BOLOGNA PRONTA AD ACCOGLIERE LA FIERA DEL CICLOTURISMO

EVENTI | 07/03/2023 | 08:00

Si è tenuta presso eXtraBO la conferenza stampa di presentazione della II edizione della Fiera del Cicloturismo, in programma sabato 1 e domenica 2 aprile presso lo spazio DumBO (Bologna), anticipata venerdì 31 marzo dal Forum del Cicloturismo.


Dopo la prima edizione a Milano, il primo evento in Italia interamente dedicato al mondo del turismo in bici nazionale e internazionale sarà accolto per l’edizione 2023 dalla Città di Bologna e sarà organizzata da Bikenomist, con il Patrocinio di Regione Emilia Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, Eurovelo, Fiab, Legambiente, ActiveItaly.


Un settore in sempre maggiore espansione

Il turismo in bicicletta è un settore che vale 7,6 miliardi di euro e che dimostra di essere in costante crescita. La Fiera del Cicloturismo ne è lampante dimostrazione, con il tutto esaurito registrato sia alla prima che alla seconda edizione.

Il motivo del successo del settore e dell’evento organizzato da Bikenomist è da ricercarsi nel combinato disposto della modifica delle abitudini e preferenze delle persone (sempre più desiderose di viaggiare e spostarsi in modo nuovo, vivendo esperienze personalizzate e uniche) e del bisogno del settore turistico di destagionalizzarsi, di sviluppare le aree interne evitando a ogni costo l’overtourism e abbracciare criteri di sostenibilità nella propria offerta valoriale.

Le esperienze personali al centro

Nell'ampia area espositiva di DumBo, oltre 40.000 metri quadrati a pochi passi dalla stazione centrale dei treni, si potranno trovare tra gli stand:

- le destinazioni turistiche (enti territoriali di promozione, regionali e nazionali, italiane ed europee). In prima linea, come main sponsor dell’evento, ci sono Gran Canaria, la Regione Siciliana e gli sponsor Emilia Romagna, Abruzzo, Toscana, Spagna, Turchia;

- gli operatori, dai tour operator specializzati in viaggi in bici a fornitori di servizi e strutture ricettive bike friendly;

- pochi, selezionati produttori di biciclette, componenti e accessori, tra cui Decathlon Italia, Canyon, Selle SMP e Shimano Italia, in qualità di partner tecnico.

“Venite in bici, bambini benvenuti”

Proprio Shimano Italia ha confermato il proprio impegno per la realizzazione di una Stazione di Servizio per biciclette, composta da un parcheggio di oltre 1.000 mq pensato per accogliere oltre 500 bici in contemporanea all’interno di un ambiente custodito capace di offrire, all’occorrenza, un servizio di prima assistenza. Questo parcheggio temporaneo rappresenta un unicum in Italia nella gestione degli eventi pubblici e rappresenta un chiaro invito ai visitatori a recarsi in bicicletta alla manifestazione.

Per i più piccoli la Fiera del Cicloturismo ha previsto un’Area Kids, uno spazio pensato per rendere consapevoli i bambini dell’importanza di uno stile di vita fisicamente attivo e di insegnare loro a pedalare in maniera autonoma e sicura anche in strada. L’Area Kids è a cura di Eden Asd e di Fiab Bologna, con il sostegno di Regione Siciliana.

Un palco per scoprire il cicloturismo

Le due giornate saranno poi accompagnati da un ricco programma di interventi con i Bikeitalia talks: momenti di presentazione e confronto con il pubblico per raccontare viaggi e destinazioni, approcci e modalità per vincere diffidenze e stimolare la scoperta del mondo in modo sostenibile.

A calcare il palco si alterneranno i cicloavventurieri italiani più noti e celebrati, ma anche persone “normali” che condivideranno le proprie ricette segrete per viaggiare in bicicletta con i bambini o per affrontare il proprio primo viaggio.

Il luogo per far crescere il settore del cicloturismo

Dopo la prima edizione, la Fiera del Cicloturismo si è strutturata per accelerare il processo di crescita del settore, che può avvenire solamente in presenza di una stretta collaborazione tra istituzioni, operatori, associazioni e territori. Base portante della Fiera del Cicloturismo è quindi l’esperienza unica e irripetibile che ogni territorio è in grado di offrire a chi lo visita, al di là della bicicletta utilizzata.

A questo scopo quest’anno è stata aggiunta di una terza giornata, venerdì 31 marzo, dedicata al primo Forum B2B destinato agli operatori del turismo in bicicletta, che anticipa la Fiera del Cicloturismo.

Il Forum del Cicloturismo, voluto e organizzato da Bikenomist, si pone l’obiettivo di creare reti e diffondere buone pratiche per la crescita del settore del cicloturismo attraverso il coinvolgimento di operatori del turismo in bicicletta, un momento di dibattito su economia del cicloturismo e tendenze, tra nuove professionalità e opportunità per gli operatori del settore.

Il Forum del Cicloturismo è rivolto alle agenzie di incoming, tour operator, agenzie di viaggio, guide cicloturistiche, strutture alberghiere, enti del turismo, fornitori di servizi turistici.

Il Forum inizierà con una sessione dedicata alle reti e ai mercati del Cicloturismo, continuerà con una carrellata di best practice degli operatori presenti alla Fiera per poi concludersi in un aperitivo di networking organizzato da ATTA, Adventure Travel and Trade Association1 per conoscere i più importanti buyer nazionali e internazionali.

Si ricorda che l’evento, a ingresso gratuito, con registrazione online, si rivolge ad appassionati e curiosi del turismo attivo, ai viaggi in bici, ma anche a chi vorrebbe sperimentare per la prima volta questo modo di viaggiare, in famiglia, con amici o in solitaria.

Il Forum del Cicloturismo e la Fiera del Cicloturismo sono organizzati da Bikenomist con il Patrocinio di Regione Emilia Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, EuroVelo, Fiab- Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Legambiente, ActiveItaly.

Main Sponsor: Gran Canaria, SeeSicily

Media partner: Bikeitalia

Media partner e vettore ufficiale: Trenitalia Tper

Technical partner: Shimano

Comfort partner: Selle SMP

Bikenomist S.r.l. sviluppa progetti di comunicazione su misura, propone momenti di formazione ed eventi per trasformare l'Italia in un Paese ciclabile. Il compito di Bikenomist è agevolare questo cambiamento generando opportunità economiche per tutti coloro che condividono la stessa visione affinché l’era della bicicletta sia bella, sostenibile e conveniente per il maggior numero possibile di persone.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito dell’evento www.fieradelcicloturismo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


E' Mattia Proietti Gagliardoni il vincitore della cronometro di Sarezzo seconda manche della Challenge Nazionale Bresciana-Giancarlo Otelli vinta da Matteo Turconi. Il perugino del Team Franco Ballerini ha conquistato la prova contro il tempo coprendo la distanza di 5, 6...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024