ANCORA SARRI: «TRA PARIGI-ROUBAIX E FINALE DI CHAMPIONS? ROUBAIX TUTTA LA VITA»

NEWS | 19/10/2022 | 08:03
di Nicolò Vallone

Maurizio Sarri paladino del nostro sport, ormai possiamo dirlo. Dopo l'elogio ai record di Filippo Ganna, in contrapposizione al poco spazio dato sui media sportivi generalisti che preferiscono sempre e comunque calcio e calciomercato, nel giro di pochi giorni l'allenatore della Lazio è tornato a tessere le lodi della bicicletta.


In un'intervista alla televisione della Svizzera italiana, infatti, Sarri ha affermato: «Se devo scegliere di guardarmi la Parigi-Roubaix o la finale di Champions League, scelgo la Roubaix tutta la vita! Il ciclismo è uno sport vero, dove peraltro la squadra sta cominciando ad avere più importanza rispetto all'individuo: ormai in un team sono 7-8 gli atleti forti, e tra questi emerge chi ha i compagni migliori. Uno sport di grande fatica, che richiede una passione feroce, in cui a differenza del calcio i grossi stipendi sono riservati a quei pochi singoli fortissimi, mentre il resto corrono per stipendi normali. Ho enorme rispetto per chi lo pratica e vedere le corse mi dà veramente una gran soddisfazione. A parte il fatto che io vengo da una famiglia di ciclisti...»


Il padre di Maurizio, Amerigo Sarri, fu infatti ottimo corridore dilettante nel secondo Dopoguerra: amico di altri pedalatori toscanissimi come Bruno Tognaccini e Gastone Nencini, vinse 37 gare in varie categorie. E mise in bici pure il figlio, che fece in tempo a conquistare qualche vittoria da giovanissimo prima di votarsi al pallone. Una conversione più che giustificata, alla luce della carriera da "mister" che avrebbe avuto, ma che si affianca tuttora a una verace passione ciclistica. Una passione che in Italia mantiene un'età media piuttosto alta (e meno male che c'è questo meraviglioso zoccolo duro di aficionados!) e che fatica ad attrarre la nuova generazione. Chissà che lo squarcio aperto da Maurizio Sarri non contribuisca quantomeno a incuriosire a sellini e manubri qualche giovane tifoso calcistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo
19 ottobre 2022 08:21 fido113
Un onore per noi, appassionato e competente e vero conoscitore del mondo sportivo.

Grande Sarri
19 ottobre 2022 11:15 buendia
Mi è sempre stato simpatico.
Adesso ho capito perchè.

ciclisti
19 ottobre 2022 12:01 italia
Per me la bicicletta è il ciclismo con l'avvento del fitness sta avendo uno sviluppo vorticoso; oggi moltissimi praticano il ciclismo le strade sono pieni di ciclisti tanto che stiamo diventando un paese di santi poeti navigatori e ... cicloamatori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Vede, io sono nata lì e lì ci vivo ancora». Lì è qui, davanti ai no­stri occhi. Una vil­la elegante di fine Sei­cento, che solo in un secondo tempo si sarebbe dotata, oltre che del blocco centrale dove è nata...


La quinta edizione della BERGHEM#molamia è stata presentata ufficialmente ieri sera al Neuchatel 1928 di Fino del Monte (Bergamo), la rinnovata e affascinante location messa a disposizione dalla famiglia Minuscoli. A fare gli onori di casa è stata la signora...


Gli occhi puntati al cielo e uno sguardo sulle app delle previsioni meteo, e alla fine gli organizzatori de LaStelvioSantini sono stati costretti a spostare il traguardo della dodicesima edizione ai 1.945 metri dei Laghi di Cancano. In base alle...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Con temperature vicine ai 30 gradi, Fabian Rabensteiner si è infatti laureato campione italiano Marathon sul percorso di Letojanni (Messina), regalando al Wilier-Vittoria MTB Factory Team un’altra maglia da indossare...


La bicicletta è la prima compagna di gioco e di strada, una pietra miliare nella crescita di quasi tutti i bambini del mondo. Aggiunge una nuova e fantastica dimensione al gioco, allo spazio, alle amicizie. Crescendo lo si dimentica e...


Con un allungo irresistibile a tre chilometri dal traguardo, Luca Attolini ha conquistato il terzo successo stagionale imponendosi nella 54^ Coppa Sportivi di Bagnolo per juniores. Un’edizione record per la classica pratese con ben 181 partenti di 29 formazioni, su...


Nel primo weekend di giugno il Team ECOTEK ha partecipato sabato 1 alla CronoRomanengo e il giorno seguente alla Brescia Monte Magno, corsa impegnativa e adatta agli scalatori. Gli atleti del presidente Luigi Braghini hanno reso onore ad entrambe le...


’Italia del BMX torna sul podio ad un Campionato Europeo a distanza di due anni e chiude con un argento nel Team Time Trial i Campionati Europei di Verona. “Ci tenevamo a fare bene in questo ultimo appuntamento internazionale - commenta Tommaso...


Sono aperte le iscrizioni online per il Giro Ciclistico Master Internazionale del Friuli Venezia Giulia che si correrà dall'1 al 3 agosto prossimi con la regia organizzativa del Gc del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Sc Cottur e...


Cielo velato e temperatura intorno ai 20 gradi domenica 2 giugno 2024 alla 52^ Coppa della Pace - Trofeo Fratelli Anelli. Una grande festa di sport, che è iniziata come da tradizione presso lo stabilimento della ditta Fratelli Anelli, che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi