BEKING MONACO. ARRIVA SPEEDY, CREATO DAI BAMBINI PER I BAMBINI

NEWS | 22/10/2022 | 08:06

È un bradipo e si chiama Speedy la nuova mascotte di Beking Monaco 2022, ideata per aiutare i piccoli ciclisti ad avvicinarsi alle regole della strada e diventare sempre più consapevoli ed autonomi negli spostamenti in sicurezza. 


Speedy è un simpatico bradipo rosso e bianco che nasce dalla volontà di trovare una voce in grado di trasmettere messaggi ad un target slegato dagli aspetti puramente sportivi e istituzionali dell’evento. Sarà lui quindi il narratore di tutte le linee editoriali che parleranno di educazione, intrattenimento e soft mobility. Un’idea nata per i più piccoli, dai bambini, che sono stati parte attiva nella sua ideazione, come ha spiegato Claudia Morandini, co-ideatrice di Beking: “I nostri figli sono molto fieri di partecipare a questo progetto. Hanno contribuito alla creazione di Speedy, insieme a tutta la fantastica squadra di Beking, e hanno moltissime idee per il futuro. Durante la scorsa edizione si sono divertiti a pedalare con i loro amichetti nel nome della passione che li lega al papà ed è stata una giornata veramente magica."


Quello dell’educazione stradale, e della sicurezza dei bambini, è sicuramente uno dei temi più importanti del progetto, un impegno che ogni genitore deve assumersi per far diventare questo tipo di spostamenti una sana abitudine. Nelle grandi città è indispensabile usare un mezzo di trasporto che sostituisca l’automobile, per risparmiare tempo, salute e pensare al Pianeta; è da questi piccoli passi che può partire una corretta educazione. 

“Ricordo quando ero piccola e la bicicletta era il mezzo che usavamo per spostarci ovunque. Mi piacerebbe che tornasse ad essere così” ha spiegato Claudia che non è solo parte del team di Beking, ma prima di tutto mamma. “L’unico modo per appassionare un bambino è metterlo in condizioni di praticare uno sport, e noi daremo la possibilità a tutti di farlo, in maniera sicura, con le strade chiuse al traffico. Questo è il primo passo, dopodiché i bambini dovranno imparare a pedalare sulla strada in sicurezza. Mio figlio più grande si muove in città in bicicletta, ma per arrivare a questo Matteo lo ha accompagnato più e più volte finché è diventato consapevole dei rischi, imparando a convivere con il traffico. Ovviamente parliamo di sensibilizzazione anche nei confronti di chi guida. Arriveremo al punto - spero - in cui la strada sarà di tutti con rispetto reciproco.”

Futuro, condivisione, gioia sono solo alcune delle parole chiave della manifestazione che si terrà a Monaco il 27 novembre prossimo, aprendo le porte a famiglie e bambini per portarli a conoscere il ciclismo e farli innamorare della bicicletta. 

Una grande sfida per trasmettere messaggi corretti e scommettere su un mondo migliore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024