ha espressamente voluta come madrina dell’evento Ride Like a Pro Brasil del 16 aprile. Il console segue infatti le imprese di Paola già dal 2016, anno in cui Paola ha donato, alla presenza di Fornara, 100 biciclette a 100 donne ugandesi.

Il percorso di Paola non poteva non trovare il supporto di Alce Nero – dal 1978 azienda leader in Italia per la sua proposta di prodotti alimentari biologici di qualità – e di Fairtrade Italia, che rappresenta nel nostro Paese il marchio di certificazione Fairtrade, da sempre sinonimo di giustizia sociale e ambientale nelle filiere del cibo globale.

Il contesto in cui viaggerà Paola rappresenta molto bene i valori che accomunano da sempre le due realtà: tutela della biodiversità, rispetto delle persone che coltivano il cibo che ci nutre, valorizzazione delle produzioni agricole di qualità.

RIDE LIKE A PRO BRASIL
In occasione di Ride Like a Pro Brasil, Paola accompagnerà i partecipanti in una stupenda pedalata di 180km tra le montagne pauliste, con partenza da Campos de Jordão nel cuore della cosiddetta “Svizzera brasiliana”, punto più alto del Brasile grazie ai suoi 1628 metri di altitudine.

"Sono contentissima ed emozionata di partire per il Brasile. Ringrazio di cuore il consolato italiano per avermi fortemente voluto a San Paolo per la pedalata Ride Like a Pro Brasil. Sono felice di aver l'opportunità di attraversare parte del Mato Grosso sulla mia due ruote per documentare un territorio così unico, ma anche martoriato dalle coltivazioni intensive. Ringrazio anche i partner Alce Nero e Fairtrade Italia, i cui valori sono coerenti con il mio percorso. Sarà un viaggio affascinante in cui avrò l’opportunità di ammirare delle meraviglie naturali e trascorrere un'intera giornata insieme agli indios, ma sarà anche un viaggio ricco di insegnamenti per ricordare ad ognuno di noi che con le piccole azioni quotidiane possiamo aiutare il nostro Pianeta e vivere in armonia con l'ambiente. Ho deciso, dunque, per compensare le emissioni di CO2 prodotte dai voli aerei che mi permetteranno di fare questo viaggio, di piantare 40 alberi nei boschi del Parco Lombardo della Valle del Ticino, la più importante area forestale della Pianura Padana.”
Attraverso Bike4Tree Brazil, Paola sosterrà wownature.eu, iniziativa di Etifor, spin-off dell’Università di Padova, in un progetto che mira a contrastare il taglio illegale e a promuovere la gestione responsabile delle foreste nell’arcipelago di Bailique.

Come sempre Paola ringrazia il suo team Keep Brave, Stefano Orso Fiet (videomaker e fotografo dell’Agenzia Alob) e Matteo Verna (esperto del Brasile), e i partner che supportano le sue imprese: Fairtrade e Alce Nero, due realtà che lavorano per promuovere un’alimentazione sostenibile, buona ed etica nei confronti delle persone e del nostro pianeta, convinte che ridurre la nostra impronta ecologica comporti anche un impegno per dare valore alla vita degli agricoltori e salvaguardare la comunità e l’ambiente a livello globale. Paola, con i suoi progetti e la sua pratica sportiva attenta e costantemente rivolta ad un impatto ambientale positivo per il pianeta, incarna pienamente i loro valori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


Matxin, il responsabile tecnico della UAE Emirates XRG, non ha dubbi: «Abbiamo dei bravissimi ragazzi, degli ottimi corridori e siamo in una posizione ideale di classifica. Siamo venuti al Giro con un piano e intendiamo rispettarlo, anche se ovviamente abbiamo...


Alla Partenza  da Modena Bruno Reverberi ha raccontato ai microfoni di tuttobiciweb le emozioni e la soddisfazioni sue e della VF Group Bardiani Csf Faizané nel correre la tappa di oggi sulle strade di casa. Ascolta l'audio


Al ritrovo di partenza di Modena Simone Petilli con tuttobiciweb delle aspettative in casa Intermarché, ci svela per chi lavorerà oggi la formazione belga e non nasconde di voler far bene in montagna Ascolta l'audio


Oggi sarà una giornata di festa a Montecchio Emilia. La 12ª tappa del Giro d’Italia, da Modena a Viadana, attraverserà infatti il cuore del paese, passando proprio davanti alla sede di CSF, storica azienda del territorio e...


Ancora una grande giornata per la JCL Team Ukyo sulle strade del Tour of Japan. A vincere la quarta tappa - partenza e arrivo a Shinshu Iida, 120, 9 km - è stato infatti Simone Raccani che ha vinto la resistenza...


Il Giro d'Italia lascia l'Appennino e si lancia nel classico attraversamento della Pianura Padana: la dodicesima tappa porterà la corsa rosa da Modena a Viadana per 172 km con un dislivello di 1.700 metri da affrontare. per seguire in diretta...


Alessandro Ballan è l’ultimo iridato italiano. Varese 2008 è lontana, tra tre anni potremmo festeggiare i vent’anni di una ricorrenza che non festeggiamo più. «Spero che ciò non avvenga – dice sorridente e disponibile come sempre il 45enne veneto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024