BARONCINI AI FORNELLI E «IL BIS DI CAPPELLETTI NON ME LO TOGLIE NESSUNO»

INTERVISTA | 24/12/2022 | 08:30
di Giulia De Maio

Il giorno dell'Epifania sarà già in volo per l'Australia, ma prima di pensare alla nuova stagione Filippo Baroncini è pronto a mettersi ai fornelli. Il campione del mondo Under 23 di Leuven 2021 (in quell'occasione beffò niente meno che Biniam Ghirmay!) sta per mandare in archivio una stagione parecchio sfortunata, mettendo le mani in pasta insieme a nonna Tonina.


«Trascorrerò le feste a casa, in famiglia, ricordando nonno Paolo che purtroppo ci ha lasciato a marzo. Tornato dal ritiro con la Trek-Segafredo in Spagna il 21 dicembre, mi sono concentrato sui regali da comprare last minute e sulla spesa per il pranzo di Natale. Avendo frequentato l'istituto alberghiero per due anni e mezzo (prima di conseguire il diploma in ragioneria, ndr) cucino bene e volentieri, anche se ogni vigilia mi riprometto “Il prossimo anno basta, me ne vado in vacanza invece di cucinare”» scherza il 22enne di Massa Lombarda che festeggerà con papà Carlo, mamma Lara, il fratello Matteo e altri parenti stretti.


«Del primo si occupa nonna Tonina, io mi concentro sul secondo. Quest'anno proporrò coniglio arrosto con gli immancabili contorni e stuzzichini vari. Ai cappelletti è impossibile rinunciare, il bis non me lo toglie nessuno. Per il resto mi tratterrò perchè dovendo iniziare la stagione presto non posso esagerare. Grazie all'aiuto di Iader Fabbri, che mi segue a livello nutrizionale da tempo, so come gestirmi per non sgarrare troppo la dieta. L'abbinamento proteico deve esserci rigorosamente, aiuta a sentirsi meno in colpa» continua Filo che invia un messaggio semplice e chiaro all'anno nuovo che sta per arrivare.

Nel 2022 la mala sorte non ha risparmiato il giovane romagnolo. Risolto un risentimento al ginocchio, nella prima tappa della Volta ao Algarve, in Portogallo, ad inizio stagione si è fratturato il radio destro, rotto nuovamente, anche se non nello stesso punto, a fine agosto insieme alla clavicola nella caduta in cui è rimasto coinvolto alla Bretagne Classic. Prima è stato costretto a stare lontano dalle gare per 38 giorni, poi dopo aver indossato la maglia azzurra ai Campionati Europei di Monaco ed essersi illuso che la dea bendata fosse tornata dalla sua parte, ha visto calare il definitivo sipario su un'annata più corta e tribolata del previsto.

«Ho solo bisogno di più fortuna per divertirmi di più – assicura Baroncini. - Per Capodanno non ho in programma grandi festeggiamenti, il 6 gennaio già partirò per l'Australia, non posso rischiare di prendere il covid e mandare all'aria la preparazione invernale. Starò con la mia fidanzata Alessia e pochi amici. Un desideri per l'anno nuovo? Che la sfortuna non sia più mia compagna di viaggio, senza di lei sono già sicuro che il 2023 sarà un buon anno. Dopo Down Under e Algarve, per quanto riguarda il calendario italiano sulla carta dovrei partecipare a Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, la mia corsa dei sogni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024