#EUROTRACK23. VERSO LE OLIMPIADI A COLPI DI NOVITA', SPIONAGGIO E STRATEGIE. VIDEO

PISTA | 11/02/2023 | 08:12
di Paolo Broggi

Il sogno olimpico? Passa ovviamente attraverso il migloramento continuo delle prestazioni, ma è anche una qustione di strategia, spionaggio e... roba da servizi segreti. L'estrema tecnologia che regna nel settore della pista comporta infatti abili mosse da parte degli strateghi delle varie federazioni con l'obiettivo di certificare le proprie novità senza che le nazioni avversarie possano copiarle. E parliamo di telai, selle, manubri ma anche piccole viti e componentistica ai più invisibile ma assolutamente fondamentale.


Cosa dice il regolamento Uci? Molto chiaramente: le varie nazionali hanno a disposizione le tre prove di Coppa del Mondo - Giakarta, il Cairo e Milton (Canada) - e i mondiali di Glasgow per chiedere all'Uci di certificare il loro materiale. A due condizioni: quel materiale, qualunque esso sia, deve essere utilizzato almeno una volta nelle gare citate prima delle Olimpiadi e al momento della registrazoine deve essere stato reso disponibile online dal produttore.


La nazionale che vuol far certificare la sua novità, ne fa richiesta all'Uci via mail, i tecnici predispongono la nuovissima dima preparata secodo le nuove misure previste dall'Uci e realizzano una scansione dell'oggetto in questione. Una volta ottenuto il via libera, il pezzo viene bollinato dall'Uci per accertare che sia conforme alla normativa vigente.

Accadrà quindi che le più forti nazionali europee presenteranno le loro novità solo ai Mondiali di Glasgow, ultima occasione disposnibile prima di Parigi2024, per impedire agli avversari di "copiare" le soluzioni adottate. Vedremo biciclette, abbigliamento ed ogni particolare tenuto il più lontno possibile da occhi indiscreti, in un curioso gioco delle parti.

E per rendere impossibile l'acquisto vi potrà capitare di trovare in rete manubri al prezzo di 130.000 euro, telai che ne costano 150.000 o anche viti che danno l'idea di essere realizzate in puro diamante rivestito d'oro e con l'anima in platino fuso, tanto è alto il loro costo: si tratta ovviamente di prezzi fittizi, scelti proprio per rendere incomprabili queste novità e sbarrare quindi la porta agli avversari che volesse in qualche modo correre ai ripari. Strategia, spionaggio...

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppo costoso
11 febbraio 2023 09:02 Cicorececconi
Andra' a finire, che in pista troveremo sempre meno nazioni. I costi sono troppo elevati e inaccessibili per tantissime nazionali. Il che, fa ben capire che lo sport non e' accessibile a tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024