MARK PADUN E LA STORIA CHE SI RIPETE: REGALA 13 BICICLETTE AI RAGAZZI UCRAINI

NEWS | 29/10/2022 | 11:00
di tuttobiciweb

Quando Mark Padun aveva 17 anni fuggì dalla sua città natale di Donetsk, nel sud-est dell'Ucraina, per sfuggire a un'invasione russa. È stato accolto da un'accademia di ciclismo vicino a Kiev, che gli ha dato un posto dove stare e il supporto per seguire i suoi sogni. Ora, Mark può fare la sua parte per i bambini che hanno dovuto lasciare le loro case come ha fatto lui.


Al termine della stagione 2022, Mark ha raccolto abbigliamento da ciclismo da regalare ai rifugiati ucraini e oggi insieme a Lachlan Morton sarà in Polonia per donare biciclette Cannondale a 13 bambini ucraini che sono dovuti fuggire dal loro paese d'origine quando le bombe russe hanno iniziato a cadere sulle loro città. E andranno a fare un giro insieme.


Lachlan ha incontrato questi ragazzi questa primavera al termine della sua impresa One Ride Away, nella quale ha raccolto 297.000 euro.
«Ho sempre sognato di essere un ciclista professionista - dice Padun -. Ora sono al sicuro in America, ma non è stato facile. E mi piacerebbe fare qualcosa per i ragazzi che vivono le mie stesse emozioni, almeno ci provo».

Dopo essersi messo in mostra nelle categorie giovanili in Ucraina, Mark si è trasferito in Italia, dove è stato accolto dalla Colpack vicino a Bergamo: qui gli hanno dato un appartamento, un aiuto per i documenti, una squadra che è diventata una famiglia per lui. «C'erano molte persone che mi aiutavano e sono molto grato a loro. Nei due anni in cui sono stato lì, mi sono sempre sentito a mio agio e non mi è mancato nulla. Tutto era a posto. Avevo un ottimo stipendio, i miei biglietti per volare in Ucraina due o tre volte all'anno quando volevo e ho sempre avuto aiuto con i documenti. Questa è solo la base, ma ho sempre avuto molto di più. Anche ora, quando faccio un buon risultato, riceverò una chiamata da loro o un messaggio anche se sono passati cinque anni».

Ora con EF Education-EasyPost Mark ha trovato lo stesso tipo di supporto tra i professionisti. Non ha avuto una stagione facile: dopo un bell’inizio di stagione, nel quale ha vinto la cronometro del Gran Camiño in Spagna e si è classificato terzo assoluto, Mark si è ammalato. Proprio nella settimana in cui la Russia attaccò l'Ucraina. «È stato un fattore, ma non posso dire una percentuale o un numero. La guerra è iniziata con la mia prima gara della stagione ed è stato un puro shock per me. Ma questo è il mio lavoro. Lo sto facendo nel miglior modo possibile, ma ho sempre avuto in mente quello che stava succedendo, controllavo sempre le notizie, chiedevo sempre ai parenti come stavano e speravo che finisse presto».

Sono stati mesi difficili, poi Mark ha ritrovato un buon colpo di pedale alla Vuelta, è andato in fuga, ha lottato e si è messo in mostra anche nelel gare autunnali. «Ho imparato a vedere il ciclismo in un modo diverso, ma anche a concentrarmi al 100% sulle corse e a staccare rispetto al resto del mondo quando pedalo».

Per Mark tutto è iniziato quando il suo primo allenatore gli ha regalato la sua prima bici. Ora, grazie a Cannondale, ha la possibilità di regalare a 13 ragazzi ucraini una bicicletta, con la quale posso inseguire i loro sogni.

Chi vuole può ancora contribuire alla raccolta fondi One Ride Away di Lachlan Morton per Global Giving.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024