TOSCANA. MEZZASALMA, TARABORI E SPINELLI I MIGLIORI ESORDIENTI DEL 2022

ESORDIENTI | 07/11/2022 | 07:30
di Antonio Mannori

La categoria esordienti (13-14 anni) è una tra quelle più in sofferenza dal punto di vista di vista dei tesserati in Toscana, con il numero dei giovanissimi in calo e che inizia a farsi sentire nelle categorie superiori. Dal punto di vista dei risultati la stagione da poco conclusa ha proposto molta incertezza con quattro atleti racchiusi nel brevissimo spazio di 4 punti nella classifica di rendimento e ben due giovani, il tredicenne pistoiese Emanuele Tarabori (1° anno) e il livornese Massimo Mezzasalma (2° anno) che hanno concluso a pari merito al primo posto con 57 punti e quattro vittorie a testa. Il livornese del Team Valdinievole è partito a spron battuto e solo nella seconda parte dell’annata non ha ripetuto la continuità dei risultati del quale era stato brillante autore in precedenza. Il pistoiese Tarabori campione provinciale al suo primo anno in categoria, è stato altrettanto bravo ed il giovane della società Via Nova sarà uno degli esordienti di punta nel 2023. Positiva la stagione del pratese Pietro Menici plurivittorioso con 5 successi e bravo anche William Luciano Gaggioli che dopo aver iniziato l’annata con la maglia dell’U.C. Empolese è passato nelle file del Team Valdinievole, società plurivittoriosa in Toscana nella categoria ed al primo posto come rendimento anche in campo nazionale. E’ stato questo il quartetto che si è conteso il primo posto nella speciale classifica, mentre sono stati bravi anche gli empolesi Migheli e Luci, il pistoiese Seminara, Agnini, Roggi e il pisano Canziani. I due titoli toscani nella prova in linea svoltasi a Bagno di Gavorrano sono stati vinti dal primo anno Leonardo Pavi Degl’Innocenti (Uc Empolese) e da Diego Morena (Olimpia Valdarnese) nel secondo.


DONNE: La più brava di tutte le giovani rappresentanti è risultata Sara Spinelli portacolori della San Miniato-S.Croce che ha saputo conquistare quattro vittorie (titolo regionale compreso nella prova svoltasi a Calci)), mettendosi in evidenza anche nelle gare che ha disputato fuori della Toscana, come sono costrette a fare queste atlete per la mancanza di gare in regione. Tra le altre atlete bene la Masi e la Berni, che ha ottenuto anche una vittoria, mentre il titolo toscano tra le atlete di 13 anni è stato conquistato da Ginevra Bacci della San Miniato-S.Croce.


CLASSIFICA FINALE (Uomini): 1)Massimo Mezzasalma (Team Valdinievole) ed Emanuele Tarabori (Via Nova) punti 57; 3)Gaggioli 55; 4)Menici 54; 5)Luci 47; 6)Migheli 46; 7)Seminara 44; 8)Agnini 43; 9)Roggi 40; 10)Canziani 39.

CLASSIFICA DONNE: 1)Sara Spinelli (Ciclistica San Miniato-S.Croce sull’Arno) punti 31; 2)Masi 17; 3)Berni 15; 4)Bacci 9; 5)Romoli 4; 6)Mosti 2.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI