VENTURELLI: «UNA CONDIZIONE CHE STA CRESCENDO, FELICE PER LA PROVA DI OGGI»

CICLOCROSS | 28/12/2022 | 15:20

Oggi il team Selle Italia – Guerciotti – Elite ha partecipato al Turin International Cross a San Francesco al Campo. La squadra diretta da Vito Di Tano è stata grande protagonista soprattutto nella corsa femminile e nella maschile open. Nella competizione femminile la brianzola Rebecca Gariboldi ha conquistato il successo assoluto. Tuttavia per merito della bravissima Federica Venturelli, seconda assoluta a 24” dalla Gariboldi, il team Selle Italia-Guerciotti-Elite ha festeggiato la vittoria nella graduatoria delle juniores. Prima Reby Gariboldi, 26 anni, esperta elite, seconda Venturelli, 17, terza assoluta Carlotta Borello, 20, quarta Asia Zontone, 21. Quindi Federica ha battuto tante ragazze elite e under 23 pur essendo una teen-ager. Alla Venturelli va aggiunto il merito di aver preceduto nettamente le forti juniores Valentina Corvi e Arianna Bianchi che con lei in condizioni normali compongono l’ossatura della Nazionale.


Non è stata una partenza facile quella di Federica: “Dopo pochi metri mi sono agganciata con la ragazza che è partita accanto a me – spiega la fanciulla di San Bassano (Cremona) – e ho perso tante posizioni. Sono ripartita praticamente ultima, iniziando la rimonta. Quando dopo la rimonta mi sono affacciata nel gruppetto delle migliori la Gariboldi si era già involata”.


Alle spalle della Gariboldi si è formato il nucleo di inseguitrici con Venturelli, Borello, Corvi, Zontone, Costantini. La Gariboldi è diventata imprendibile. Il rettilineo d’arrivo del cross di San Francesco al Campo era quello del noto velodromo Francone. “L’arrivo in pista – sottolinea “Fede” Venturelli – mi ha favorita. Ho sprintato bene precedendo Borello e Zontone”. La Costantini è giunta quinta a 39”, Corvi sesta a 47”.

Federica è rientrata alle competizioni a Lurago d’Erba nel Ciclocross della Vigilia di Natale, vincendo pure quello. “Il 24 dicembre – aggiunge miss Venturelli – ho vinto tra le juniores , però nel finale ho accusato un leggero calo. Qui a San Francesco al Campo negli ultimi giri ho spinto di più. Ho finito in crescendo e il percorso mi è piaciuto molto”.

Con Filippo Agostinacchio 19 anni, la Selle Italia – Guerciotti – Elite ha conquistato il secondo posto assoluto nella gara open maschile. Ha trionfato Davide Toneatti, 21 anni, alfiere dell’Astana, con 10” sul valdostano della Selle Italia-Guerciotti-Elite. E l’altro vessillifero di patron Guerciotti, il pugliese Ettore Loconsolo (19 anni) ha chiuso quinto a 37” da Toneatti. “

Siamo stati sfortunati – fa notare il ds Vito Di Tano – poiché in fasi cruciali Agostinacchio ha forato la gomma anteriore, Loconsolo quella posteriore. I ragazzi sono andati bene, del loro rendimento atletico sono molto soddisfatto; peccato per le forature”.

Loconsolo ha dunque recuperato bene dopo il periodo di inattività dovuto a mononucleosi. La gara open si è svolta sulla distanza di 8 giri complessivi. “Ago” ha pilotato a lungo la competizione con Toneatti e il tandem era difficilmente raggiungibile. Filippo ha forato quando mancavano due giri e mezzo al termine. “Ha perso almeno 8 - 10 secondi preziosi”, puntualizza Di Tano. “Toneatti è forte -dice Agostinacchio – e ha due anni più di me, però se non foravo il successo qui a San Francesco al Campo ce lo giocavamo”. Toneatti è stato bravo a non farsi riprendere dallo scatenato valdostano. Al cross internazionale di San Francesco al Campo la Selle Italia – Guerciotti – Elite ha altresì schierato Nicholas Travella nella gara maschile juniores. Il comasco è giunto settimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024