VANOTTI, FVG BIKE EMOTION E QUELL'AVVENTURA CHE NON FINISCE MAI. GALLERY

NEWS | 28/10/2022 | 11:15
di tuttobiciweb

Tra Carso, Collio e capoluogo, tra pedalate e scoperta dei prodotti tipici, tra golfo di Trieste e isola del sole di Grado, tra sudore e sorrisi, tra colori caldi dell’autunno e colori ancora più caldi delle divise sgargianti di un folto gruppo di ciclisti venuto da ogni dove. Sì, perché il terzo appuntamento della kermesse “Pedala in FVG con Alessandro Vanotti” ha avuto protagonisti non solo ciclisti e amici friulani, ma si è arricchita di ospiti da più lontano: dal Veneto, dal Piemonte, dall’Emilia Romagna, addirittura dalla Sicilia e dalla Lombardia, arrivati per pedalare con l'ormai friulano di adozione Alessandro Vanotti e con Fvg Bike Emotion, cuore pulsante dell’iniziativa.


Lo schema è sempre lo stesso: le pedalate della mattina, alla scoperta del nostro territorio, con le sue peculiarità e le sue varietà, e i momenti conviviali del “dopo-corsa”, alla scoperta dell’enogastronomia tipica. L’appuntamento autunnale ha avuto come base Cormons, bella cittadina centro del Collio. Da lì siamo sabato mattina si è partiti in direzione Trieste, attraversando il Carso, sconfinando nella vicina Slovenia, percorrendo la panoramica e suggestiva Costiera, per raggiungere Barcola, il lungomare che anticipa l’ingresso al capoluogo.


Da qui siamo saliti lungo la Strada del Friuli per raggiungere il Monte Grisa, con il suo santuario, il bar per un meritato ristoro, ma soprattutto il suo belvedere sulla città e sul golfo. La domenica mattina, invece, da Cormons ha preso il via un vero e proprio “piccolo Fiandre friulano”, un bel percorso tra Abbazia di Rosazzo, Collio goriziano, Brda e San Floriano, con tutta una serie di “muri” tra vigneti e cantine, tra cui il noto “strappetto” di Cerovo, protagonista di una tappa di un recente Giro d’Italia. E ciliegina sulla torta, la sosta nel borgo di San Floriano, balcone tra Collio e Brda, e in particolare al Castello Formentini, castello medievale dei conti Maximilian e Alexander, che ringraziamo di cuore per l’accoglienza, l’ottimo bicchiere e le sfiziose tartine per ricaricare le batterie prima dell’ultima fatica.

Nemmeno un meteo che, a guardare le previsioni, non lasciava molte speranze ha fatto demordere un gruppo brioso ed affiatato e la fiducia è stata ripagata: qualche goccia d’acqua sì, ma assolutamente non è stato compromesso il programma né affievolito l’entusiasmo. Lo testimoniano carrellate di foto e video per i quali ringraziamo lo staff sull'ammiraglia, il Vito messo a disposizione da Santini, guidato dall’immancabile Gaspa (al secolo Luciano Gasparotto, non nuovo a questi incarichi, anche e soprattutto a livello più alti), accompagnato dalla fotografa d’occasione Daniela.

«E’ sempre un piacere accogliere Alessandro nella nostra regione - dicono gli amici friulani -, una regione che lui non smette mai di apprezzare sia da un punto di visto ciclistico per la varietà di percorsi e la serenità che trova sulle strade, poco trafficate e ben tenute, sia per l’ospitalità e l’affetto che il Friuli gli riserva ogni volta. Il gran finale della sinfonia sarà in inverno: Fvg Bike Emotion ha fatto trapelare qualche indiscrezione, ma lasciato gran suspence per il prossimo appuntamento. Arrivederci a gennaio!».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024