TROFEO PONENTE IN ROSA. JOLANDA NEFF CONCEDE IL BIS, 2a TONETTI

DONNE | 10/03/2023 | 15:36

Le sue qualità in salita e in discesa erano note, ma oggi Jolanda Neff ha dimostrato di avere anche un ottimo spunto veloce vincendo lo sprint di gruppo che ha deciso la quarta tappa del Trofeo Ponente in Rosa, corsa internazionale organizzata dalla Loabikers del presidente Piernicola Pesce e patrocinata dalla Regione Liguria.


L’elvetica, in maglia rosa dopo il successo per distacco di ieri a Laigueglia, ha preceduto sul rettilineo di Diano Marina Cristina  Tonetti (Top  Girls -Fassa Bortolo) e la polacca Olga Wankiewicz (Mat Atom Deweloper), legittimando non solo il suo primato nella classifica generale, ma anche in quella a punti e in quella dei Gpm: la campionessa olimpica di Tokyo 2021, infatti, si è aggiudicata anche il gran premio della montagna di Vendone.


LA TAPPA -Dopo l’impegnativa frazione di giovedì, oggi il gruppo ha affrontato una tappa con meno dislivello: 88 i chilometri da  percorrere, da San Bartolomeo a Mare a Diano Marina, con un profilo altimetrico che faceva gola alle ruote veloci.Terminata la presentazione delle squadre avvenuta sul lungomare, e a cui hanno presenziato l’Assessore ai servizi sociali del comune di San Bartolomeo a Mare Maria Elena Arduino, l’assessore Alessandra Gamallero, il consigliere con delega allo sport Antonello Martini e il Consigliere di Regione Liguria Veronica Russo, la gara ha registrato il primo sussulto grazie a Idoia Eraso (Laboral  Kutxa) e Martina Sanfilippo (Team Mendelspeck), promotrici della prima fuga di giornata. Ma è stato dopo il transito sul Gpm di Vendone, vinto da Neff davanti a Sina Frei (Svizzera) e Lena Gerault (Cambery), che la corsa si è animata.
Dal gruppo sono evase in due: Anne Knijnenburg (W.V. Schijndel) e Femke Gerritse (Parkhotel Valkenburg), capace di aggiudicarsi il traguardo volante. Le due hanno proseguito di comune accordo fino agli ultimi cinque chilometri, momento in cui il gruppo è riuscito a riassorbirle.L’epilogo della frazione è stato quindi allo sprint, con la maglia rosa di Jolanda Neff che ha preso la prima posizione dopo l’ultima curva a sinistra transitando per prima sotto il traguardo.
«Non sono abituata a sprintare nelle gare su strada, ma in quelle di short track lo  spunto veloce è necessario; quindi sapevo che in volata avrei potuto giocarmi le mie carte», ha spiegato Jolanda Neff. «Devo ringraziare tutte le mie compagne di squadra: mi hanno aiutato molto negli ultimi chilometri».
In classifica generale, Jolanda Neff ha mantenuto la leadership; al secondo posto è salita Carlotta Cipressi (UAE Development Team), mentre al terzo posto è scivolata la sua compagna di squadra Federica Piergiovanni, anche a causa di un problema meccanico negli ultimi tre chilometri che le ha impedito di arrivare con le prime: la giovane  italiana non  ha perso tempo in  classifica generale, ma ha dovuto cedere la maglia bianca riservata alle migliori giovani.
Femke Gerritse (Parkhotel  Valkenburg), invece, è balzata al comando della classifica dei traguardi intermedi e domani indosserà la maglia gialla.

NUOVO PERCORSO DELL’ULTIMA TAPPA - Domani il Trofeo Ponente in Rosa termina  con la tappa  Diano Marina -Diano  Marina. In seguito alle problematiche evidenziate nei giorni scorsi e legate ai permessi di transito, l’ultima frazione subisce una modifica nella fase iniziale. Le protagoniste verranno presentate davanti al Municipio di Diano Marina a partire circa dalle ore 11,00. Poi le  concorrenti, a bordo di mezzi a motore, raggiungeranno Albenga, città in cui è posizionato il nuovo chilometro ‘0’ di  gara. La  tappa partirà da Albenga alle 13,35 e nei 97,800 km le atlete dovranno superare Monte Croce e Passo del Ginestro. Nel finale la corsa transiterà a Pontedassio, DianoAretino, Diano Borello, Diano San Pietro e terminerà a Diano Marina in corso Roma, come avvenuto nella tappa di oggi.

Le maglie
Maglia rosa –classifica generale: Jolanda Neff (Switzerland)
Maglia fucsia –classifica a punti: Jolanda Neff (Switzerland)
Maglia blu –classifica dei GPM: Jolanda Neff (Switzerland)
Maglia gialla –sprint intermedi: Femke Gerritse (Parkhotel Valkenburg)
Maglia bianca –miglior giovane: Carlotta Cipressi (UAE Development Team)

Quarta tappaTrofeo Ponente in Rosa: San Bartolomeo–Diano Marina
1. Jolanda Neff (Switzerland), km 88 in 2:20:08, media 37,51 km/h
2. Cristina Tonetti (Top Girls -Fassa Bortolo)
3. Olga Wankiewicz (Mat Atom Deweloper)
4. Giorgia Vettorello (BePink)
5. Giorgia Bariani (Top Girls -Fassa Bortolo)
6. Sina Frei (Switzerland)
7. Anastasia Carbonari (UAE Development Team)
8. Matilde Vitillo (BePink)
9. Laura Rodriguez (Laboral Kutxa)
10. Laury Milette (Team Grand-Est Komugi)

Classifica generale
1. Jolanda Neff (Switzerland) in 5:07:05
2. Carlotta Cipressi (UAE Development Team) a 0:01
3. Federica Piergiovanni (UAE Development Team)
4. Yanina Kuskova (Uzbekistan) a 0:21
5. Sina Frei (Switzerland) a 0:33

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024