VANOTTI, FVG BIKE EMOTION E QUELL'AVVENTURA CHE NON FINISCE MAI. GALLERY

NEWS | 28/10/2022 | 11:15
di tuttobiciweb

Tra Carso, Collio e capoluogo, tra pedalate e scoperta dei prodotti tipici, tra golfo di Trieste e isola del sole di Grado, tra sudore e sorrisi, tra colori caldi dell’autunno e colori ancora più caldi delle divise sgargianti di un folto gruppo di ciclisti venuto da ogni dove. Sì, perché il terzo appuntamento della kermesse “Pedala in FVG con Alessandro Vanotti” ha avuto protagonisti non solo ciclisti e amici friulani, ma si è arricchita di ospiti da più lontano: dal Veneto, dal Piemonte, dall’Emilia Romagna, addirittura dalla Sicilia e dalla Lombardia, arrivati per pedalare con l'ormai friulano di adozione Alessandro Vanotti e con Fvg Bike Emotion, cuore pulsante dell’iniziativa.


Lo schema è sempre lo stesso: le pedalate della mattina, alla scoperta del nostro territorio, con le sue peculiarità e le sue varietà, e i momenti conviviali del “dopo-corsa”, alla scoperta dell’enogastronomia tipica. L’appuntamento autunnale ha avuto come base Cormons, bella cittadina centro del Collio. Da lì siamo sabato mattina si è partiti in direzione Trieste, attraversando il Carso, sconfinando nella vicina Slovenia, percorrendo la panoramica e suggestiva Costiera, per raggiungere Barcola, il lungomare che anticipa l’ingresso al capoluogo.


Da qui siamo saliti lungo la Strada del Friuli per raggiungere il Monte Grisa, con il suo santuario, il bar per un meritato ristoro, ma soprattutto il suo belvedere sulla città e sul golfo. La domenica mattina, invece, da Cormons ha preso il via un vero e proprio “piccolo Fiandre friulano”, un bel percorso tra Abbazia di Rosazzo, Collio goriziano, Brda e San Floriano, con tutta una serie di “muri” tra vigneti e cantine, tra cui il noto “strappetto” di Cerovo, protagonista di una tappa di un recente Giro d’Italia. E ciliegina sulla torta, la sosta nel borgo di San Floriano, balcone tra Collio e Brda, e in particolare al Castello Formentini, castello medievale dei conti Maximilian e Alexander, che ringraziamo di cuore per l’accoglienza, l’ottimo bicchiere e le sfiziose tartine per ricaricare le batterie prima dell’ultima fatica.

Nemmeno un meteo che, a guardare le previsioni, non lasciava molte speranze ha fatto demordere un gruppo brioso ed affiatato e la fiducia è stata ripagata: qualche goccia d’acqua sì, ma assolutamente non è stato compromesso il programma né affievolito l’entusiasmo. Lo testimoniano carrellate di foto e video per i quali ringraziamo lo staff sull'ammiraglia, il Vito messo a disposizione da Santini, guidato dall’immancabile Gaspa (al secolo Luciano Gasparotto, non nuovo a questi incarichi, anche e soprattutto a livello più alti), accompagnato dalla fotografa d’occasione Daniela.

«E’ sempre un piacere accogliere Alessandro nella nostra regione - dicono gli amici friulani -, una regione che lui non smette mai di apprezzare sia da un punto di visto ciclistico per la varietà di percorsi e la serenità che trova sulle strade, poco trafficate e ben tenute, sia per l’ospitalità e l’affetto che il Friuli gli riserva ogni volta. Il gran finale della sinfonia sarà in inverno: Fvg Bike Emotion ha fatto trapelare qualche indiscrezione, ma lasciato gran suspence per il prossimo appuntamento. Arrivederci a gennaio!».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024