EMILIA-ROMAGNA, QUELLA VOGLIA DI SCORTE TECNICHE...

NEWS | 16/12/2022 | 07:44
di Silvano Antonelli

Una sessione d’esame di scorta tecnica non è certo una novità o cosa eclatante, tuttavia, per la FCI e le commissioni regionali dei direttori di corsa che tali appuntamenti preparano attraverso l’organizzazione dei corsi di formazione, è certamente una occasione significativa e di soddisfazione. Esattamente quanto si è respirato il 10 dicembre presso il Compartimento Polizia Stradale di Bologna, che ha nel suo dirigente Dott. Piero Brasola, un punto forte di sensibilità al tema e di grande disponibilità ad accogliere le esigenze di volta in volta prospettate dal Comitato Regionale, favorendo l’accoglienza dei candidati e la necessità che questi hanno di non sacrificare un giorno lavorativo per una prospettiva di volontariato.


Ormai le sessioni d’esame presso i vari Compartimenti vedono la partecipazione di numeri piuttosto contenuti di esaminandi, che però ne acuiscono il merito e la preziosità proprio perché da qualche anno a questa parte il proselitismo di queste figure stenta, con una leggera tendenza al calo degli abilitati, come i dati dell’ultimo triennio dimostrano passando da 1.480 unità a 1.444 (fonte Ministero dell’Interno). Con la aggioranza di questi nella fascia 55-65 anni.


Importante quindi che a Bologna si siano “laureate” 7 nuove scorte tecniche, che avevano fatto il corso di formazione a Bologna il 5 e 6 novembre, riuscendo nella prova con punteggi tali da far provare piena soddisfazione al presidente della Commissione esaminatrice Dott. Marco Coralli (Comandante Polstrada Ferrara) e ai componenti FCI Silvano Antonelli e Giuliano Collina, che insieme al presidente della CRDCS Raffaele Babini avevano curato il relativo corso di formazione.

Commissione d’esame aiutata nei propri compiti dal prezioso lavoro del segretario V. Sov. Cristiano Razzani e dal collaboratore Ass. Capo Giuseppe Scali, entrambi del Compartimento di Bologna. Onore quindi ai neo abilitati: Anni Gianfranco, Benuzzi Sandro, Carpinelli Lamberto, Damassa Gianni, Filippi Paolo, Naddeo Arturo, Zama Cristiano, per la bravura mostrata e e per l’impegno profuso, di cui uno venuto da Brescia e uno da Varese.

In questi giorni la Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza presieduta dal Dott. Roberto Sgalla ha predisposto, sulla base delle indicazioni emerse dal Convegno sulla sicurezza di Riccione del 25/26/27 novembre, un documento di proposte da sottoporre all’approvazione del Consiglio Federale per incentivare il reclutamento delle scorte tecniche, con anche modalità premianti per i Gruppi che vogliono conseguire la “certificazione di qualità”, ovvero che della qualità, affidabilità ed efficacia, vogliono farne traino non solo per la migliore sicurezza ma anche per la crescita numerica della categoria.

Iniziativa giusta, come altrettanto quella di avere dimezzato il costo della tessera ASA da 30 a 15 euro, oppure quella di avere indetto 16 incontri regionali di formazione congiunta insieme alla Polizia Stradale, oppure ancora di aver sollecitato altrettanti incontri con i Compartimenti per programmare l’attività 2023. Resta l’auspicio che insieme a questo la FCI possa presto trovare il pertugio per riuscire ad ottenere anche alcune modifiche al codice della strada a tutela dei ciclisti e del ciclismo, e che tutti i Comitati Regionali, specie quelli più poveri di scorte, moto staffette ed ASA, sappiano farsi protagonisti a loro volta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024