BIKE4TREE BRAZIL, LA NUOVA IMPRESA DI PAOLA GIANOTTI A DIFESA DELL'AMBIENTE

NEWS | 03/04/2023 | 13:01

Dopo il successo della prima edizione di Bike4Tree nel 2022, una pedalata di 2200 km da Stoccolma a Milano, la quattro volte Guinness World Record Paola Gianotti partirà oggi per una nuova pedalata a sostegno dell’ambiente – questa volta in Brasile.


Bike4Tree Brazil vedrà l’atleta piemontese impegnata in un tour di 1200 km attraverso il Mato Grosso per documentare il territorio e ciò che sta accadendo in questa importante area del mondo, che vede bellezze naturalistiche e biodiversità da un lato, e deforestazione e coltivazioni intensive, dall’altro.


LE TAPPE DEL VIAGGIO
Paola partirà da Cuiabá, capitale del Mato Grosso. Nella prima parte dell’avventura, attraverserà la Transpantaneira con i suoi 122 ponticelli di legno, e arriverà nella zona del Pantanal, che è Patrimonio dell’umanità e la zona umida e con maggior biodiversità più grande del mondo. Paola visiterà poi il parco Chapada dos Guimãres con la sua natura esuberante.

Nella seconda parte del viaggio, pedalerà verso la città di Campinápolis sulla “rotta della soia”, costeggiando le grandi distese di coltivazione intensiva, per incontrare l’associazione di piccoli produttori locali Primavera do Leste, che racconteranno a Paola di come sia invece possibile produrre seguendo i ritmi della natura.

Il viaggio continuerà verso la riserva indigena Xavantes, a est del Mato Grosso, in cui Paola avrà l’occasione di trascorrere un’intera giornata con la popolazione amerinda locale.

Il punto di arrivo è fissato a San Paolo, dove sarà accolta dal console italiano Domenico Fornara, che l’ha espressamente voluta come madrina dell’evento Ride Like a Pro Brasil del 16 aprile. Il console segue infatti le imprese di Paola già dal 2016, anno in cui Paola ha donato, alla presenza di Fornara, 100 biciclette a 100 donne ugandesi.

Il percorso di Paola non poteva non trovare il supporto di Alce Nero – dal 1978 azienda leader in Italia per la sua proposta di prodotti alimentari biologici di qualità – e di Fairtrade Italia, che rappresenta nel nostro Paese il marchio di certificazione Fairtrade, da sempre sinonimo di giustizia sociale e ambientale nelle filiere del cibo globale.

Il contesto in cui viaggerà Paola rappresenta molto bene i valori che accomunano da sempre le due realtà: tutela della biodiversità, rispetto delle persone che coltivano il cibo che ci nutre, valorizzazione delle produzioni agricole di qualità.

RIDE LIKE A PRO BRASIL
In occasione di Ride Like a Pro Brasil, Paola accompagnerà i partecipanti in una stupenda pedalata di 180km tra le montagne pauliste, con partenza da Campos de Jordão nel cuore della cosiddetta “Svizzera brasiliana”, punto più alto del Brasile grazie ai suoi 1628 metri di altitudine.

"Sono contentissima ed emozionata di partire per il Brasile. Ringrazio di cuore il consolato italiano per avermi fortemente voluto a San Paolo per la pedalata Ride Like a Pro Brasil. Sono felice di aver l'opportunità di attraversare parte del Mato Grosso sulla mia due ruote per documentare un territorio così unico, ma anche martoriato dalle coltivazioni intensive. Ringrazio anche i partner Alce Nero e Fairtrade Italia, i cui valori sono coerenti con il mio percorso. Sarà un viaggio affascinante in cui avrò l’opportunità di ammirare delle meraviglie naturali e trascorrere un'intera giornata insieme agli indios, ma sarà anche un viaggio ricco di insegnamenti per ricordare ad ognuno di noi che con le piccole azioni quotidiane possiamo aiutare il nostro Pianeta e vivere in armonia con l'ambiente. Ho deciso, dunque, per compensare le emissioni di CO2 prodotte dai voli aerei che mi permetteranno di fare questo viaggio, di piantare 40 alberi nei boschi del Parco Lombardo della Valle del Ticino, la più importante area forestale della Pianura Padana.”
Attraverso Bike4Tree Brazil, Paola sosterrà wownature.eu, iniziativa di Etifor, spin-off dell’Università di Padova, in un progetto che mira a contrastare il taglio illegale e a promuovere la gestione responsabile delle foreste nell’arcipelago di Bailique.

Come sempre Paola ringrazia il suo team Keep Brave, Stefano Orso Fiet (videomaker e fotografo dell’Agenzia Alob) e Matteo Verna (esperto del Brasile), e i partner che supportano le sue imprese: Fairtrade e Alce Nero, due realtà che lavorano per promuovere un’alimentazione sostenibile, buona ed etica nei confronti delle persone e del nostro pianeta, convinte che ridurre la nostra impronta ecologica comporti anche un impegno per dare valore alla vita degli agricoltori e salvaguardare la comunità e l’ambiente a livello globale. Paola, con i suoi progetti e la sua pratica sportiva attenta e costantemente rivolta ad un impatto ambientale positivo per il pianeta, incarna pienamente i loro valori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024