EMILIA-ROMAGNA, QUELLA VOGLIA DI SCORTE TECNICHE...

NEWS | 16/12/2022 | 07:44
di Silvano Antonelli

Una sessione d’esame di scorta tecnica non è certo una novità o cosa eclatante, tuttavia, per la FCI e le commissioni regionali dei direttori di corsa che tali appuntamenti preparano attraverso l’organizzazione dei corsi di formazione, è certamente una occasione significativa e di soddisfazione. Esattamente quanto si è respirato il 10 dicembre presso il Compartimento Polizia Stradale di Bologna, che ha nel suo dirigente Dott. Piero Brasola, un punto forte di sensibilità al tema e di grande disponibilità ad accogliere le esigenze di volta in volta prospettate dal Comitato Regionale, favorendo l’accoglienza dei candidati e la necessità che questi hanno di non sacrificare un giorno lavorativo per una prospettiva di volontariato.


Ormai le sessioni d’esame presso i vari Compartimenti vedono la partecipazione di numeri piuttosto contenuti di esaminandi, che però ne acuiscono il merito e la preziosità proprio perché da qualche anno a questa parte il proselitismo di queste figure stenta, con una leggera tendenza al calo degli abilitati, come i dati dell’ultimo triennio dimostrano passando da 1.480 unità a 1.444 (fonte Ministero dell’Interno). Con la aggioranza di questi nella fascia 55-65 anni.


Importante quindi che a Bologna si siano “laureate” 7 nuove scorte tecniche, che avevano fatto il corso di formazione a Bologna il 5 e 6 novembre, riuscendo nella prova con punteggi tali da far provare piena soddisfazione al presidente della Commissione esaminatrice Dott. Marco Coralli (Comandante Polstrada Ferrara) e ai componenti FCI Silvano Antonelli e Giuliano Collina, che insieme al presidente della CRDCS Raffaele Babini avevano curato il relativo corso di formazione.

Commissione d’esame aiutata nei propri compiti dal prezioso lavoro del segretario V. Sov. Cristiano Razzani e dal collaboratore Ass. Capo Giuseppe Scali, entrambi del Compartimento di Bologna. Onore quindi ai neo abilitati: Anni Gianfranco, Benuzzi Sandro, Carpinelli Lamberto, Damassa Gianni, Filippi Paolo, Naddeo Arturo, Zama Cristiano, per la bravura mostrata e e per l’impegno profuso, di cui uno venuto da Brescia e uno da Varese.

In questi giorni la Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza presieduta dal Dott. Roberto Sgalla ha predisposto, sulla base delle indicazioni emerse dal Convegno sulla sicurezza di Riccione del 25/26/27 novembre, un documento di proposte da sottoporre all’approvazione del Consiglio Federale per incentivare il reclutamento delle scorte tecniche, con anche modalità premianti per i Gruppi che vogliono conseguire la “certificazione di qualità”, ovvero che della qualità, affidabilità ed efficacia, vogliono farne traino non solo per la migliore sicurezza ma anche per la crescita numerica della categoria.

Iniziativa giusta, come altrettanto quella di avere dimezzato il costo della tessera ASA da 30 a 15 euro, oppure quella di avere indetto 16 incontri regionali di formazione congiunta insieme alla Polizia Stradale, oppure ancora di aver sollecitato altrettanti incontri con i Compartimenti per programmare l’attività 2023. Resta l’auspicio che insieme a questo la FCI possa presto trovare il pertugio per riuscire ad ottenere anche alcune modifiche al codice della strada a tutela dei ciclisti e del ciclismo, e che tutti i Comitati Regionali, specie quelli più poveri di scorte, moto staffette ed ASA, sappiano farsi protagonisti a loro volta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024