SFIDA AL PAVE'. AFFINI HA TESTATO IL SISTEMA PER REGOLARE LA PRESSIONE DELLE GOMME

COMPONENTISTICA | 31/03/2023 | 08:13
di Giorgio Perugini

Ne abbiamo già parlato l’anno scorso, ma pare che ora siano stati fatti grandi passi in più. Nelle foto dell’utente Twitter @JVerlaeckt si vede la Cervélo S5 di Edoardo Affini (nella foto in gallery, la bici del mantovano è accanto a quella di Tosh Van der Sande) ed è possibile scorgere un sistema che permette di regolare, senza fermarsi e scendere dalla sella, la pressione delle gomme.


L’anno scorso era stato il Team DSM a testare il sistema - approvato dall'Uci proprio pochi giorni prima della corsa - in vista della Parigi Roubaix, ma poi la formazione olandese deciso di rinviare l'esperimento. Ora, la palla passa alla Jumbo Visma che, dopo aver provato il sistema durante la Dwars door Vlaanderen, sta valutando concretamente la possibilità di adottarlo per domare le dure pietre delle strade di campagna della Francia del Nord.


Un sistema evoluto azionabile con controllo wireless

Il sistema di gestione applicato alla ruote Reserve del team olandese, si chama Gravaa KAPS: il protocollo Bluetooth® Low Energy e ANT+ consente al controller posto sul manubrio di comunicare con entrambi i mozzi grazie ad un semplice pulsante per regolare la pressione del pneumatico.Abbssando la pressione si riescono ad ammortizzare meglio gli impatti con la prietre scnnesse, rialzandola si ritrova la miglior performance quando si torna sull'asfalto.

L’azienda certifica 250 grammi di peso in più per ciascuna ruota, un peso ben digeribile se i vantaggi promessi da questi mozzi speciali si concretizzano. Gravaa assicura che il risparmio in watt diventa concreto e ci permette di conscere dettagli importanti: un test effettuato nel settore di pavé di Camphin-en-Pévèle dimostra che c'è un risparmio di 25 a 35 chilometri orari se si passa da 6 a 3 bar di pressione. Ora la palla passa alla Jumbo Visma: utilizzerà il sistema alla Roubaix? Oppure sorprenderà tutti montandolo sulla bici di qualche corridore - magari lo stesso Affini - al Giro delle Fiandre per un test ancora più probante? Non resta che aspettare e tenere gli occhi puntati sulle bici giallonere...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024