IL CICLOCROSS ATTENDE I SUOI TENORI: PIDCOCK E' PRONTO, VAN AERT ARRIVA, VAN DER POEL SCALPITA

CICLOCROSS | 14/11/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

La stagione del ciclocross è iniziata, ma le sue stelle più attese ancora sono non scese in campo per confrontarsi sul terreno fangoso. Il pubblico è in attesa e tra poco ci sarà la possibilità di rivedere Mathieu Van der Poel, Wout van Aert e Tom Pidcock in azione. Senza dubbio i tre campioni del ciclocross correranno sia in questo autunno che durante l’inverno, ma c’è una domanda che tutti gli appassionati si pongono: quando?


Il britannico è il campione mondiale in carica e la gente vuole vederlo in azione mentre sfida a colpi di pedale Van Aert e Van der Poel. L'ultima gara di Pidcock risale alla prima settimana di settembre, al Tour of Britain e poi è andato in vacanza in America. Si è allenato, il campione iridato, e il suo programma per la prossima stagione sta gradualmente prendendo forma. Ci sono buone probabilità che il britannico faccia il suo esordio nel  Superprestigecross di Merksplas il 19 di questo mese e poi alla prova di Coppa del Mondo a Overijse il giorno dopo, dove mostrerà la sua maglia iridata al grande pubblico. In queste gare però il corridore della Ineos-Grenadiers non si confronterà con i suoi rivali più forti perché il loro esordio sarà più avanti.


La prima gara per Van Aert potrebbe essere nel X2O di Kortrijk il prossimo 26 novembre, quindi dopo la tappa di Coppa del Mondo a Overijse che si terrà in Belgio, mentre potrebbe essere in corsa per la tappa olandese di Hulst e in Belgio ad Anversa. La certezza è che Van Aert quando tornerà a gareggiare nel ciclocross lo farà per vincere e non per allenarsi e quindi, se a fine mese sarà in gara, la sua forma sarà perfetta. 

Anche Van der Poel sta ultimando la propria preparazione, ma il campione olandese sarà l’ultimo a presentarsi ai nastri di partenza. Non c'è ancora una data certa per l’esordio stagionale di Van der Poel, ma l’ipotesi è per fine novembre e inizio dicembre. L’olandese lo scorso anno ha partecipato solo a due gare di ciclocross e l’attività su strada sta lasciando poco spazio per le corse su terra.

I tre campioni inizieranno la stagione in modo separato, ma gli organizzatori stanno tutti lavorando per averli in gara insieme. I costi di ingaggio sono naturalmente l’ostacolo maggiore, perché per avere in gara Pidcock, con Van Aert e Van der Poel vuol dire investire non meno di 70-80 mila euro per i tre contratti. Il Mondiale quest’anno si correrà il 5 febbraio a Hoogerheide, nei Paesi Bassi e, a sorpresa, il grande assente potrebbe essere proprio il britannico, che punta alle Classiche di primavera e in quest'ottica il binomio con il Mondiale non è facile da gestire.

La grande sfida dei tre campioni sarà quindi concentrata nel mese di dicembre e se Van Aert e Van der Poel potrebbero incontrarsi già ad Anversa, la grande attesa potrebbe terminare proprio in Italia: tutti e tre potrebbero regalarci grandi emozioni nella tappa di Coppa del Mondo a Vermiglio, in Val di Sole. Lo scenario sarebbe senza dubbio unico, con una sfida incastonata nella neve del Trentino, che darebbe un’ulteriore spinta al desiderio di far entrare il ciclocross nelle specialità olimpiche.

L’Italia ai tre campioni piace e Van der Poel è già venuto in Veneto a ottobre per il Mondiale Gravel e potrebbe tornare per il ciclocross. Era il 12 dicembre quando lo scorso anno Van Aert vinse in Val di Sole e quest’anno lo spettacolo potrebbe essere ancora più ricco se i tre campioni, scegliessero proprio la neve italiana per la loro prima sfida stagionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024