ALLACCIATE LE CINTURE, PARTE LA NUOVA STAGIONE!

PROFESSIONISTI | 09/01/2023 | 10:46
di tuttobiciweb

L'assegnazione dei titoli nazionali in Australia - con le vittorie di Lukas Plapp (Ineos Grenadiers) e Brodie Chapman (Trek Segafredo) nelle prove in linea, nella notte italiana ci saranno le sfide a cronometro - ha ufficialmente aperto la stagione agonistica 2023. Si è corso anche in Argentina, con Maximiliano Ezequiel Navarrete che ha vinto il Giro del Sol, corsa in quattro tappe di categoria 2.2.


Ancora pochi giorni per scaldare i motori e poi si comincia a far sul serio: dall'11 al 15 si disputa in Nuova Zelanda la New Zealand Cycle Classic (2.2) mentre in Venezuela dal 15 al 22 sarà la volta della Vuelta al Tachira en Bicicleta (2.2). Sempre in Nuova Zelanda sabato 21 si correrà la Gravel and Tar Classic (1.2) mentre lunedì 23 si assegnerà il National Criterium Championship.


I nomi più attesi scenderanno in gara dal 17 al 22 nel Santos Tour Down Under, corsa di WorldTour che torna dopo tre anni di assenza: al via tra gli altri Matthews, Simon Yates, O’Connor, Moscon, Bilbao, Coquard, Storer, Geraint Thomas, Etnah Hayter, Dennis, Gesink, Vine, Bettiol, Honoré, Hindley, Froom, Impey e Ewan. Per gli italiani primo impegno stagionale anche per Boaro, Basso, Felline, Baroncini, Tiberi, Cimolai, Cattaneo, Germani, Covi, Verre e Aleotti.

Domenica 22 scatta in Argentina la Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro) che si concluderà domenica 29 e comincerà anche la stagione europea con la Classica Comunitat Valenciana 1969 (1.1) che vedrà al via 5 formazioni WorldTour.

Lunedì 23 via alla nuova stagione anche in Africa con La Tropicale Amissa Bongo (2.1) che si disputerà sulle strade del Gabon fino a domenica 29.

Tanta Spagna con le cinque prove (tutte di categoria 1.1) della Challange Mallorca: mercoledì 25 il Trofeo Calvia, giovedì 26 il Trofeo Port d’Alcudia, venerdì 27 il Trofeo Serra de Tramuntana, sabato 28 il Trofeo Pollença - Port d’Andratx e domenica 29 il Trofeo Playa de Palma.

Domenica 29 sarà corsa anche in Francia con la classica d'apertura, il Gp Cycliste de Marseille La Marseillaise (1.1), mentre in Australia su disputerà la seconda prova di WorldTour della stagione, la Cadel Evans Great Ocean Race. E per completare il giro del mondo, ecco l'Asia: dal 27 al 31 appuntamento negli Emirati Arabi con il Tour of Sharjah (2.2) mentre dal 30 gennaio al 3 febbraio andrà in scena il Saudi Tour, corsa di categoria 2.1 che si disputa in Arabia Saudita.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo ma
9 gennaio 2023 15:59 lupin3
Poi giugno luglio e agosto nessuna corsa in italia

Finalmente
9 gennaio 2023 16:57 GianEnri
Già gradevole l'amuse-bouche dei campionati nazionali australiani con la riconferma di Plapp.

Calendario
9 gennaio 2023 17:30 Cicorececconi
Calendario fin troppo ricco, visto che le corse in Africa e in Asia, portano zero prestigio. Cerro e' giusto dare possibilita' a tutti, ma mi sembra un calendario troppo fitto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024