FEDERAZIONE. FABRIZIO BONTEMPI NUOVO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE STRADA E PISTA

POLITICA | 20/01/2023 | 13:44

Fabrizio Bontempi è il nuovo presidente della Commissione Strada-Pista della Federazione Ciclistica Italiana e sostituisce, nel ruolo, Luciano Fusar Poli, dimessosi il 14 gennaio 2023. Cristian Murro entra a far parte della stessa Commissione.


“Conosco Fabrizio da quando correvamo insieme – ha detto il presidente Dagnoni -. Ha sempre dimostrato una grande correttezza e grandi capacità umane, in tutta la sua carriera, sia da corridore che da dirigente sportivo. La sua esperienza ha attraversato tutte le realtà del nostro sport e negli ultimi anni il suo impegno nel settore giovanile gli ha permesso di restare collegato all’attività di base. Ritengo che tra tutti i profili che ho analizzato in questi giorni il suo sia il più indicato per il valore umano e professionale in grado di esprimere. Ringrazio ancora una volta Luciano Fusar Poli e Marco Zen per il lavoro svolto e auguro buon lavoro a Fabrizio Bontempi e Cristian Murro, quest’ultimo un giovane di grandi capacità che ha accettato di entrare nella Commissione dividendo il suo impegno con quello nel Comitato regionale Friuli VG. Sono certo che potranno svolgere un ottimo lavoro.”


Riguardo alle tempistiche, il massimo dirigente federale ricorda il percorso che ha portato alla nomina di Bontempi: “Nonostante le dimissioni di Fusar Poli del 14 gennaio, la Commissione strada-pista ha continuato ad operare. Questo ci ha permesso di valutare con la dovuta attenzione diverse figure e poter scegliere quella a nostro avviso più idonea.”

“La mia storia sportiva – ha detto Fabrizio Bontempi -, da G1 fino al professionismo, mi ha permesso di conoscere questo mondo in tutte le sue sfaccettature. Il ciclismo è un mondo che mi ha dato tanto e per me è un onore adesso rendere parte di quello che ho avuto. Ringrazio il presidente e il Consiglio federale per la fiducia accordata. E’ un incarico che mi inorgoglisce e mi stimola.”

CHI E’ FABRIZIO BONTEMPI - Nato a Brescia il 1 novembre 1966, ha iniziato a correre da G1. E’ stato corridore professionista dal 1989 al 1998. Tra i suoi maggiori successi anche il GP Industrie e Commercio di Prato. Ha partecipato a cinque edizioni del Giro d'Italia e tre della Vuelta a España e alle Olimpiadi di Seul. Dal 2003 al 2013 è stato direttore sportivo della Lampre, dopo un’esperienza anche come Team Manager della Bianchi MTB. Quindi è passato alla gestione e organizzazione di diversi team strada. Da presidente della ASD Progetto Ciclismo Rodengo Saiano ha lavorato negli ultimi anni nel ciclismo giovanile.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Esperienza e pragmatismo
20 gennaio 2023 15:42 Pocopocopianopiano
A mio giudizio bastano due parole per caraterixzare Bontempino. Se poi aggiungiamo la tenacia che lo contraddistingue abbiamo fatto bingo!....... gran lavoratore e non affabulatore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024