IL CICLISMO VENEZIANO HA FATTO FESTA

PREMI | 21/12/2022 | 07:40
di Francesco Coppola

Sessanta società affiliate, 1800 tesserati e 75 gare organizzate sono i numeri che hanno caratterizzato la stagione 2022 per il ciclismo veneziano. A renderli noti è stato il presidente della Federciclismo di Venezia, Giampiero Bonato, in apertura della Festa dello Sport del Pedale Lagunare svoltasi a Mestre presso la sede del Coni di Via del Gazzato. E' stata una cerimonia bella e sentita alla quale sono intervenuti il consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Fabrizio Cazzola, il presidente e il componente il Comitato Veneto, Sandro Checchin e Giuseppe Clementi, il delegato del Coni di Venezia, Massimo Zanotto, il referente Acsi, Renzo Ferrari e i componenti le varie commissioni della Fci del Veneto, Diego Varetto, Vanni Tincani, Giuseppe Cescon, Francesco Cecchin e Andrea Costa.


  "E' stata una stagione normale e siamo riusciti a far disputare le gare che avevamo inserito nel calendario - ha detto Bonato - e siamo in linea con gli anni precedenti. Ci auguriamo che con il 2023 cambi un po' la situazione economica. La burocrazia ci sta facendo diventare pazzi e speriamo bene per il prossimo anno. Rivolgo quindi un sereno Natale e un buon 2023".


  "Grazie per tutto quello che fate e speriamo che il 2023 sia migliore - ha rilevato Cazzola - . Quello che stiamo facendo noi in Federazione è cercare di mettere qualche soldino in più nelle casse delle società per dare un contributo economico ad ogni manifestazione".

  "E' un onore per me partecipare alle premiazioni di una delle Federazioni che negli anni nel territorio di Venezia ha dato grandi campioni - ha detto Zanotto - e credo che questo sia uno dei punti di riferimento per tutti i ragazzi. Un movimento che ha grossissime potenzialità con il lavoro di dirigenti che mi sento di ringraziare di cuore per l'impegno e la responsabilità che si assumono. Il ciclismo ha potenzialità enormi con la possibilità di avere un forte impatto sull'educazione ambientale e la mobilità che deve essere in sicurezza. Noi come Coni saremo sempre al vostro fianco".

  "Il nostro è anche un movimento che sta dimostrando grande salute - ha detto Checchin - e c'è tutta una serie di persone che collabora con noi e mette tempo, entusiasmo, passione senza limiti. Questa è la benzina che ci fa andare avanti. Siamo insieme alla scuola forse il più grande veicolo culturale del nostro Paese perché senza lo sport c'è tutto un mondo che andrebbe peggio".

  La cerimonia è proseguita con le premiazioni dei protagonisti del Campionato Provinciale di Società Giovanile del Martellago-Maerne-Olmo, Lagunare Controsoffitti e Polisportiva Musile. Quelli del settore amatoriale  Fonte San Benedetto Scorzè (campioni italiani, regionali e provinciali di cicloturismo), Favaro Veneto e Marina Cancelli Sperandio. Riconoscimenti sono stati assegnati al Pedale Veneziano 1913 per i 109 anni di attività e alla Sorgente Pradipozzo (50 anni); quindi alla Memoria del direttore di corsa Vincenzo Lando la benemerenza della Federazione e a Lorenzo Salvadori del Criterium Veneto per l'organizzazione dello stesso. Tra gli atleti premiati per il fuoristrada l'Esordiente, Micol Righetto dei Velociraptors, campionessa italiana di ciclocross ed mtb. Per la pista lo junior Alessio Delle Vedove, campione del mondo a squadre e per la strada lo junior Ares Costa, campione italiano cronometro a squadre. Premi per i tecnici sono stati consegnati a Ivo Roccon, selezionatore veneto del fuoristrada e Pietro Lirussi, tecnico dello stesso settore per il primo posto conquistato al Campionato Italiano delle rappresentative regionali e Coppa Italia Giovanile e per il secondo in quelle regionali a staffette.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024