SAN JUAN. OCTAVIO DAZZAN, UN TIFOSO SPECIALE AL SEGUITO DELLA VUELTA

INTERVISTA | 29/01/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Dietro alle transenne della Vuelta a San Juan abbiamo scorto un volto noto, l'ex pistard italo argentino Octavio Dazzan. Stabilitosi a Torino ormai da tempo, è tornato nel suo paese d'origine per seguire i campioni in corsa in questi giorni nella corsa di apertura della stagione e assistere il fratello Benito, campione argentino e panamericano di categoria, nella seguente Vuelta dedicata agli amatori.


«Dopo 4 anni lontano dall'Argentina sono arrivato il 18 novembre, il 20 a Buenos Aires hanno organizzato una corsa in mio onore per ricordare il primo campionato del mondo di velocità che ho vinto per l'Argentina a Zurigo nel 1983. A seguire sono stato 10 giorni in Venezuela a trovare un amico perché sull'Isla Margarita vogliono costruire un velodromo e creare una scuola di ciclismo, sono andato a visionare la zona che sarebbe adattissima per i ritiri delle squadre. La prossima settimana si terrà il giro master a San Juan. Quando sono in Argentina abito a Quilmes, la città dove fanno la famosa birra, ma ne abbiamo approfittato per assistere alla corsa più prestigiosa del paese» ci ha raccontato in attesa dell'arrivo della tappa.


In carriera ha saputo conquistare 6 medaglie mondiali tra il 1983 e l'88. In Italia fa base in Piemonte, fino a poco tempo fa aveva un negozio di biciclette a Settimo Torinese e collabora con la Ciclistica Rostese, da un paio di anni occupandosi dei giovanissimi. Rientrerà il 21 febbraio e cercherà di trovare una nuova sede per la sua officina, in cui realizzava biciclette personalizzate ed effettuava riparazioni, o un'alternativa altrettanto valida, possibilmente sempre legata al mondo delle due ruote.

«Della mia carriera ho tanti bei ricordi, ora cerco di trasmettere la mia passione, le mie intuizioni, le mie voglie ai più giovani visto che a quel tempo noi non avevamo nessuno che ci insegnasse. Avevamo dei buoni motivatori come Guido Costa che è stato un grande tecnico italiano però quando lo incontrai sulla mia strada era già avanti con l'età. Io sono arrivato in Italia quando il governo militare aveva bloccato lo sport in Argentina, papà era friulano e mamma abruzzese, quindi ero più italiano che argentino, dal vostro movimento ho ricevuto tanto supporto. Per questo non me la sono mai sentita di tornare indietro» ricorda.

Infine una riflessione sul mondo del ciclismo attuale: «Sono felice dei risultati ottenuti dai pistard azzurri, vedere Ganna volare a mondiali e olimpiadi è davvero emozionante. Conosco Pippo da quando aveva 13 anni, l'ho battuto con dei miei corridori nei campionati regionali piemontesi quando era più piccolo, ora che è sbocciato è uno spettacolo irresistibile. Voi giornalisti dovreste celebrarlo di più. Anche le federazioni dovrebbero fare di più, ricordo la Sei giorni di Milano con 18-20.000 persone a notte. Tu non eri nata, ma il presidente della FCI Dagnoni è cresciuto tra le nostre borse nella zeriba e mi auguro riesca a mantenere la promessa di far rinascere eventi di questo tipo. Mi auguro i politici investano sullo sport, i nostri giovani lo meritano. Sia in Italia che in Argentina».

foto Sprint Cycling Agency

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Octavioi
29 gennaio 2023 11:48 Introzzi
Octavio ... un grande!!!

Octavio
29 gennaio 2023 19:05 Mugica
Octavio... un grande come persona e nello sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutto guaio in casa EF Education Easypost: Łukasz Wiśniowski salterà il resto della stagione delle classiche a causa di un infortunio riportato nella caduta di Gent-Wevelgem. I nuovi acertamenti cui si è sttoposto il corridore polacco questa mattina hanno evidenziato...


Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota piattaforma Topstone ad un livello superiore. Per proseguire nella lettura vai su...


Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI