CHIARA CONSONNI. «VOGLIO CONTINUARE A CRESCERE ANCORA. E POI C'E' LA ROUBAIX...»

INTERVISTA | 10/12/2022 | 08:16
di Valerio Zeccato

L’appuntamento è oramai una tradizione: le premiazioni del Comitato Provinciale di Bergamo della FCI. Chiara Consonni, 23 anni lo scorso 24 giugno, non manca mai. Bella, solare, sorridente e sempre disponibile, la talentuosa bergamasca di Brembate Sopra riesce ad ammaliare tutti ed è la miglior icona possibile per le ragazzine che stanno muovendo i primi passi nel mondo delle due ruote. Il 2022 appena messo alle spalle in maglia Valcar Travel&Service, è stato un altro anno importante per Chiara che sta emergendo ad alti livelli, ed è sempre più competitiva nelle corse internazionali.


Ogni anno ci ritroviamo e ogni anno aggiungi qualcosa di importante nel tuo palmares…


E’ vero, sono convinta che ogni stagione riesco a dare qualcosa in più di quella precedente, riesco a crescere di anno in anno e sono contentissima. Nel 2023 mi aspetta una nuova avventura, approderò nel WorldTour con la UAE Team ADQ e spero di continuare nella mia crescita: l’obiettivo è di migliorarmi ogni anno”.

La vittoria più bella di questo 2022?

Sicuramente il Mondiale su pista nell’inseguimento a squadre. E’ stata la ciliegina sulla torta dopo 5/6 anni passati ad allenarci in pista con le altre ragazze con l’obiettivo principale di conquistare la maglia iridata. Ce l’abbiamo fatta tutte assieme ed è stato ancora più emozionante”.

Ma anche nelle corse su strada hai lasciato il tuo bel segno…

Sono contenta anche della stagione su strada. Ho vinto una tappa al Giro d’Italia e una "quasi grande" classica in Belgio (Dwars door Vlaanderen – A travers la Flandre, ndr) e altre corse (cinque in totale, ndr), come ho detto cerco di migliorarmi sempre e su strada so che ci sono ancora tante cose da perfezionare. Però, dai, sono positiva e soprattutto convinta”.

Quando si vince in pista e su strada, le emozioni sono le stesse?

Direi di sì. In pista magari la vittoria è più condivisa visto dove ti stai muovendo, su strada dopo tutti i chilometri che passi in sella e in allenamento alla fine è sempre una grande emozione. Vincere è comunque un’emozione unica, magari diversa per le circostanze, ma resta sempre unica”.

Lo scorso anno avevi confessato che il Giro delle Fiandre con quell’atmosfera e con le tantissime persone che assistono, è la corsa più bella che c’è. Confermi o sei affascinata da un’altra gara?

Più che il Fiandre adesso mi attira tantissimo la Parigi-Roubaix. E’ diventato uno dei miei obiettivi, vediamo cosa si può fare. Sono magari ancora un po’ troppo giovane, è una gara di così grande importanza, così dura e con tanti chilometri da mettere nelle gambe. Spero di prendere sempre più consapevolezza dei miei mezzi e di migliorarmi”.

Si dice che la Roubaix è una corsa unica che ammalia e rapisce, e col suo fascino fa superare la stanchezza. Sei d’accordo?

Tutto vero. Quest’anno sono andata in crisi di fame sull’ultimo tratto di pavé, è stato bruttissimo ma comunque sono riuscita a superare il momento difficile e sono arrivata nelle prime trenta al traguardo (25a, ndr). Guardo al futuro e prendo quella prestazione e quel risultato come stimolo per fare meglio nella prossima edizione del 2023”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024