GW SHIMANO SIDERMEC. DOPO L'ADDIO DI BENEDETTI, ARRIVA FILIPPO TAGLIANI

CONTINENTAL | 17/02/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

Gabriele Benedetti ha iniziato il 2023 da alfiere GW-Shimano-Sidermec però all’inizio della settimana in corso ha annunciato l’addio all’attività pur avendo solo 22 anni. Nella GW-Shimano-Sidermec, nuovo team del manager Gianni Savio, il posto di Benedetti non rimarrà vacante. Il sostituto di Benedetti è Filippo Tagliani, 27 anni, passista veloce bresciano, fino a questa settimana disoccupato.


A rivelarlo è Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: Tagliani l’anno scorso ha corso nella Drone Hopper del manager Gianni Savio, ma il contratto di Tagliani è scaduto a fine 2022. Savio nella nuova GW-Shimano-Sidermec non ha potuto garantire il posto a tutti i suoi alfieri della “vecchia” Drone Hopper. Ora la carriera di Tagliani prosegue. Tuttosport sottolinea che quando Benedetti ha deciso di abbandonare il ciclismo agonistico Savio non ha cercato di fargli cambiare idea. Gabriele è uno dei corridori che Savio si è portato dalla Drone Hopper poiché aveva contratto biennale. “Io e il mio collaboratore Marco Bellini – ha dichiarato Savio a Brambilla - l’anno scorso abbiamo trattato benissimo Benedetti. Era neoprofessionista, non l’abbiamo sottoposto a pressioni e contavamo di vederlo crescere bene soprattutto nel 2023. Spiace abbia deciso di lasciare il ciclismo. Siamo rimasti sorpresi, ma rispettiamo la sua decisione, poiché riteniamo che, oggi, senza forti motivazioni, un corridore non possa realizzarsi in una attività particolarmente difficile e stressante.


Relativamente a Tagliani, nativo di Gavardo, nelle categorie giovanili ha ottenuto numerosi successi e nel 2018 è giunto secondo ai Giochi del Mediterraneo. La GW-Shimano-Sidermec come velocista ha anche Jonathan Guatibonza, nato il primo giugno 2004; l’anno scorso correva tra gli juniores. “Tagliani- dice Savio – spesso dovrà fare da apripista a Guatibonza”. Il giovane colombiano è già riuscito a vincere nel 2023 una gara in Colombia battendo i professionisti. Savio non ha dubbi: “Guatibonza diventerà uno dei migliori velocisti al mondo. Per i sudamericani può essere il nuovo Fernando Gaviria”. La GW-Shimano-Sidermec l’uno marzo gareggerà al Trofeo Laigueglia, poi disputerà la gara in memoria di Alfredo Martini, a seguire Settimana Coppi e Bartali e probabilmente Gran Premio di Larciano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024