EVENEPOEL: «IL GIRO D'ITALIA? PUNTO A UNA TAPPA E AL PODIO»

PROFESSIONISTI | 31/12/2022 | 10:17
di Francesca Monzone

Il 2022 per Remco Evenepoel è stato un anno d’oro, iniziato con la vittoria alla Liegi-Bastogne-LiEgi e finito con il successo alla Vuelta di Spagna e il titolo mondiale conquistato in Australia. Nel 2023 il fiammingo della Soudal-Quick Step vuole puntare in alto e sa perfettamente, che dopo i successi di questa stagione le aspettative su di lui sono molto alte. Dopo aver confermato la propria partecipazione al prossimo Giro d’Italia, in molti sperano di vederlo con la maglia rosa sulle spalle e le possibilità di vittoria per lui sono concrete. Il Giro non sarà facile ed Evenepoel, nella sua unica partecipazione nel 2021, fu costretto a ritirarsi. Fu un anno particolare quello, perché il fiammingo partecipò alla corsa italiana otto mesi dopo l’incidente al Lombardia nel quale si era fratturato il bacino.


Remco però ha le idee chiare e durante una trasmissione televisiva in Belgio, ha dichiarato le proprie ambizioni: vincere una tappa e salire sul podio finale della corsa rosa. «Il Giro è tutta un'altra corsa rispetto alla Vuelta – ha commentato Evenepoel durante il programma Uw Film van Het Jaar -. Le sue caratteristiche sono completamente diverse, le montagne non sono le stesse e bisogna essere sempre realistici. Penso che salire sul podio in un grande giro sia già un grande traguardo».


A settembre il fiammingo ha riportato la bandiera del Belgio sul gradino più alto del podio di un grande giro dopo 44 anni. L’ultimo vincitore era stato nel 1978 Johan De Muynck proprio al Giro d’Italia e prima ancora Van Impe nel Tour de France del 1976 e Freddy Maertens alla Vuelta del 1977.

Evenepoel naturalmente vuole correre un Giro da protagonista e il suo intento è quello di conquistare una delle tre tappe a cronometro e possibilmente anche una frazione di montagna. Gli avversari saranno tanti e la vittoria sarà tutt’altro che scontata, ma il giovane fiammingo ha le idee chiare e alla corsa rosa vuole lasciare un segno importante.

«Vorrei vincere almeno una tappa e salire sul podio finale ma non sarà semplice. Non importa quale sarà, ma voglio conquistare almeno una tappa. Mi piacerebbe una delle tre prove a cronometro, ma vorrei anche vincere una tappa di montagna, quindi in realtà così sarebbero già due vittorie di tappa. E poi punto ai primi tre posti della classifica finale, un posto sul podio è quello che cerco».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024