LUCA ZAINA, UN FIGLIO D'ARTE CHE AMA CROSS E MTB

INTERVISTA | 05/12/2022 | 08:04
di Danilo Viganò

Figlio d'arte Luca Zaina... di padre e di madre. Papà Enrico ex professionista, vinse di tre tappe al Giro d'Italia, una alla Vuelta e la Settimana Bergamasca, e fu secondo in classifia geneale al Giro d'Italia 1996 dietro Pavel Tonkov, mentre la mamma Nadia De Negri è stata campionessa italiana di Mtb, azzurra ai mondiali e agli europei e riserva alle Olimpiadi di Atlanta '96 quelle del trionfo di Paolo Pezzo. Il giovane Zaina, 15 anni, ha iniziato la sua carriera ciclistica con la Mountain Bike. Un percorso sportivo sbocciato praticando prima Atletica Leggera, il Nuoto e poi il Calcio che lo hanno trasformato gradualmente in un ciclista, anche perchè in casa aveva la grande passione per la bici dei genitori.


"Mi sono divertito praticando altri sport, poi con il calcio non sopportavo i richiami e i rimproveri del mister e ho lasciato perdere. Mio padre usciva in mountain bike e una volta sono uscito anch'io, da lì ho preso l'abitudine e la passione di andare in bicicletta".


Ti senti un privilegiato per essere figlio d'arte?
"I miegi genitori mi hanno insegnato a non avere grandi aspettative sul loro passato, ma di seguire la mia strada e dare il massimo dell'impegno. Finora non ho ottenuto grandi risultati, ma in cuor mio sento di migliorare anno dopo anno e l'atsmosfera delle corse mi piace sempre di più".

A questa età che corridore ti vedi?
"Mi vedo un ciclista in crescita, specializzato soprattutto nelle gare di mountain bike. Quest'anno ho voluto provare a correre su strada, sinceramente devo ammettere di non sentirmi a mio agio, anche perchè a stare in gruppo non sono abituato e mi fa un pò paura. Ho bazzicato fin da piccolo con il rampichino e ora sto gareggiando nel Ciclocross. Se sto facendo progressi in questo nuovo settore devo ringraziare il mio direttore sportivo Nicola Loda (ex professionista) che ha avuto molta importanza e mi sta aiutando a tirare fuori tutto il mio potenziale. Mi rende le cose più facili e anche in corsa sento più benefici".

Hai qualche big di cui apprezzi il suo stile di corsa?
"Uno in particolare, Van Der Poel. E' il mio ciclista preferito. Ammiro la sua capacità di vincere ovunque e di come sa distribuire bene le sue forze in tutte le specialità. E' un corridore a cui vorrei assomigliare. Poi ho ammirato molto anche Vincenzo Nibali per tutto quello che ha fatto".

Cosa chiedi al nuovo anno?
"Di fare meglio e di ottenere qualche importante piazzamento nelle gare nazionali di mountain bike. Inseguo un obiettivo particolare, che sono i campionati italiani giovanili che si svolgeranno a luglio proprio a Nave dove abito. Li organizza papà e la sua società (Mtb Zaina Academy) e farò di tutto per assicurarmi la partecipazione".

LA SCHEDA
Luca Zaina è nato il 2 luglio 2007 a Gardone Val Trompia e risiede a Nave, in provincia di Brescia. Frequenta il Liceo Scientifico Sportivo "Marco Polo" di Collebeato, e in bici ha iniziato dalla categoria Giovanissimi-G6 con la società del padre, il gruppo sportivo Club Zaina. Il padre Enrico lavora come operatore turistico per la caccia e organizza eventi con Sonny Colbrelli, Marco Velo e Paolo Zanni. Mamma Nadia gestisce un negozio di cicli a Concesio. Luca ha un fratello maggiore, Michele, che gioca a Rugby, e una sorella Alice. In questa stagione invernale, al secondo anno con gli allievi, ha arricchito il suo livello gareggiando nel Ciclocross per i colori del Team Piton Minuter T&T Italia: quinto a Ciliverghe di Mazzano, settimo nel Master di Fanano (Mo) e ottavo al Campionato Lombardo di Solbiate Olona finora i suoi migliori risultati. Quando corre su strada lo fa per la formazione Aspiratori Otelli di Sarezzo, mentre sui terreni del Cross Country, dal prossimo anno tornerà ad indossare la maglia del team casalingo MTB Zaina Academy di cui è presidente la madre.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024