TEAM DSM: AL GIRO PER LE TAPPE, AL TOUR PER FAR CLASSIFICA CON BARDET

PROFESSIONISTI | 10/01/2023 | 16:53

Il Team DSM ha presentato oggi la sua struttura in vista della stagione 2023, la terza nella quale DSM sarà title partner del team, frutto di una relazione di lunga data iniziata nel 2015.


DSM fornisce al Team DSM prodotti all'avanguardia che aiutano il team attraverso quattro pilastri principali delle prestazioni: concentrazione, resistenza, resilienza e recupero. In cambio, il Team DSM è l'ultimo stress test per le innovazioni nutrizionali con atleti che competono ai massimi livelli e al limite delle capacità umane. Il feedback e i dati del team possono quindi contribuire a plasmare il futuro della nutrizione, non solo per ciclisti e sportivi, ma anche aiutare a trovare soluzioni per migliorare la salute di tutti nel mondo.


Il 2023 segna una nuova opportunità sportiva e il team cerca di continuare a costruire in tutti e tre i programmi. Parlando dei piani per la prossima stagione, il capo allenatore Rudi Kemna ha dichiarato: “Una nuova stagione con nuove opportunità è sempre molto motivante e abbiamo avuto un ottimo periodo di preparazione nei nostri Team Camp invernali. Guardando al nostro programma maschile, continueremo a lavorare con i nostri tre blocchi di gruppi Classiche, Grandi Giri e Sprint Train. Abbiamo molti giovani talenti che affiancheranno i nostri corridori più esperti. Nelle classiche gareggeremo con tattiche varie e un approccio aperto per ottenere il miglior risultato possibile e continuare a costruire il nostro treno sprint negli arrivi veloci nelle gare a tappe.

Il Giro d'Italia ci vedrà andare a caccia le tappe con un gruppo forte guidato da Patrick Bevin e Andreas Leknessund mentre al Tour de France ci concentreremo sulla classifica generale con Romain Bardet come punta di diamante.

Il nostro programma femminile ha vissuto un'incredibile stagione nel 2022 e speriamo in un maggiore successo nel 2023. Continueremo a lavorare sul nostro treno sprint con l'emergente Charlotte Kool; la scorsa stagione ha visto anche il nostro gruppo per i grandi giri fare un passo avanti con Juliette Labous che ha ottenuto la sua prima vittoria nel Women's WorldTour più un quarto posto promettente al Tour de France Femmes, dopo aver conquistato la tappa regina del Giro Donne. Abbiamo diversi talenti che si uniscono a noi, hanno già portato molta energia ed entusiasmo al gruppo, quindi non vediamo l'ora di cogliere le opportunità che ci attendono.
Finora abbiamo promosso 18 corridori dal nostro vivaio alla formazione professionistica maschile ed è qualcosa di cui siamo incredibilmente orgogliosi come squadra. Vogliamo continuare questa tendenza, aiutare a crescere i ragazzi che arrivano dalla categoria junior, far acquisire loro esperienza e prepararli al professionismo».

IL KIT. Quest'anno il Team DSM continua il suo approccio pionieristico all'abbigliamento sportivo da gara, producendo prodotti mirati e orientati alle prestazioni in collaborazione con Nalini presso il loro MOA Lab all'avanguardia. Ciò ha visto sviluppare e utilizzare una nuova e veloce versione della tuta aero sprint ad alte prestazioni con fibre protettive integrate, che combina le esigenze prestazionali di aerodinamica e velocità con una maggiore sicurezza e protezione in caso di incidente, grazie all'implementazione di Fibre Dyneema in nuovissimi pannelli sviluppati. Il Team DSM e Nalini sviluppano ulteriormente questo concetto con loro esperienza condivisa, portandola al livello successivo.

CICLISMO PULITO. Dal 2007, il Team DSM lavora secondo gli standard etici del Movimento per il ciclismo credibile (MPCC) e così sarà anche nel 2023. Inoltre, il team continua il suo ulteriore programma antidoping indipendente, con l'aiuto dell'Organizzazione nazionale antidoping (NADO) dei Paesi Bassi e dell'Autorità antidoping olandese, poiché sia il Team DSM che DSM si impegnano per uno sport pulito e una governance equa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024