SLOWGRAVEL.COM, IL CICLISMO (LENTO) ALLA MANIERA DI STEFANO BERTOLOTTI

NEWS | 12/10/2022 | 08:00
di Paolo Broggi

Milioni di appassionati conoscono la sua voce perché racconta dai palchi di tutta Italia le tappe del Giro, le grandi classiche, le corse più importanti. Gli amanti della pista lo conoscono bene perché è una delle grandi anime, oltreché la voce narrante, della Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola. Nel mondo tantissimi conoscono la sua "firma" in queanto da anni è il responsabile dell'ufficio comunicazione dela UEC, la Federazone Europa di Ciclismo.


Ma oggi incontriamo Stefano Bertolotti in una veste diversa: quella di appassionato ciclista. Anzi, per la precisione di... gravellista.


«In realtà non sono un gravellista, semplicemente mi piace pedalare con la gravel. Da quando l'ho scoperta, è stato amore a prima pedalata. L’idea di non dover avere quattro occhi durante le uscite per controllare il traffico, il contatto con la natura, con i suoi colori, i suoi suoni, i suoi abitanti mi hanno conquistato da subito. Tutto questo lentamente, molto lentamente, proprio per godermi ogni singolo secondo. Vabbè, dirà qualcuno, ci hai messo 45 anni per capirlo? Sì, ma è sempre meglio tardi che mai».

Stefano, tu hai deciso di raccontare questo tuo amore per la gravel: hai realizzato un sito - www.slowgravel.com - e lo hai messo a disposizione degli appassionati. Ci vuoi raccontare?

«Cominciamo con il dire che non c'è nulla di agonistico nella mia proposta e la parola slow indicata chiaramente penso lo spieghi benissimo. Io penso che un giro in bicicletta sia una delle cose più belle che si possano fare. Farlo prendendosi il tempo giusto per goderne ogni secondo è ancora più bello. È questa la mia filosofia gravel, il gps lo utilizzo solo per seguire le tracce lasciando perdere medie, dislivelli, watt e sono sicuro che in tanti la pensino come me».

Raccontaci della tua filosofia.

«Ve l'ho detto, non sono un gravellista, mi piace pedalare con la gravel. Non sono un fotografo, mi piace avere qualche ricordo delle mie pedalate. Sono un semplice appassionato di ciclismo che da qualche anno ha scoperto questo nuovo mondo. Non sopportavo più l'idea di pedalare su strade trafficate e di sentirmi un facile bersaglio per automobili e camion».

Cosa proponi con il tuo sito?

«Bella domanda... Nulla di che, voglio solo condividere con chi ha la mia stessa passione qualche percorso ma non solo le tracce, che potete scaricare in ogni post, ma anche curiosità su tutto quello che incontro su quel percorso. Io propongo i percorsi che conosco, che affronyo, che scopro e dico ai lettori di sentirsi liberi di scrivermi e magari di condividere anche i loro percorsi, lo farò molto volentieri. Basta scrivermi a info@slowgravel.com. In sintesi, la mia idea è quella di creare uno spazio in cui chiunque possa condividere le proprie esperienze con lo stesso spirito con cui lo faccio io».

In effetti nel menù del sito propone due grandi aree: “i miei percorsi" e "i vostri percorsi". E il sotto titolo dice " ciclo eno foto e gastro turnismo".

«L'ho scritto anche nel saluto ai naviganti che approdano sul sito: non chiedetemi info su larghezze delle gomme o misure varie perché non ci capisco nulla, se invece voleste chiedermi pareri su un salame o un tipo di formaggio vi darò informazioni dettagliate. Questa è la mia idea di ciclismo, questo è la mia proposta gravel. Una proposta che spero di condividere con tanti amici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati delle due ruote, infatti giovedì 8 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve di Soligo (TV), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Cycling Stars...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024