PEDALANDO CON I CAMPIONI. 110 SQUADRE PIU' FORTI DEL MALTEMPO

NEWS | 10/10/2022 | 07:55

Doveva essere una mattinata di pioggia, invece domenica 9 ottobre in Val Cavallina hanno brillato le stelle del ciclismo, radunatesi a Casazza per partecipare alla 15a Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza intorno al Lago di Endine ideata da Ennio Vanotti.


Vuoi per il fine benefico della manifestazione, che ha devoluto il ricavato all'Associazione EOS aps e al progetto La Casa di Leo, vuoi per l’affetto che l’ex professionista di Almenno ha saputo costruirsi negli anni, sono stati in pochi a farsi scoraggiare dalle previsioni del tempo. Così a Casazza si sono visti sfilare Gianni Bugno, Francesco Moser, Gianni Motta, Paolo Savoldelli, Evgeni Berzin, Giuseppe Guerini, Gibì Baronchelli, lo svedese Tommy Prim, oltre al ‘debuttante’ Giuseppe Saronni, che ha celebrato il 40° anniversario del trionfo iridato di Goodwood.


«Non mi aspettavo di rivedere così tanti ex professionisti, tanti amici e tanta», afferma il campione del mondo del 1982. «È stata un’altra bella giornata in un anno in cui ho vissuto tanti eventi volti a celebrare il trionfo iridato e i corridori che l’hanno reso possibile».

A contribuire al successo della 15° edizione la partecipazione di tanti ospiti, tutti rigorosamente in sella: dall’ex attaccante di Atalanta e Piacenza Gianfranco Serioli, al Comandante della Polizia Stradale di Bergamo Mirella Pontiggia, passando per la soubrette Justine Mattera, il pilota ETCR Kevin Ceccon, il professor Antonino Cassisi, responsabile della Chirurgia Maxilo-Facciale del Papa Giovanni XXIII di Bergamo, i diversamente abili della Valcavallina Superbike e le handbike capitatane dall’ex professionista Ivan Cerioli.

E alle premiazioni ecco presentarsi sul palco altre due sorprese: il pistard belga Willy Debosscher e l’assessore di Regione Lombardia Lara Magoni, accorsa a Casazza appena liberatasi da alcuni impegni istituzionali.

«Avevo il timore che il maltempo ci rompesse le uova nel paniere», confessa Ennio Vanotti. «Invece abbiamo vissuto un’altra grande giornata, per la quale devo ringraziare gli ex professionisti, i volontari dell’UC Casazza e i circa 450 amatori che hanno voluto esserci, anche a costo di pedalare sotto la pioggia».

CAMPIONI DI SOLIDARIETÀ – Del resto gli sforzi dei partecipanti avevano un nobile proposito: permettere a La Casa di Leo, che accoglie le famiglie dei bambini ricoverati all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, di raccogliere fondi necessari per l’ampliamento della struttura.

«Abbiamo in programma di realizzare dieci nuove camere e tre appartamenti», spiega Susanna Berlendis, presidente dell’associazione. «Questo ci permetterà di dare maggiori risposte alle richieste, sempre crescenti, di famiglie che stanno vivendo un momento difficile (il 40% delle quali dall’estero): per farlo abbiamo bisogno di fondi (è possibile destinare il proprio 5x1000 o fare una donazione sul sito www.lacasadileo.org) e di potenziare un team di volontari, al momento 140, che si occupano di supportare gli ospiti, gestire la casa e fare piccoli lavori di manutenzione».

La volata alla realizzazione di questo progetto è stata lanciata. E a fare da apripista sono state le glorie del ciclismo italiano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024