IL FIANDRE VARESINO, APPUNTAMENTO AL 2 APRILE 2023

AMATORI | 13/11/2022 | 07:50

Domenica 2 aprile 2023, questa è la data in cui si svolgerà a Somma Lombardo (VA), la prossima randonnée “Il Fiandre Varesino”, la più originale tra le manifestazioni ciclistiche del panorama cicloamatoriale italiano.


Ideata nel 2016 dall’A.S.D. Cicli Turri di Gallarate prendendo spunto dalla gara in linea del Giro delle Fiandre svolto dai professionisti del ciclismo nelle Fiandre in Belgio, “Il Fiandre Varesino di Primavera” è un’impegnativa pedalata non competitiva che si snoda tra i borghi caratteristici della provincia su un percorso mosso con la presenza di muri, “muren” in Fiammingo, in pavé.


La manifestazione vuole raggiungere principalmente due scopi che sono: la riscoperta dei paesaggi della nostra provincia e alimentare lo spirito di amicizia che può nascere tra le persone che amano questo sport inteso, come momento aggregazione, benessere e salute.

Sarà una vera e propria sfida con sé stessi portare a termine un'impresa epica da poter raccontare agli amici, una giornata da vivere tra il sudore e la polvere nello spirito delle grandi gare del Nord Europa. “Il Fiandre Varesino di Primavera” propone due percorsi in cui il ciclista può cimentarsi: il primo
impegnativo, della lunghezza di 100km con 17 muri e un dislivello complessivo di 1490m; il secondo più meno impegnativo, della lunghezza di 60km, 10 muri e un dislivello di 722m.

La partecipazione a questa manifestazione fin dalla prima edizione, è stata sempre in crescendo fino ad arrivare nel 2018 a 1200 ciclisti. Dall’edizione 2022, l’A.S.D. Cicli Turri ha stretto un rapporto di collaborazione per l’organizzazione dell’evento con l’A.S.D. Nazionale contestualmente, la location della manifestazione è stata trasferita al Centro Sportivo di Somma Lombardo, in via G. Marconi n. 6.

Il “Fiandre Varesino” è un evento tutto da vivere.

I dettagli, le iscrizioni e il regolamento della manifestazione sono consultabili su ENDU e a questo LINK; non sono accettate iscrizioni in loco il giorno della manifestazione.

Come avvenuto anche nelle precedenti edizioni del “Il Fiandre Varesino di Primavera”, parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a:
- Associazione Amici del Centro Studi Sclerosi Multipla Gallarate
- Associazione Anffas Ticino Onlus di Somma Lombardo
- Associazione Parkinson & Sport di Bergamo

La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Somma Lombardo (VA), di Varese Sport Commissione di VISITFLANDERS - Ente del Turismo delle Fiandre. Partner ufficiali sono Tripel B - Birra Kwaremont, il Museo Storico della Bicicletta “Toni Bevilacqua” di Cesiomaggiore (Belluno) e Radio A8, che come avvenuto nelle precedenti edizioni seguirà in diretta streaming l'intera manifestazione; sarà presente anche la testata giornalistica di TGR RAI 3 Regione Lombardia per commentare l’evento.

Per rendere ancora più rappresentativa la manifestazione, è stata disegnata una divisa che puo’ essere acquistata attraverso i canali ufficiali.

Per informazioni: asdcicliturri@gmail.com o asdnazionale1971@gmail.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024