DELFINATO. DOPO 23 ANNI SI TORNA A GRENOBLE LA BASTILLE

PROFESSIONISTI | 16/02/2023 | 12:46

Il percorso per la 75a edizione del Critérium du Dauphiné, che si svolgerà tra il 4 e l'11 giugno, è stato svelato questa mattina a Lione da Bernard Thévenet, due volte vincitore della gara (1975-76) e Gilles Maignan, direttore di gara, alla presenza del presidente del consiglio regionale Auvergne-Rhône-Alpes, Laurent Wauquiez. In programma otto tappe, per un totale di 1207,2 chilometri, con partenza da Chambon-sur-Lac nel dipartimento del Puy-de-Dôme.


Da sempre la settimana del Critérium du Dauphiné è considerata decisiva nella preparazione del Tour de France, come ha dimostrato lo scorso anno Jonas Vingegaard, secondo nella gara alpina dietro al suo compagno di squadra Primoz Roglic e poi trionfatore al Tour de France. L'esempio del danese potrebbe essere seguito da tutti i pretendenti alla vittoria al Delfinato e al Tour de France, a partire dalle prime tappe in Alvernia: nel dipartimento del Puy-de-Dôme a Chambon-sur-Lac la prima frazione o sulla strada per La Chaise-Dieu nel dipartimento dell'Alta Loira, il profilo ondulato delle tappe costringerà i corridori a essere vigili. I velocisti avrannospazio a Le Coteau nella tappa 3, prima della tradizionale cronometro di mercoledì con i suoi 31,1 km tra Cours e Belmont-de-la-Loire.


Dopodiché si comincerà a salire approdando nel Giura con la tappa di Salins-les-Bains che sembra l'ideale per chi ama attaccare. Difficltà crescenti nella frazione di Crest-Voland, con il Col des Aravis e una salita finale di 2,5 km e pendenza media del 6,2%.

Tutto si deciderà nel fine settimana: sabato  il programma prevede un totale di oltre 4.000 metri di dislivello su una distanza di soli 147,7 chilometri. Mai prima d'ora un traguardo del Critérium du Dauphiné è stato posto così in alto come sul Col de Croix-de-Fer, a 2.067 metri di altitudine, tre metri in più rispetto a La Plagne due anni fa! Il giorno seguente, la strada per Grenoble propone ancora tanta salita: il Col du Granier, il Col de Cucheron e poi il Col de Porte , quindi il tuffo verso Grenoble per poi affrontare la breve ma durissima salita fino al Forte della Bastiglia.

Al via ci saranno le 18 squadre di WorldTour, poi Lotto Dstny e TotalEnergies ammesse di diritto, infine Israel – Premier Tech  e Uno-X Pro Cycling Team che hanno ottenuto la wildcard.

Gli arrivi del Critérium du Dauphiné a La Bastille

. 1977: Romans-sur-Isère > Bastille (214 km), vinta da Bernard Hinault

. 1979: Bastiglia > Bastiglia (Ind. t-t., 4 km), vinta da Bernard Hinault

. 1981: Bastiglia > Bastiglia (prologo, 3 km), vinta da Johan Van der Velde

. 1982: Bourgoin > Bastille (187,5 km), vinta da Robert Alban

. 1988: Grenoble > Bastille (Ind. t-t., 26,7 km), vinta da Lucho Herrera

. 1989: Crest > Bastille (230 km), vinto da Thierry Claveyrolat

. 1993: Bonneville > Bastille (192 km), vinta da Laurent Dufaux

. 1996: Briançon > Bastille (174 km), vinta da Luc Leblanc

. 2000: Bastiglia > Bastiglia (prologo, 3,6 km), vinto da Alberto Lopez de Munain

Le tappe della 75° edizione:

Domenica 4 giugno tappa 1: Chambon-sur-Lac > Chambon-sur-Lac, 157.7 km

Lunedì 5 giugno, tappa 2: Brassac-les-Mines > La Chaise-Dieu, 167,3 km

Martedì 6 giugno, tappa 3: Monistrol-sur-Loire > Le Coteau, 191,3 km

Mercoledì 7 giugno, tappa 4: Cours > Belmont-de-la-Loire, 31.1 km (clm-ind.)

Giovedì 8 giugno, tappa 5: Cormoranche-sur-Saône > Salins-les-Bains, 191.1 km

Venerdì 9 giugno, tappa 6: Nantua > Crest-Voland, 168,2 km

Sabato 10 giugno, tappa 7: Porte-de-Savoie > Col de la Croix de Fer, 147.7 km

Domenica 11 giugno, tappa 8: Le Pont-de-Claix > La Bastille – Grenoble Alpes Métropole, 152.8 km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Asd Moreno Di Biase sta vivendo un momento di forma eccezionale con i suoi ragazzi, pronti a rappresentare l'Abruzzo ai Campionati Italiani su strada a Gorizia domenica 6 luglio. Un record storico per la società, con sei atleti selezionati per la...


Il nonno del Tour è Geraint Thomas che ha compiuto 39 anni il 25 maggio scorso. Dietro di lui Michael Woods che li compirà il prossimo 12 ottobre mentre con 37 segue Luka Mezgec. Sopra i 35 anni anche Iom...


Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024