PONSACCO. ATTESA PER LA COPPA DEL MOBILIO E PER LA NASCITURA SCUOLA DI CICLISMO

DILETTANTI | 05/10/2022 | 07:42
di Antonio Mannori

E’ stata una serata speciale e particolare quella organizzata dalla Ciclistica Mobilieri Ponsacco presieduta da Franco Fagnani e dal Comune, con la presenza della sindaca Francesca Brogi, del vice sindaco Massimiliano Bagnoli e dell’assessore allo sport Francesco Vanni. Presenti all’Auditorium Meliani a Ponsacco anche il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, il consigliere Micheli, il presidente del C.P. di Pisa Nicola Procino. Si è parlato della storia di questa ultracentenaria e gloriosa società e delle vicende che l’hanno vista spesso grande protagonista, con la gradita presenza di Silvano Marchetti, 87 anni, ospite applauditissimo e colonna portante della società per tantissimi anni nel ruolo di direttore sportivo (un papà per tanti ragazzini), ma al tempo stesso accompagnatore ed organizzatore instancabile.


Spazio poi alla Coppa del Mobilio con il ricordo delle prime edizioni e dal 1958 l’inedita formula delle due gare, la frazione in linea al mattino e la cronometro individuale nel pomeriggio per i primi 15 classificati della gara mattutina, evento che si ripeterà per l’edizione n. 70 martedì prossimo 11 ottobre con la novità del ritrovo e della partenza ufficiosa dall’Enoteca Le Melorie di Fagnani in Viale Italia. Alle 9 il via ufficiale da via Vanni a Ponsacco con arrivo al termine dei 120 km poco prima di mezzogiorno, cui seguirà la cronometro su 30 km con la partenza del primo concorrente dalla pedana di via Vanni alle ore 15. Una corsa con vincitori illustri: Ranucci, Trape, Moser, Giovannetti, Sorensen, Baronti, Gavazzi, Mori, Nibali, Nizzolo, Bettiol, Zmorka (record della crono alla media di km 50,290 stabilita dal corridore ucraino nel 2012).


All’edizione di quest’anno iscritti al momento 174 atleti di 30 società, in pratica quasi il numero massimo consentito che è di 176 per le gare nazionali élite e under 23.

A chiudere la bella serata presenti tutti i giovani atleti in forza alla Ciclistica Mobilieri Ponsacco, la notizia accolta con soddisfazione dai dirigenti del ciclismo, amministratori locali, sportivi e genitori, che il prossimo 1° Novembre si aprirà una scuola per il ciclismo a Ponsacco con la presenza al suo interno di istruttori qualificati e personale ad hoc. La sede in uno stabile di 200 metri quadri nella zona della Galleria Aringhieri. Un’iniziativa per rilanciare ulteriormente l’attività ciclistica a Ponsacco e reclutare giovani da avviare allo sport del pedale che qui ha una delle più lunghe storie in campo nazionale essendo stata la società fondata nel 1894.

Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024