TOUR 2024. L'ULTIMA TAPPA SARA' UNA CRONO DA MONACO A NIZZA

PROFESSIONISTI | 03/12/2022 | 12:04

Scopriamo un altro tassello del Tour de France 2024: La rampa di partenza della 21a e ultima tappa della Grande Boucle, una cronometro individuale, sarà allestita a Monaco per una resa dei conti culminante tra il Principato e Nizza. E  Monaco ospiterà il Tour per la settima volta dopo diverse visite tra il 1939 e il 2009.


I tifosi della Costa Azzurra avranno una grande sorpresa nella tappa finale del Tour de France 2024. La Grande Boucle si concluderà lontano da Parigi per la prima volta nella storia, visto che la capitale francese sarà impegnata negli ultimi ritocchi dei preparativi per i Giochi Olimpici. Questa occasione unica nella vita è anche un'occasione per offrire ai corridori del Tour e ai telespettatori di tutto il mondo un'altra prestigiosa sede per la cronometro che si terrà tra Monaco e Nizza il 21 luglio 2024.


Proprio come Nizza, Monaco ha legami di lunga data con il Tour de France, a partire dal 1939 e continuando negli anni 1950 e 1960, quando lo Stade Louis II ha ospitato i corridori per una manifestazione sulla sua pista di cenere, che ora è scomparsa. Wim van Est, Raphaël Géminiani e Jacques Anquetil hanno dato spettacolo lì molto prima che Thierry Henry, David Trézéguet e Kylian M'Bappé segnassero i loro primi gol in quellos tadio. Il Tour de France non visita il Principato dalla Grand Départ del 2009, quando Fabian Cancellara vinse la cronometro di apertura, con Alberto Contador – che avrebbe poi vinto la corsa tre settimane dopo – secondo di giornata. La prossima volta, potrebbe decidere il destino della maglia gialla, in una cronometro finale. Cosa che al Tour manca da 35 anni e dal duello LeMond-Fignon del 1989.

COSI' IL TOUR A MONACO

1939

Tappa 12b: Saint-Raphaël–Monaco (121,5 km), vinta da Maurice Archambaud (FRA)

13ª tappa : Monaco–Monaco (101,5 km), Pierre Gallien (FRA)

14ª tappa : Monaco–Digne ( 175 km), Pierre Clarec (FRA)

1952

12ª tappa : Sestriere–Monaco (251 km), Jan Holten (NED)

13ª tappa : Monaco–Aix-en-Provence (214 km), Raoul Rémy (FRA)

1953

16ª tappa : Marsiglia–Monaco (236 km), Wim van Est (NED)

17ª tappa : Monaco–Gap (261 km), Wout Wagtmans (NED)

1955

9ª tappa : Briançon–Monaco (275 km), Raphaël Geminiani (FRA)

10ª tappa : Monaco–Marsiglia (240 km), Lucien Lazaridès (FRA)

1964

9ª tappa : Briançon–Monaco (239 km), Jacques Anquetil (FRA)

10ª tappa : Monaco–Hyères ( 187,5 km), Jan Janssen (NED)

2009

Tappa 1: Monaco–Monaco (ITT, 15.5 km), Fabian Cancellara (SUI)

Tappa 2: Monaco–Brignoles (182 km), Mark Cavendish (GBR)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024