UCI. ECCO COME CAMBIANO I PUNTEGGI PER LE CORSE MASCHILI

PROFESSIONISTI | 23/12/2022 | 15:11
Dopo la pubblicazione delle liste delle squadre iscritte dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) per la stagione 2023, l'UCI comunica oggi l'adozione di varie modifiche alla "Parte 2 – Gare su strada" del Regolamento UCI, che entreranno in vigore il 1° gennaio 2023.
 
Al termine del ciclo triennale, che ha portato alla concessione delle licenze UCI WorldTour alle squadre, i vari stakeholder coinvolti nel ciclismo professionistico maschile su strada hanno espresso il desiderio di adeguare la scala di punti esistente per attribuire maggior valore alle più prestigiose gare UCI WorldTour e riequilibrare la rispettiva importanza data alle corse di un giorno e alle corse a tappe.
 
Le principali modifiche alla scala a punti attribuite dalle diverse classi di gara nel calendario internazionale su strada UCI sono le seguenti:
- aumento del numero di punti attribuiti dai tre Grandi Giri – Tour de France, Giro d'Italia e Vuelta Ciclista a España (classifica generale finale, classifiche di tappa e secondarie);
- creazione di una categoria speciale per i cinque Monumenti (Milano-Sanremo, Ronde van Vlaanderen, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Il Lombardia) con un maggior numero di punti attribuiti rispetto alle altre gare di un giorno dell'UCI WorldTour;
- aumento del numero di punti attribuiti durante le tappe delle gare dell'UCI WorldTour e dell'UCI ProSeries; in futuro, i punti saranno assegnati per i piazzamenti inferiori al terzo posto (fino al quinto, decimo o 15°, a seconda della competizione);
-aumento del numero di punti distribuiti durante i Giochi Olimpici e i Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI (gare su strada e cronometro nelle categorie Elite).

Questi cambiamenti, che serviranno ad allargare il divario tra i punti ottenuti nelle gare più prestigiose e quelli nelle categorie inferiori, hanno lo scopo di incoraggiare le squadre a iscrivere i loro migliori corridori nelle gare più importanti e di garantire una migliore correlazione tra i punti assegnati e il risultato sportivo coinvolto, che è chiaramente ad un livello superiore nelle gare UCI WorldTour con tutti gli UCI WorldTeam.Inoltre, l'UCI World Ranking riservato alle squadre, che fino ad ora è stato determinato dai punti totali ottenuti dai migliori 10 corridori di ogni squadra, sarà ora calcolato sulla base dei risultati dei migliori 20 corridori (che corrisponde al numero minimo di corridori per UCI ProTeams).


Questo aumento del numero di corridori è progettato non solo per riflettere meglio la forza competitiva delle squadre, ma anche per ridurre il lato negativo dei loro migliori corridori che non sono disponibili per qualsiasi motivo (ad esempio infortunio o malattia) durante una determinata stagione. Con l'UCI World Ranking per le squadre che funge da base per la valutazione delle squadre in termini di criteri sportivi (ai fini dell'assegnazione delle licenze UCI WorldTour), un aumento del numero di corridori i cui risultati sono presi in considerazione contribuirà a ridurre la pressione che attualmente viene imposta solo su un numero limitato di loro, e che possono portare a una serie di conseguenze negative (rischi di infortunio, numero eccessivo di giorni di gara, tentazione di doping ecc.)


Anche il sistema di inviti obbligatori alle gare UCI WorldTour è stato modificato, su base temporanea. Per la stagione 2023, qualsiasi UCI ProTeam che ha perso il suo status UCI WorldTeam alla fine della stagione 2022 a causa di criteri sportivi e che non è una delle squadre idonee per gli inviti obbligatori (come stabilito nell'articolo 2.1.007 b del Regolamento UCI) riceverà automaticamente inviti alle corse a tappe (ad eccezione dei Grandi Giri) e alle gare UCI WorldTour di un giorno. Questa modifica ha lo scopo di mantenere la stabilità all'interno dei team ed è limitata a un anno di transizione, ovvero solo per il 2023, dopo tre anni di significativi sconvolgimenti dovuti alla pandemia globale.

Tutte queste modifiche al regolamento possono essere visualizzate nella loro interezza sul sito web UCI.

L'elenco degli inviti obbligatori per uomini e donne sarà pubblicato sul sito dell'UCI all'inizio di gennaio, dopo la procedura di iscrizione per UCI Continental Teams e UCI Women's Continental Teams.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


Alla conferenza pre Tour della Red Bull – Bora – Hansgrohe, Primoz Roglic è apparso molto rilassato. Dopo il ritiro dall'ultimo Giro d'Italia, lo sloveno si è presentato al via del Tour de France, una corsa che non ha mai...


La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024