VANOTTI, FVG BIKE EMOTION E QUELL'AVVENTURA CHE NON FINISCE MAI. GALLERY

NEWS | 28/10/2022 | 11:15
di tuttobiciweb

Tra Carso, Collio e capoluogo, tra pedalate e scoperta dei prodotti tipici, tra golfo di Trieste e isola del sole di Grado, tra sudore e sorrisi, tra colori caldi dell’autunno e colori ancora più caldi delle divise sgargianti di un folto gruppo di ciclisti venuto da ogni dove. Sì, perché il terzo appuntamento della kermesse “Pedala in FVG con Alessandro Vanotti” ha avuto protagonisti non solo ciclisti e amici friulani, ma si è arricchita di ospiti da più lontano: dal Veneto, dal Piemonte, dall’Emilia Romagna, addirittura dalla Sicilia e dalla Lombardia, arrivati per pedalare con l'ormai friulano di adozione Alessandro Vanotti e con Fvg Bike Emotion, cuore pulsante dell’iniziativa.


Lo schema è sempre lo stesso: le pedalate della mattina, alla scoperta del nostro territorio, con le sue peculiarità e le sue varietà, e i momenti conviviali del “dopo-corsa”, alla scoperta dell’enogastronomia tipica. L’appuntamento autunnale ha avuto come base Cormons, bella cittadina centro del Collio. Da lì siamo sabato mattina si è partiti in direzione Trieste, attraversando il Carso, sconfinando nella vicina Slovenia, percorrendo la panoramica e suggestiva Costiera, per raggiungere Barcola, il lungomare che anticipa l’ingresso al capoluogo.


Da qui siamo saliti lungo la Strada del Friuli per raggiungere il Monte Grisa, con il suo santuario, il bar per un meritato ristoro, ma soprattutto il suo belvedere sulla città e sul golfo. La domenica mattina, invece, da Cormons ha preso il via un vero e proprio “piccolo Fiandre friulano”, un bel percorso tra Abbazia di Rosazzo, Collio goriziano, Brda e San Floriano, con tutta una serie di “muri” tra vigneti e cantine, tra cui il noto “strappetto” di Cerovo, protagonista di una tappa di un recente Giro d’Italia. E ciliegina sulla torta, la sosta nel borgo di San Floriano, balcone tra Collio e Brda, e in particolare al Castello Formentini, castello medievale dei conti Maximilian e Alexander, che ringraziamo di cuore per l’accoglienza, l’ottimo bicchiere e le sfiziose tartine per ricaricare le batterie prima dell’ultima fatica.

Nemmeno un meteo che, a guardare le previsioni, non lasciava molte speranze ha fatto demordere un gruppo brioso ed affiatato e la fiducia è stata ripagata: qualche goccia d’acqua sì, ma assolutamente non è stato compromesso il programma né affievolito l’entusiasmo. Lo testimoniano carrellate di foto e video per i quali ringraziamo lo staff sull'ammiraglia, il Vito messo a disposizione da Santini, guidato dall’immancabile Gaspa (al secolo Luciano Gasparotto, non nuovo a questi incarichi, anche e soprattutto a livello più alti), accompagnato dalla fotografa d’occasione Daniela.

«E’ sempre un piacere accogliere Alessandro nella nostra regione - dicono gli amici friulani -, una regione che lui non smette mai di apprezzare sia da un punto di visto ciclistico per la varietà di percorsi e la serenità che trova sulle strade, poco trafficate e ben tenute, sia per l’ospitalità e l’affetto che il Friuli gli riserva ogni volta. Il gran finale della sinfonia sarà in inverno: Fvg Bike Emotion ha fatto trapelare qualche indiscrezione, ma lasciato gran suspence per il prossimo appuntamento. Arrivederci a gennaio!».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024