BROMPTON WORLD CHAMPIONSHIP, L'UNICA TAPPA ITALIANA E' A TORINO

EVENTI | 02/03/2023 | 07:40
Brompton World Championship: l’unica tappa italiana è a Torino! Domenica 16 aprile 2023 dalle ore 10.00 si terrà uno degli eventi più attesi per gli appassionati della bicicletta pieghevole inglese: il Brompton World Championship (conosciuto anche come BWC). Una gara entusiasmante - organizzata con il patrocinio della Città di Moncalieri, di UISP Comitato di Torino, dello sponsor e promotore dell’evento Bike_id e del media partner Cosmo - che si sviluppa su un percorso tra asfalto e sterrato.
L’evento, che si tiene all’interno della Fiera del cicloturismo, parte dallaCascina delle Vallere in Corso Trieste 98 a Moncalieri, dove dalle ore 10.00 alle 11.45 i partecipanti verranno accolti.Il percorsoSi tratta di 10 giri su un circuito di 1 Km (550 m di asfalto e 450 m di sterrato leggero) per un totale di 10 km da farerigorosamente con l'iconica folding bike inglese.
L’unica tappa italiana è organizzata in una delle zone verdi più belle che si estende tra Torino e Moncalieri e che rientra nelle Aree protette Po piemontese anche sede della Riserva della Biosfera MaB UNESCO Collina Po.Folding Contest al BWC Torino 2023Non vincerà solo chi pedala più veloce ma anche chi ripiega più rapidamente la Brompton. Le selezioni per partecipare al Folding Contest si terranno all’accettazione, dunque tra le 10.00 e le 11.45, chiunque lo desideri si potrà mettere alla prova, cronometro alla mano, nel richiudere la propria bicicletta. Sembra che i migliori abbiano bisogno di soli 7secondi.
Gli otto tempi più veloci parteciperanno alla finale che si terrà sul palco al momento dellepremiazioni. Parata Dress Code al BWC Torino 2023Alle ore 12.00 si terrà una sfilata per pedalare tutti insieme e consolidare il senso di comunità che contraddistingue gli appassionati di Brompton.Al termine del giro completo oltre al più veloce verranno premiati da una giuria il Bromptoniano e la Bromptoniana con il vestito più originale.Programma e modalità di iscrizioneIl programma completo:10.00 -11.45 Accettazione, accoglienza e ritiro pacco gara, selezioni Folding Contest12.00 -12.15 Parata Dress Code12.30 Gara13.30 Finali Folding Contest e Premiazioni Gara, Parata e Folding ContestA seguire il pranzo per tutti i partecipanti che troveranno un buono omaggio nel pacco gara.
 

Per partecipare è necessario iscriversi acquistando il biglietto sul sito dell’organizzatore dell’evento -il negozio specializzato nella vendita di biciclette pieghevoli -Bike_id. Il costo per la partecipazione è di 45 euro per la Gara e la Parata Dress Code e 25 euro per la sola Parata Dress Code; entrambi i biglietti danno accesso al Folding Contest. La vendita dei biglietti è prevista fino a sabato 15 aprile 2023. Tutti gli iscritti possono usufruire di una promozione sul Check&GO che comprende controllo gomme, olio catena e serraggi (il costo scontato è di 15€ invece di 25€) per revisionare lo stato della Brompton ed essere pronti a gareggiare e far festa insieme! Per usufruire del servizio è necessaria la prenotazione scrivendo a info@bikeidentity.it.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024