SFORTUNA PER ATTILIO VIVIANI: CADE, RIPARTE E ARRIVA FUORI TEMPO MASSIMO

NEWS | 06/03/2023 | 19:55
di tuttobiciweb

Quella che volge al termine è stata una giornata difficile e decisamente sfortunata per Attilio Viviani. Partito alle 14.28 per affrontare gli 11,5 chilometri della cronometro inaugurale della Tirreno – Adriatico 2023, il 26enne del Team Corratec ha dovuto fare i conti con forti folate di vento e una caduta che gli hanno condizionato la prova.  Dopo essere finito a terra, il veronese ha cambiato la bicicletta, è salito nuovamente in sella stringendo i denti e ha raggiunto il traguardo, ma purtroppo fuori tempo massimo. Per questo motivo Attilio domani non sarà al via della seconda tappa: la Camaiore – Follonica di 209 chilometri che partirà alle 10.50.


Copyright © TBW
COMMENTI
Uci
7 marzo 2023 08:17 Luigi Rossignoli
In questi casi dove è l’associazione corridori, cambiare il regolamento è in caso di caduta almeno fallo ripartire .
Luigi

Fuori tempo massimo
7 marzo 2023 09:10 GianEnri
Sfortuna per Attilio Viviani, ma con il tempo di Ganna per rimanere nel tempo limite occorreva percorrere la crono alla media di 44.278 e non è poco....Due corridori sono rimasti dentro per 12 secondi e uno per 4 secondi.

Rossignoli
7 marzo 2023 11:49 GianEnri
Ma per piacere, la caduta è una componente del ciclismo, fosse per me non ci sarebbe neanche la neutralizzazione degli ultimi tre km.

per piacere
7 marzo 2023 12:40 VERGOGNA
ha preso quasi due minuti dall'ultimo... con la caduta tra cadere rialzarsi cambiare bici e riprendere il ritmo quanto perdi?? meno di un minuto... e sto largo... facciamo che in queste cose viene fuori l'organizzazione tra squadre vere e squadrette... basta guardare la foto e uno se vuole si fa un'idea della professionalità di certe squadre... se uno guarda l'ordine d'arrivo al contrario c'è solo Italia

GianEnri
7 marzo 2023 14:06 Luigi Rossignoli
Penso che te non hai mai corso in bici !
Vorrei vedere nei ultimi 3 km come ti destreggi bene !

Rossignoli
7 marzo 2023 14:31 GianEnri
Sono un cicloamatore agonista e ho corso più di 700 gare e penso forse di stare in gruppo......

Rossignoli
7 marzo 2023 20:19 Forza81
Si, fermiamo anche il tempo di tutti per poerlo far ripartire dopo una doccia ed un caffe'. GianEnri dice giusto. Altro che neutralizzazioni, troppo comodo

Pensiero
7 marzo 2023 20:23 blardone
La cosa brutta che un juniores fa 48 di media e metà gruppo proffessionisti 44/45 ragazzi c e qualcosa che non va ...... Ditemi voi ..Blardone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024