PER SEMPRE ALFREDO, OGGI SI CORRE NEL RICORDO DEL MITICO CT

PROFESSIONISTI | 19/03/2023 | 08:25
di Antonio Mannori

Ricordare un personaggio unico come Alfredo Martini che ha lasciato il segno nel cuore di tutti, con una gara tutta fiorentina con partenza dal Piazzale Michelangelo ed arrivo a Sesto Fiorentino, a 100 metri dalla casa dove abitava il grande saggio del ciclismo. La denominazione della corsa “Per Sempre Alfredo”, un segno di gratitudine e attenzione per ricordarlo sempre, ad opera del Comitato di Sesto con l’organizzazione del G.S. Emilia. 


Per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 12 CLICCA QUI


Oggi si disputa la terza edizione dopo i successi di Matteo Moschetti e dello svizzero Marc Hirschi l’anno scorso, in maglia UAE Emirates. Sono 19 le formazione con 3 team World Tour, 6 Professional e 10 Continental (ci sarà il debutto in Italia della GW Shimano Sidermec), per la gara che riporta i professionisti in Toscana, 24 ore dopo la Milano-Sanremo e alla vigilia della Settimana Internazionale Coppi e Bartali che scatterà da Riccione martedì 21 marzo. Alla corsa 124 corridori con alcuni di buon livello, desiderosi di mettersi in luce.

PRINCIPALI ISCRITTI: Wurf, Hayter, Camargo, Steinhauser, Van der Beken, Conti, Fancellu, Mazzucco, Foldager, Garosio, Fiorelli, Calzoni, Gabburo.

Il ritrovo è previsto in mattinata al Piazzale Michelangelo, con partenza ufficiosa alle 12, mentre il via ufficiale avverrà dal Lungarno Carlo Alberto Dalla Chiesa alle 12,10 in direzione Pontassieve. Dalla Valdisieve la corsa farà ingresso in Mugello per affrontare un paio di brevi giri nella zona di Scarperia, e più avanti la salita da Barberino di Mugello a Montecarelli, quindi discesa verso il Lago di Bilancino per affrontare lo strappo del Cornocchio e proseguire verso Le Croci, la discesa su Calenzano per un primo passaggio dalla Collina (via Baroncoli), salita breve ma impegnativa, seguita da una discesa tecnica e insidiosa con alcuni tornanti davvero impegnativi. Raggiunto il traguardo di Sesto Fiorentino posto in via Giuseppe Garibaldi nei pressi del Comune, i corridori transiteranno anche in via Giusti passando davanti alla casa dove abitava Alfredo Martini per affrontare due giri di 23 chilometri sulle strade dei comuni di Sesto e Calenzano e sempre con l’asperità della Collina prima della conclusione prevista dopo 190 km tra le 16,20 e le 16,50. La corsa sarà trasmessa su Rai Sport Canale 58, domani sera alle 20,30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024