ERCOLE DI CASERTA, CERIMONIA CON FAUSTO COPPI SEMPRE NEL CUORE. GALLERY

NEWS | 03/01/2023 | 08:10
di Amedeo Marzaioli 

Puntuale come ormai succede dal 2017 Ercole di Caserta ha ricordato la figura leggendaria del campionissimo Fausto Coppi nel 63mo anniversario della immatura scomparsa. 


Promossa dall’Associazione Culturale e Sportiva Amici di Fausto Coppi, rappresentata dal presidente Renato Iaselli con Amedeo Marzaioli, Angelo Letizia, Pietro Delli Paoli, Biagio Pascarella,  Carla D’Andrea e Nicola Picazio la messa  è stata celebrata  da Padre Pierangelo Marchi della Tenda di Abramo nella cappella Madonna della Libera della famiglia Michitto, a pochi passi dal monumento a Fausto Coppi, inaugurato il 2 gennaio 2022,  e dal palazzo Antonucci presso il quale  il soldato Fausto Angelo Coppi svolse gli ultimi mesi di servizio militare, da novembre 1944 a maggio 1945, come attendente del tenente inglese della RAF Towell.   


Sono intervenuti l’ex sindaco di Caserta Gianpaolo Iaselli, l’attuale vice sindaco di Caserta Emiliano Casale con il consigliere Pasquale Antonucci, il delegato provinciale CONI Michele De Simone, i fratelli Angelo, Nicola e Franco D’Avino figli del falegname Giuseppe di Somma Vesuviana che regalò la bicicletta a Coppi dopo il rientro dall’Africa ed il trasferimento nel campo RAF di Caserta, il vice presidente regionale FCI Raffaele Salzillo con il dirigente Antonio Curcio, l’ex organizzatore del Circuito di Tuoro Orazio Ricciardi, la presidente del Velo Club Caserta Maria Grazia Ammirati con la socia Ida Saponaro impegnate nell’organizzazione della Ciclostorica Epica Vanvitelliana, ex ciclisti ed organizzatori quali Luigi Cofrancesco, che ha curato la rassegna fotografica dell’evento, Francesco Caricchia, Nunzio e Giovanni Antonucci, Oreste Manzella, Michele Comotti. 

Ospite d’onore Arcangelo Bove di Airola, 95 anni, accompagnato dal figlio Raimondo, uno dei pochi avversari di Coppi ancora in vita che ha raccontato, al termine della messa, numerosi aneddoti legati alle gare disputate con il campionissimo dal 1950 al 1952 quando era considerato uno dei migliori ciclisti europei ed al quale la stampa accreditata attribuì il nomignolo di “Stella del Sud”. 

A rappresentare Castellania, il paese natale di Coppi, è intervenuto il Preside Gianpaolo Bovone dell’Associazione “I Colli di Coppi” che ha portato il saluto del sindaco Sergio Vallenzona ed ha annunciato l’organizzazione per il prossimo settembre della ciclostorica a tappe Castellania Coppi/Caserta. 

Ricordati anche Davide Rebellin, Ercole Baldini e Vittorio Adorni recentemente scomparsi mentre ai convenuti è stato consegnato un componimento pervenuto da Antonio Marchi di Trento, tifoso speciale di Coppi.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una grande giornata per la JCL Team Ukyo sulle strade del Tour of Japan. A vincere la quarta tappa - partenza e arrivo a Shinshu Iida, 120, 9 km - è stato infatti Simone Raccani che ha vinto la resistenza...


Il Giro d'Italia lascia l'Appennino e si lancia nel classico attraversamento della Pianura Padana: la dodicesima tappa porterà la corsa rosa da Modena a Viadana per 172 km con un dislivello di 1.700 metri da affrontare. per seguire in diretta...


Alessandro Ballan è l’ultimo iridato italiano. Varese 2008 è lontana, tra tre anni potremmo festeggiare i vent’anni di una ricorrenza che non festeggiamo più. «Spero che ciò non avvenga – dice sorridente e disponibile come sempre il 45enne veneto di...


Nei giorni scorsi e pure ieri, anche su questo sito, è stata data notizia che la tappa finale del Tour de France con conclusione ai Campi Elisi proporrà anche lo spettacolare passaggio per Montmartre, come avvenuto per le Olimpiadi parigine...


Continua il sogno rosa di Isaac Del Toro, che ieri nella tappa con arrivo a Castelnovo ne’ Monti, è riuscito ad arrivare secondo alle spalle di uno straordinario Richard Carapaz. Non c’è ombra di dubbio che il messicano sia il...


Il Giro d'Italia con la maglia rosa di Isaac Del Toro e le due tappe abruzzesi di Tagliacozzo e Giulianova e non solo, al centro della puntata numero 12 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo...


Svelata ufficialmente la rinnovata maglia verde Lloyds della leader del Tour of Britain Women (gara del calendario World Tour femminile) realizzata come lo scorso anno dal prestigioso brand veronese Alé: il design mette in risalto la caratteristica palette verde della...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articoloata su due appuntamentti giovanili di particolare interesse. Ad aprire la serata il 55° Giro del Medio Po che si è svolto...


Partirà oggi da Modena la dodicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a Castelnovo ne’ Monti, Merida Italy ha inaugurato il suo primo punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024