LO SPETTACOLO DEL TOUR OF EILAT. DOMINIO DEI RAGAZZI ISRAEL PREMIERTECH

REPORTAGE | 20/12/2022 | 10:58
di Paolo Broggi

Mentre l’Europa soffre per il gelo, c’è chi ha la fortuna di pedalare a 27°, ossia l’estate d’inverno, su strade perfettamente asfaltate in una competizione dal fascino indiscutibile. Si è infatti appena chiuso infatti il Tour of Eilat, gara ciclistica su strada che ha visto al via 500 atleti tra le montagne del Sinai ed il Mar Morto. Parliamo della parte più a sud di Israele, al confine con Giordania, Arabia ed Egitto. 


A dominare sono i ragazzi di casa con il successo di Nadav Reisberg (Israel Cycling Academy) e, al femminile, Nufar Maoz (Cavalieri Eshkolot) talentuosa ventenne che il prossimo anno farà il suo esordio nelle gare di livello internazionale.


Un gruppo decisamente vario con i ragazzi del team developement della Israel Premier Tech indiscusse star del ciclismo locale in decisa crescita. La competizione, divisa in 2 prove spettacolari, ha visto un prologo cittadino di 3,5 km a Eilat, seguita da una vera e propria granfondo di 140 chilometri ed un dislivello di 1.386 metri. 

Nella starting list anche alcuni nomi da segnalare come Rotem Tenne, 5° nell’eliminazione ai Mondiali di Parigi 2022 vinti da Eliva Viviani, l’ex corridore Pieter Frolich, olandese, oppure Ron Baron, co-proprietario della formazione World Tour israeliana con Sylvan Adams. 

Lo sviluppo della prova è stato decisamente interessante con la prima parte di gara lungo la costa pianeggiante, prima di addentrarsi verso l’interno affrontando una salita di 3 chilometri. Il tratto intero si è rivelato di indiscutibile fascino, costeggiando il confine con l’Egitto, su una strada perfettamente asfaltata con una serie di saliscendi.

Un evento che vede alla sua guida una figura ormai leader del ciclismo israeliano, Harel Nahmani, che in passato ha già dato vita ad altri importanti eventi legati al nome Gran Fondo di Israele che dopo un lungo periodo in cui molti dei grandi eventi ciclistici sono stati cancellati, la Gran Fondo è tornata superando ogni aspettativa.

CLASSIFICHE: 

Cronometro uomini – 16/12/22

1. Rotem Tenne – Israel Cycling Academy (5° al mondo nella Cycling Track Elimination Race 22))

2. Oded Kogut – Israel Cycling Academy

3. Roy Weinberg – Israel Cycling Academy

Cronometro Donne – 16/12/22

1. Finja Smekal – Germania - Maxx-Solar Rose Women Racing

2. Nicolien Luijsterburg – Paesi Bassi

3. Nufar Maoz – Cavalieri Eshkolot

Daily Gran Fondo Eilat Uomini 17/12/22

1. Nadav Reisberg - Israel Cycling Academy

2. Aviv Bental - Israel Cycling Academy

3. Rotem Tenne – Israel Cycling Academy

Daily Gran Fondo Eilat Donne 17/12/22

1. Nufar Maoz – Cavalieri Eshkolot

2. Nicolien Luijsterburg – Paesi Bassi

3. Jasmin Keren – Circolo ciclistico cittadino

Tour Eilat (2 giorni) Uomini:

1. Nadav Reisberg - Israel Cycling Academy

2. Aviv Bental - Israel Cycling Academy

3. Rotem Tenne – Israel Cycling Academy

Tour Eilat (2 giorni) Donne:

1. Nufar Maoz – Cavalieri Eshkolot

2. Nicolien Luijsterburg – Paesi Bassi

3. Jasmin Keren – Circolo ciclistico cittadino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024