LANGKAWI. C'E' LA FIRMA DI GLEB SYRITSA SULLA PRIMA TAPPA

PROFESSIONISTI | 11/10/2022 | 10:25
di Giorgia Monguzzi

Non potevano che essere le Petronas Twin Towers, simbolo della Malesia, ad inagurare l'edizione 2022 del Tour de Langkawi. Una tappa velocissima da Kuala Pilah a Kuala Lampur che è stata segnata da un violento acquazzone nel finale che ha necessariamente influenzato l'esito della competizione. Sul lungo rettilineo della capitale malese il russo Gleb Syritsa si è preso in volata la prima vittoria nella massima categoria precedendo Erlend Blijra della Uno X Procycling Team e Max Kanter (Movistar Team).


LA CORSA. Erano poco più di 157 i chilometri previsti per la tappa inaugurale del Tour de Langawi, una frazione con un totale di 5 gpm di cui 3 di seconda categoria, ma non abbastanti duri da scongiurare un arrivo allo sprint. La corsa è partita subito velocissima facendo registrare nella prima ora una media superiore ai 46 km/h. Dopo circa 13 km ha preso largo una fuga composta da 9 atleti: Trym Holther (Drone Hopper Androni), Jambaljam Sainbayar e Nura Aiman Zariff (Terengganu), Tiano da Silva (Pro Touch), Carter Bettles (Ara), Peerapol Chawchiangwang (Thailand Ct), Etienne Van Empel (China Glory), Nik Zulkifli (Malaysia), JOhn Salazar (Philippines) che arrivano ad accumulare fino a 9 minuti di vantaggio. 


In testa al gruppo si mettono fin da subito diversi team quali la Uno X e la Movistar che cercano di tenere chiusa la corsa. Intanto tra i fuggitivi rimangono soltanto in tre e poco alla volta le possibilità di arrivare fino al traguardo diventano sempre più limitate. 

L'azione dei battistrada si annulla a 19 km dal traguardo e la velocità è talmente elevata che risulta impossibile qualsiasi altro tentativo di attacco. Intanto il meteo cambia improvvisamente e un violento tremporale si abbatte sulla corsa. 

Inanto ci si avvicina alle Petronas Tower e le squadre dei velocisti sgomitano per accaparrarsi le posizioni migliori per la volata. Con un'azione poderosa è il giovanissimo Gleb Syritsa a sbaragliare la concorrenza e ad imporsi nella prima tappa del Tour de Langkawi. Il portacolori dell'Astana va anche ad indossare la prima maglia di leader di questa edizione.

Domani la corsa riparte con una frazione frastagliata di 178,9 km da Kuala Klawang a Raub, in programma ci sono due gpm di terza categoria, l'ultima asperità, non conteggiata come gran premio della montagna è a più di 30 km dal traguardo. Molto probabilmente sarà ancora volata. 

ORDINE D'ARRIVO

1. SYRITSA Gleb (Astana Qazaqstan Team) in 3:43:43
2. BLIKRA Erlend (Uno-X Pro Cycling Team)
3. KANTER Max (Movistar Team)
4. TAMINIAUX Lionel (Alpecin-Deceuninck)
5. VAN DEN BERG Marijn (EF Education-EasyPost)
6. JANSE VAN RENSBURG Reinardt (Lotto Soudal)
7. GIBBONS Ryan (UAE Team Emirates)
8. PEÑALVER Manuel (Burgos-BH)
9. MOLENAAR Alex (Burgos-BH)
10. SIRIRONNACHAI Sarawut (Thailand Continental Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024