IL CICLOCROSS ATTENDE I SUOI TENORI: PIDCOCK E' PRONTO, VAN AERT ARRIVA, VAN DER POEL SCALPITA

CICLOCROSS | 14/11/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

La stagione del ciclocross è iniziata, ma le sue stelle più attese ancora sono non scese in campo per confrontarsi sul terreno fangoso. Il pubblico è in attesa e tra poco ci sarà la possibilità di rivedere Mathieu Van der Poel, Wout van Aert e Tom Pidcock in azione. Senza dubbio i tre campioni del ciclocross correranno sia in questo autunno che durante l’inverno, ma c’è una domanda che tutti gli appassionati si pongono: quando?


Il britannico è il campione mondiale in carica e la gente vuole vederlo in azione mentre sfida a colpi di pedale Van Aert e Van der Poel. L'ultima gara di Pidcock risale alla prima settimana di settembre, al Tour of Britain e poi è andato in vacanza in America. Si è allenato, il campione iridato, e il suo programma per la prossima stagione sta gradualmente prendendo forma. Ci sono buone probabilità che il britannico faccia il suo esordio nel  Superprestigecross di Merksplas il 19 di questo mese e poi alla prova di Coppa del Mondo a Overijse il giorno dopo, dove mostrerà la sua maglia iridata al grande pubblico. In queste gare però il corridore della Ineos-Grenadiers non si confronterà con i suoi rivali più forti perché il loro esordio sarà più avanti.


La prima gara per Van Aert potrebbe essere nel X2O di Kortrijk il prossimo 26 novembre, quindi dopo la tappa di Coppa del Mondo a Overijse che si terrà in Belgio, mentre potrebbe essere in corsa per la tappa olandese di Hulst e in Belgio ad Anversa. La certezza è che Van Aert quando tornerà a gareggiare nel ciclocross lo farà per vincere e non per allenarsi e quindi, se a fine mese sarà in gara, la sua forma sarà perfetta. 

Anche Van der Poel sta ultimando la propria preparazione, ma il campione olandese sarà l’ultimo a presentarsi ai nastri di partenza. Non c'è ancora una data certa per l’esordio stagionale di Van der Poel, ma l’ipotesi è per fine novembre e inizio dicembre. L’olandese lo scorso anno ha partecipato solo a due gare di ciclocross e l’attività su strada sta lasciando poco spazio per le corse su terra.

I tre campioni inizieranno la stagione in modo separato, ma gli organizzatori stanno tutti lavorando per averli in gara insieme. I costi di ingaggio sono naturalmente l’ostacolo maggiore, perché per avere in gara Pidcock, con Van Aert e Van der Poel vuol dire investire non meno di 70-80 mila euro per i tre contratti. Il Mondiale quest’anno si correrà il 5 febbraio a Hoogerheide, nei Paesi Bassi e, a sorpresa, il grande assente potrebbe essere proprio il britannico, che punta alle Classiche di primavera e in quest'ottica il binomio con il Mondiale non è facile da gestire.

La grande sfida dei tre campioni sarà quindi concentrata nel mese di dicembre e se Van Aert e Van der Poel potrebbero incontrarsi già ad Anversa, la grande attesa potrebbe terminare proprio in Italia: tutti e tre potrebbero regalarci grandi emozioni nella tappa di Coppa del Mondo a Vermiglio, in Val di Sole. Lo scenario sarebbe senza dubbio unico, con una sfida incastonata nella neve del Trentino, che darebbe un’ulteriore spinta al desiderio di far entrare il ciclocross nelle specialità olimpiche.

L’Italia ai tre campioni piace e Van der Poel è già venuto in Veneto a ottobre per il Mondiale Gravel e potrebbe tornare per il ciclocross. Era il 12 dicembre quando lo scorso anno Van Aert vinse in Val di Sole e quest’anno lo spettacolo potrebbe essere ancora più ricco se i tre campioni, scegliessero proprio la neve italiana per la loro prima sfida stagionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024