PARATA DI STELLE, LA GRANDE FESTA (CON TANTE IDEE) DEL CICLISMO DELL'EMILIA ROMAGNA

PREMI | 22/11/2022 | 17:00

Un sabato pomeriggio carico di emozioni quello del 19 Novembre che ha coinvolto tutto il movimento ciclistico emiliano romagnolo. Allestita nella sala convegni dell’Amatì Design Hotel di Zola Predosa la “Festa delle Stelle” ha registrato il pienone fra atleti premiati, autorità, società e addetti ai lavori.


Con la voce sapiente dello speaker Ivan Cecchiniin co-conduzione con Rachele Minichino, in apertura il saluto del Presidente CRER Alessandro Spada e del Padrone di casa l’Assessore allo Sport Ernesto Russo. Non ha fatto mancare il suo augurio il Presidente del CONI Regionale Andrea Dondi che ha dato il là al numero uno della Federazione Ciclistica Italiana il Presidente FCI Cordiano Dagnoni. A rappresentare la Regione Emilia Romagna il Presidente dell’APT ed ex ct della Nazionale Davide Cassani. Presenti in sala anche il Vicepresidente FCI Ruggero Cazzaniga, il Responsabile della Commissione Nazionale Fuoristrada Massimo Ghirotto e il CT della Nazionale U23 Marino Amadori.


Non una semplice premiazione sportiva ma con un vestito del tutto insolito la Festa delle Stelle si è consegnata ad una vera e propria lettura simbolica. Sulle note di Ludovico Einaudi, a fare da traccia il libro de “Il Piccolo Principe” che ha trovato la sua esecuzione nei riconoscimenti ai campioni mondiali, europei ed italiani. A loro l’augurio non solo di sognare, ma di farlo sempre più in grande, tenendo di riferimento quelle stelle che brillano solo perché “c’è qualcuno che possa trovare la sua”.

Premiati quindi, Francesca Porcellato (GC Apre), Valentina Zanzi (VO2 Team Pink), Mariacristina Prati (Team del Capitano), Michela Bergozza (Asd Scatenati), Gaia Bolognesi (Ciclismo Insieme), Lorenzo Anniballi (Sidermec F.lli Vitali), Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali), Federica Sesenna (Lugagnano Off Road), Elia Rial (Asd Gagabike), Lorenzo Cesari (Appenninobike), Matteo Melloni (Appenninobike), Lorenzo Scarpetti (Appenninobike), Chiara Parma (AsdAfter Skull), Natan Sandrini (Asd After Skull), Carlotta Lunghi (Val D’Enza Aktiv), Tommaso Onesti (Val D’Enza Aktiv), Thomas Vitaloni (Val D’Enza Aktiv), Leonardo Manfredi (Val D’Enza Aktiv).

Assenti giustificati perché impegnati con la nazionale FCI in competizioni internazionali Silvia Zanardi (Be Pink), Rachele Barbieri (Liv Racing Xstra), Mattia Pinazzi (Arvedi), Niccolò Galli (Arvedi) e Matteo Donegà (Team Friuli). Ma a brillare sono stati soprattutto i mille colori dei partecipanti al concorso “Una mascotte in bicicletta”. Cinquantasei bambini e bambine provenienti da tutta la Regione hanno saputo emozionare con i loro disegni una ricca platea di persone. A vincere: il disegno di Lorenzo Mazzini (SC Pavullese) che darà forma e volto alla mascotte del Comitato Regionale Emiliano Romagnolo.

Ad anticipare l’emozione del premio Fair Play, il singolare riconoscimento “Piccolo Principe” ed “Aviatore”. Il primo è stato assegnato ai bambini più piccoli tesserati per l’Emilia Romagna. Ha commosso, infatti, la voce sottile e tenera di Mario Zuena e Ida Fabbri che per tutto il 2022 hanno pedalato rispettivamente nel Pedale Riminese e nel Bidente Asd alla sola età di quattro anni. Il secondo, invece, è finito nelle mani di Arrigo Vanzolini, presidente onorario del GC Fausto Coppi che a novant’anni continua a pedalare in sella alla sua bicicletta.

Tutti in piedi, poi, per “lo zio” del ciclismo italiano: è stato, infatti, Bruno Reverberi a ricevere il riconoscimento più ambito della Festa delle Stelle: il premio Fair Play. Dando voce ad una storia antica e presente, Reverberi ha messo insieme i pezzi di un progetto che continua ad essere straordinariamente attuale. E ancora, sotto le luci dei riflettori, l’Asd Cooperatori che con una nutrita schiera di giovanissimi ha ricevuto il doppio premio per la vittoria ai meeting regionali su strada e fuoristrada. Sono state anche la “Nuova Ciclistica Placci”, l’Appenninobike, l’After Skull e l’US Formiginese a ricevere la piantina solidale dello IOR quali “organizzatori dell’anno”. Le prime tre, infatti, hanno editato nel 2022 campionati italiani relativamente alle donne elite strada, all’enduro e al Pump Track, mentre l’ultima è risultata essere la società con il più alto numero di gare organizzate.

Non poteva di certo mancare il premio per gli addetti ai lavori: il “media cycling” è stato riconosciuto alla scrittura del giornalista Emiliano Neri di Bici.pro, mentre la “direzione corsa” è andata a Tonino Pasini e il “premio Giuria” a Roberto Pederzoli. Alla sua seconda edizione, invece, l’ambito riconoscimento “la provincia che brilla”. Omaggiati dai rispettivi Presidenti Provinciali, sono saliti in cattedra per ricevere l’applauso della platea: la SC Castiglionese per Bologna, il Tecnico Franco Ballati per Ferrara, un commosso e sorpreso Romano Donati per Forlì Cesena, Andrea Valerio per Modena, Arnaldo Anghinolfi per Parma, Stefano Magnani per Piacenza, Raffaele Babini per Ravenna, Daniele Folloni per Reggio Emilia e la società Velo Club Cattolica per Rimini. A chiudere tutta la squadra del Consiglio Regionale che ha consegnato nelle mani del suo massimo rappresentante i ringraziamenti e i saluti finali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024