LA FESTA DEI 100 ANNI SARA' PROPRIO UN... BELVEDERE

DILETTANTI | 02/02/2023 | 07:51

Il Giro del Belvedere continua a farsi bello per l’edizione del centenario, in programma come di consueto a Villa di Cordignano (TV) il lunedì di Pasquetta10 aprile. Tra le diverse iniziative che l’evento ciclistico internazionale dedicato agli U23 ha progettato per celebrare questo traguardo, c’è - oltre al già annunciato logo speciale in livrea dorata - anche il coinvolgimento di alcune attività e luoghi significativi per la storia della comunità.


L’edizione 2023 vedrà infatti lo svolgimento dei preparativi nella mattina di gara presso Villa Brandolini Rota ora Zanussi. Qui avrà inizio una giornata speciale con la presentazione delle squadre, la riunione tecnica e, nella barchessa della cantina, un ricevimento celebrativo dedicato a sponsor, autorità e ospiti del Giro del Belvedere. Al termine delle operazioni preliminari verrà effettuato un trasferimento di poco più di 2 km fino alla classica linea di partenza, dove alle 13.30 avrà il via da Villa di Villa l’edizione numero 84.


Costruita nella seconda metà del XVII secolo su commissione di Gregorio Rota, la villa è uno dei luoghi-simbolo della comunità e nei secoli ha vissuto momenti storici di rilievo, come quando all’inizio della ritirata di Caporetto venne adibita ad ospedale da campo. Oggi si è trasformata in un resort, pur proseguendo l’attività agricola con la produzione di vini pregiati. Quella con il Giro del Belvedere è una collaborazione resa possibile grazie alla cooperazione tra gli organizzatori della Pro Belvedere, l’Amministrazione Comunale, la Signora Antonia Zanussi del Resort Brandolini Rota Zanussi e il Conte Brandino Brandolini d’Adda per la parte concernente la barchessa della cantina.

Siamo orgogliosi di questa collaborazione – ha spiegato Gianfranco Carlet, guida della macchina organizzativa – che coinvolge un elemento iconico di Cordignano come la Villa Brandolini Rota Zanussi. Grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale, alla disponibilità della Signora Antonia Zanussi e del Conte Brandino Brandolini d’Adda, dopo il logo dorato aggiungiamo un'ulteriore novità a questa edizione del centenario, per noi veramente speciale”.

Fa eco al Presidente del Comitato Organizzatore il Sindaco di Cordignano Roberto Campagna“Il Giro del Belvedere è la manifestazione sportiva più importante del nostro territorio e ospitarla è un orgoglio. È importante sia per i corridori, perché chi vince qui può veramente lanciare la sua carriera, che per la nostra comunità: è un evento che da sempre coinvolge tutto il paese, e una location suggestiva e centrale come Villa Brandolini Rota Zanussi può solo aiutare a creare una cornice ancora più bella. Faccio i complimenti agli organizzatori perché conosciamo tutti le difficoltà nel preparare eventi, ma toccare il traguardo dei cento anni è veramente incredibile: ci vediamo alla partenza e all’arrivo!”

Le novità inoltre non finiscono qui: la Classica di Pasquetta - come è stata ribattezzata – ha in serbo anche degli interessanti ritocchi al percorso classico di 166,2 km. Verranno comunque mantenuti i passaggi dai punti iconici del territorio, come la salita delle Conche e quella al Montaner dal lato di Borgo Canalet.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024