GW SHIMANO SIDERMEC. DOPO L'ADDIO DI BENEDETTI, ARRIVA FILIPPO TAGLIANI

CONTINENTAL | 17/02/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

Gabriele Benedetti ha iniziato il 2023 da alfiere GW-Shimano-Sidermec però all’inizio della settimana in corso ha annunciato l’addio all’attività pur avendo solo 22 anni. Nella GW-Shimano-Sidermec, nuovo team del manager Gianni Savio, il posto di Benedetti non rimarrà vacante. Il sostituto di Benedetti è Filippo Tagliani, 27 anni, passista veloce bresciano, fino a questa settimana disoccupato.


A rivelarlo è Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: Tagliani l’anno scorso ha corso nella Drone Hopper del manager Gianni Savio, ma il contratto di Tagliani è scaduto a fine 2022. Savio nella nuova GW-Shimano-Sidermec non ha potuto garantire il posto a tutti i suoi alfieri della “vecchia” Drone Hopper. Ora la carriera di Tagliani prosegue. Tuttosport sottolinea che quando Benedetti ha deciso di abbandonare il ciclismo agonistico Savio non ha cercato di fargli cambiare idea. Gabriele è uno dei corridori che Savio si è portato dalla Drone Hopper poiché aveva contratto biennale. “Io e il mio collaboratore Marco Bellini – ha dichiarato Savio a Brambilla - l’anno scorso abbiamo trattato benissimo Benedetti. Era neoprofessionista, non l’abbiamo sottoposto a pressioni e contavamo di vederlo crescere bene soprattutto nel 2023. Spiace abbia deciso di lasciare il ciclismo. Siamo rimasti sorpresi, ma rispettiamo la sua decisione, poiché riteniamo che, oggi, senza forti motivazioni, un corridore non possa realizzarsi in una attività particolarmente difficile e stressante.


Relativamente a Tagliani, nativo di Gavardo, nelle categorie giovanili ha ottenuto numerosi successi e nel 2018 è giunto secondo ai Giochi del Mediterraneo. La GW-Shimano-Sidermec come velocista ha anche Jonathan Guatibonza, nato il primo giugno 2004; l’anno scorso correva tra gli juniores. “Tagliani- dice Savio – spesso dovrà fare da apripista a Guatibonza”. Il giovane colombiano è già riuscito a vincere nel 2023 una gara in Colombia battendo i professionisti. Savio non ha dubbi: “Guatibonza diventerà uno dei migliori velocisti al mondo. Per i sudamericani può essere il nuovo Fernando Gaviria”. La GW-Shimano-Sidermec l’uno marzo gareggerà al Trofeo Laigueglia, poi disputerà la gara in memoria di Alfredo Martini, a seguire Settimana Coppi e Bartali e probabilmente Gran Premio di Larciano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024