GHISALLO. DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SU LEARCO GUERRA

LIBRI | 18/03/2023 | 08:02

Nel weekend della Milano Sanremo, a novant’anni dalla memorabile vittoria della “Locomotiva umana” Learco Guerra, il nipote Learco jr presenta nella Casa dei Ciclisti il nuovo libro “dedicato al nonno.


“Era mio nonno”, un libro che è molto di più di un tributo affettuoso al ricordo di una persona cara, è nato con un duplice intento: rievocare le tappe di una carriera-lampo dalle cadenze straordinarie (nessuno nella storia del ciclismo di vertice ha vinto così tante corse in così poco tempo) raccontando tuttavia anche le vicende dei campioni che Learco Guerra ha forgiato con una generosità e una lungimiranza rimaste uniche. I nomi di Hugo Koblet, Charly Gaul, Carlo Clerici, Rik Van Looy e Vittorio Adorni bastano da soli a fornire alla letteratura sportiva episodi da romanzo. Learco jr. ne ha raccolto gli stimoli evitando di percorrere le strade spianate dell’epica o della retorica.


Adalberto Scemma scrive: “Learco jr, il nipote, ha scelto una strada per tanti aspetti coraggiosa: quella dell’etica. “Era mio nonno”, la storia non romanzata della Locomotiva umana, regala del campione mantovano un’immagine inedita: c’è il tributo di affetto doverosamente speso per dare spessore al ricordo di una persona cara ma c’è al tempo stesso la rievocazione priva di retorica di una carriera-lampo infittita di successi ma ispirata in ogni momento a concetti imprescindibili di carattere etico”.

Pier Bergonzi “Questo libro è un prezioso contributo per conoscere e approfondire gli aspetti umani, oltre a quelli tecnici, del Guerra campione. C’è tanto del Guerra nonno. Ma è anche un atto d’amore per Mantova e i corridori che hanno fatto la storia dello sport mantovano. In definitiva è un atto d’ amore per il ciclismo che ha attraversato le generazioni dei Guerra da oltre un secolo”.

La presentazione avrà inizio alle ore 11.30, l’ingresso è gratuito. Per l’occasione sarà esposta al museo la prima maglia rosa del 1931, indossata per la prima volta da Learco Guerra il 10 maggio del 1931.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024