ZOOMARINE, ECOPEDALATA DI CARNEVALE PER AIUTARE LE POPOLAZIONI DI TURCHIA E SIRIA

NEWS | 15/02/2023 | 07:37

Una festa ecosolidale per un Carnevale “cìclo e riciclo” che rispetta l’ambiente. A Zoomarine prende il via il 18 febbraio, a partire dalle 11.00, la seconda edizione dell’Eco - Pedalata, iniziativa che unisce lo sport al sociale con lo scopo di sottolineare l’importanza e il beneficio di una sana passeggiata in bicicletta come rimedio ideale per il benessere del corpo, dell’umore, della natura e con il vantaggio di condividere un momento speciale formato famiglia anche per aiutare il prossimo.


Lo start dell'allegra pedalata, previsto alle ore 11.30 da via dei Romagnoli, prevede un breve tragitto lungo le principali arterie di Torvajanica in totale sicurezza. I bambini che si presenteranno insieme a un accompagnatore, e in costume o accessori colorati, all’ingresso principale di Zoomarine, entrambi in bicicletta, avranno l’opportunità di entrare gratuitamente all’interno del parco per visitarlo, interagire con le attrazioni e gli spettacoli, scoprire i percorsi educazionali legati alla tutela della terra e delle sue creature, con la finalità di sensibilizzare il pubblico verso una maggiore consapevolezza degli atteggiamenti da adottare per uno stile di vita più sano.


Ai partecipanti, che potranno iscriversi inviando un WhatsApp con nome e cognome al 338 88 58 524 (posti limitati), saranno consegnate apposite pettorine e nel gran finale diplomi per tutti a ricordo della divertentissima esperienza  E' importante ricordare che, una volta rientrati nel parco, le bici potranno essere parcheggiate con servizio di custodia (solo se autonomamente provvisti di catena e lucchetto). 

Quest’anno l’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Pomezia e con la presenza delle associazioni Fiab - Ostia in Bici, Wonder Bikers Pomezia, Cdq Ostia Antiche Saline, si svolge in collaborazione con l’organizzazione medico umanitaria indipendente Medici Senza Frontiere (MSF) per sostenere le popolazioni della Turchia e della Siria, tragicamente colpite da uno dei terremoti più violenti della storia. Subito dopo il sisma, i team di MSF, già presente in Siria nord-occidentale, hanno assistito migliaia di feriti in diversi ospedali supportati, mentre un servizio di ambulanze si è attivato per facilitare il trasferimento dei pazienti che necessitano di assistenza d'emergenza. MSF ha anche distribuito coperte, kit igienici e generi alimentari a oltre 2.500 famiglie.

Per sostenere questa causa del cuore il Direttore Generale del parco, Alex Mata, ha deciso, quindi, di scendere in campo ed avviare una raccolta fondi. Pertanto tutti gli ospiti che, a fine giornata, si recheranno presso il desk dedicato alla promozione "Torna al Parco" doneranno direttamente 2 euro a Medici Senza Frontiere ottenendo gratuitamente un biglietto open per un nuovo ingresso da utilizzare in alcuni periodi dell'anno. Un week end fantastico per un Carnevale da non dimenticare con tanti spettacoli: Il 19 febbraio grande attesa per l’arrivo di Lucilla, la star dei bambini. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matxin, il responsabile tecnico della UAE Emirates XRG, non ha dubbi: «Abbiamo dei bravissimi ragazzi, degli ottimi corridori e siamo in una posizione ideale di classifica. Siamo venuti al Giro con un piano e intendiamo rispettarlo, anche se ovviamente abbiamo...


Oggi sarà una giornata di festa a Montecchio Emilia. La 12ª tappa del Giro d’Italia, da Modena a Viadana, attraverserà infatti il cuore del paese, passando proprio davanti alla sede di CSF, storica azienda del territorio e...


Ancora una grande giornata per la JCL Team Ukyo sulle strade del Tour of Japan. A vincere la quarta tappa - partenza e arrivo a Shinshu Iida, 120, 9 km - è stato infatti Simone Raccani che ha vinto la resistenza...


Il Giro d'Italia lascia l'Appennino e si lancia nel classico attraversamento della Pianura Padana: la dodicesima tappa porterà la corsa rosa da Modena a Viadana per 172 km con un dislivello di 1.700 metri da affrontare. per seguire in diretta...


Alessandro Ballan è l’ultimo iridato italiano. Varese 2008 è lontana, tra tre anni potremmo festeggiare i vent’anni di una ricorrenza che non festeggiamo più. «Spero che ciò non avvenga – dice sorridente e disponibile come sempre il 45enne veneto di...


Nei giorni scorsi e pure ieri, anche su questo sito, è stata data notizia che la tappa finale del Tour de France con conclusione ai Campi Elisi proporrà anche lo spettacolare passaggio per Montmartre, come avvenuto per le Olimpiadi parigine...


Continua il sogno rosa di Isaac Del Toro, che ieri nella tappa con arrivo a Castelnovo ne’ Monti, è riuscito ad arrivare secondo alle spalle di uno straordinario Richard Carapaz. Non c’è ombra di dubbio che il messicano sia il...


Il Giro d'Italia con la maglia rosa di Isaac Del Toro e le due tappe abruzzesi di Tagliacozzo e Giulianova e non solo, al centro della puntata numero 12 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo...


Svelata ufficialmente la rinnovata maglia verde Lloyds della leader del Tour of Britain Women (gara del calendario World Tour femminile) realizzata come lo scorso anno dal prestigioso brand veronese Alé: il design mette in risalto la caratteristica palette verde della...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articoloata su due appuntamentti giovanili di particolare interesse. Ad aprire la serata il 55° Giro del Medio Po che si è svolto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024