ANCORA SARRI: «TRA PARIGI-ROUBAIX E FINALE DI CHAMPIONS? ROUBAIX TUTTA LA VITA»

NEWS | 19/10/2022 | 08:03
di Nicolò Vallone

Maurizio Sarri paladino del nostro sport, ormai possiamo dirlo. Dopo l'elogio ai record di Filippo Ganna, in contrapposizione al poco spazio dato sui media sportivi generalisti che preferiscono sempre e comunque calcio e calciomercato, nel giro di pochi giorni l'allenatore della Lazio è tornato a tessere le lodi della bicicletta.


In un'intervista alla televisione della Svizzera italiana, infatti, Sarri ha affermato: «Se devo scegliere di guardarmi la Parigi-Roubaix o la finale di Champions League, scelgo la Roubaix tutta la vita! Il ciclismo è uno sport vero, dove peraltro la squadra sta cominciando ad avere più importanza rispetto all'individuo: ormai in un team sono 7-8 gli atleti forti, e tra questi emerge chi ha i compagni migliori. Uno sport di grande fatica, che richiede una passione feroce, in cui a differenza del calcio i grossi stipendi sono riservati a quei pochi singoli fortissimi, mentre il resto corrono per stipendi normali. Ho enorme rispetto per chi lo pratica e vedere le corse mi dà veramente una gran soddisfazione. A parte il fatto che io vengo da una famiglia di ciclisti...»


Il padre di Maurizio, Amerigo Sarri, fu infatti ottimo corridore dilettante nel secondo Dopoguerra: amico di altri pedalatori toscanissimi come Bruno Tognaccini e Gastone Nencini, vinse 37 gare in varie categorie. E mise in bici pure il figlio, che fece in tempo a conquistare qualche vittoria da giovanissimo prima di votarsi al pallone. Una conversione più che giustificata, alla luce della carriera da "mister" che avrebbe avuto, ma che si affianca tuttora a una verace passione ciclistica. Una passione che in Italia mantiene un'età media piuttosto alta (e meno male che c'è questo meraviglioso zoccolo duro di aficionados!) e che fatica ad attrarre la nuova generazione. Chissà che lo squarcio aperto da Maurizio Sarri non contribuisca quantomeno a incuriosire a sellini e manubri qualche giovane tifoso calcistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo
19 ottobre 2022 08:21 fido113
Un onore per noi, appassionato e competente e vero conoscitore del mondo sportivo.

Grande Sarri
19 ottobre 2022 11:15 buendia
Mi è sempre stato simpatico.
Adesso ho capito perchè.

ciclisti
19 ottobre 2022 12:01 italia
Per me la bicicletta è il ciclismo con l'avvento del fitness sta avendo uno sviluppo vorticoso; oggi moltissimi praticano il ciclismo le strade sono pieni di ciclisti tanto che stiamo diventando un paese di santi poeti navigatori e ... cicloamatori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024