PONSACCO. ATTESA PER LA COPPA DEL MOBILIO E PER LA NASCITURA SCUOLA DI CICLISMO

DILETTANTI | 05/10/2022 | 07:42
di Antonio Mannori

E’ stata una serata speciale e particolare quella organizzata dalla Ciclistica Mobilieri Ponsacco presieduta da Franco Fagnani e dal Comune, con la presenza della sindaca Francesca Brogi, del vice sindaco Massimiliano Bagnoli e dell’assessore allo sport Francesco Vanni. Presenti all’Auditorium Meliani a Ponsacco anche il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, il consigliere Micheli, il presidente del C.P. di Pisa Nicola Procino. Si è parlato della storia di questa ultracentenaria e gloriosa società e delle vicende che l’hanno vista spesso grande protagonista, con la gradita presenza di Silvano Marchetti, 87 anni, ospite applauditissimo e colonna portante della società per tantissimi anni nel ruolo di direttore sportivo (un papà per tanti ragazzini), ma al tempo stesso accompagnatore ed organizzatore instancabile.


Spazio poi alla Coppa del Mobilio con il ricordo delle prime edizioni e dal 1958 l’inedita formula delle due gare, la frazione in linea al mattino e la cronometro individuale nel pomeriggio per i primi 15 classificati della gara mattutina, evento che si ripeterà per l’edizione n. 70 martedì prossimo 11 ottobre con la novità del ritrovo e della partenza ufficiosa dall’Enoteca Le Melorie di Fagnani in Viale Italia. Alle 9 il via ufficiale da via Vanni a Ponsacco con arrivo al termine dei 120 km poco prima di mezzogiorno, cui seguirà la cronometro su 30 km con la partenza del primo concorrente dalla pedana di via Vanni alle ore 15. Una corsa con vincitori illustri: Ranucci, Trape, Moser, Giovannetti, Sorensen, Baronti, Gavazzi, Mori, Nibali, Nizzolo, Bettiol, Zmorka (record della crono alla media di km 50,290 stabilita dal corridore ucraino nel 2012).


All’edizione di quest’anno iscritti al momento 174 atleti di 30 società, in pratica quasi il numero massimo consentito che è di 176 per le gare nazionali élite e under 23.

A chiudere la bella serata presenti tutti i giovani atleti in forza alla Ciclistica Mobilieri Ponsacco, la notizia accolta con soddisfazione dai dirigenti del ciclismo, amministratori locali, sportivi e genitori, che il prossimo 1° Novembre si aprirà una scuola per il ciclismo a Ponsacco con la presenza al suo interno di istruttori qualificati e personale ad hoc. La sede in uno stabile di 200 metri quadri nella zona della Galleria Aringhieri. Un’iniziativa per rilanciare ulteriormente l’attività ciclistica a Ponsacco e reclutare giovani da avviare allo sport del pedale che qui ha una delle più lunghe storie in campo nazionale essendo stata la società fondata nel 1894.

Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024