GANNA. «LA CRONO CHE VOLEVO, FIGLIA DI TANTO LAVORO»

PROFESSIONISTI | 06/03/2023 | 16:08
di tuttobiciweb

Filippo Ganna torna a correre in Italia dopo nove mesi e mette subito a segno il colpo grosso, vincendo la crono di apertura della Tirreno-Adriatico e conquistando la maglia azzurra di leader della classifica generale.


«È stata la crono che volevo, stasera me la riguarderò, così intanto farò passare un po' il tempo. È stata una bella soddisfazione, anche se parecchie volte il cambio sulla protesi non ha funzionato e sono stato costretto ad utilizzare quello sulla parte bassa del manubrio» spiegail campione italiano lasciand intendere di aver perso qualche cosa nella sua performance per quest piccolo inconveniente.


«In corsa è stato importante avere le informazioni dall’ammiraglia, la presenza e i consigli di Dario (Cioni, ndr) sono smpre molto preziosi per me perché quando pedalo a testa bassa non vedo che pochi metri davanti a me. Le curve? Le ho affrontate con prudenza, non volevo rischiare, la pelle mi è cara... Il segreto di questi successi? C’è tanto allenamento: dopo l’Algarve ho fatto tre blocchi di allenamento a casa, tra i quali uno anche in pista, per arrivare al top a questo appuntamento e sono stato premiato».

E ancora: «Quella di oggi è stata sicuramente una buona performance. Era da tanto tempo che cercavo la vittoria. Non ho visto molti corridori fare la ricognizione stamattina alle 9,30 e forse questo mi ha facilitato le cose. Quando sono partito l'asfalto era ancora bagnato ma ho deciso di non prendere rischi nelle tre curve del percorso. La Tirreno-Adriatico è ancora lunga e non so quale sarà il programma del team, potrei cercare di difendere la Maglia Azzurra fino al Sassotetto oppure lavorare per i nostri uomini di classifica. Sono comunque felice. Il mio obiettivo è fare bene anche nelle frazioni in linea e non solo a cronometro».  

Copyright © TBW
COMMENTI
Ganna puoi vincere la Tirreno-Adriatico
6 marzo 2023 18:36 marco1970
Grande vittoria del passista piemontese e distacchi importanti inflitti ai grandi rivali.Potrebbe pensare alla vittoria finale nonostante l'arrivo in salita di Sassotetto. Speriamo che questa sera si vede nei Tg qualche immagine di ciclismo finora si è visto di tutto, calciatori in overdose,sciatori,danzatori,tennisti,atleti ma di ciclisti nemmeno l'ombra.

Grandissimo...
6 marzo 2023 20:04 apprendista passista
Vai Pippoooooo...ti aspetto alla crono del Giro...bravissimo

Peccato che non farà il Giro
7 marzo 2023 07:28 marco1970
Sembra che Ganna faccia il Tour dove c'è una sola crono e non il Giro dove ce ne sono tre.Probabilmente al Tour farà il gregario di lusso per il leader di turno della Ineos.

X marco
7 marzo 2023 11:43 Albertone
Purtroppo il suo ruolo e' quello nei grandi giri. Non si puo' certo pretendere di piu' in tutta onesta'. Le 4 vittorie al Giro nel 2020, restano qualcosa di incredibile, difficilmente ripetibile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024