VALENTINA BASILICO: «NIENTE TRE VALLI, BELGIO E POI ARGENTINA PER CONTINUARE A CRESCERE»

DONNE | 03/10/2022 | 08:08
di Alessandro Brambilla

 


L’ Italia esprime grande qualità nel ciclismo femminile e tra le atlete che in tempi brevi possono decollare c’è sicuramente Valentina Basilico, passista veloce della BePink. Valentina ha 19 anni e nella sua prima stagione tra le elite ha già vinto 3 gare su strada e spesso è salita sul podio da piazzata. “Valentina – garantisce Paolo Sangalli, commissario tecnico dell’Italia femminile – è veloce e soprattutto sveglia. E’ forte tatticamente, sa “leggere” perfettamente ciò che accade in gara. Nel 2021 ero collaboratore di Salvoldi e abbiamo portato Valentina in Nazionale al Mondiale su strada in Belgio. Si è comportata bene, in futuro penso che farò affidamento anche su di lei”. La signorina Basilico abita nell’operosa Cabiate (Como) con mamma Sabrina, papà Filippo e il fratello Mattia.


“Vale” Basilico si è diplomata al liceo scientifico sportivo e ora è universitaria di scienze motorie. Nella famiglia Basilico le 2 ruote hanno sempre avuto rilievo: “Mio papà – racconta la fanciulla che nel 2022 ha tra l’altro trionfato nella gara di Galliate (Novara) comprendente numerosi tratti di sterrato – ha sempre praticato ciclismo, in particolare con la mountain bike, e motocross. E anch’io ho fatto le mie prime pedalate sulla mountain bike”. La carriera agonistica di Valentina è iniziata prestissimo.

“Avevo sei anni – racconta -  e mi tesserarono per la società ciclistica intitolata a Claudio Chiappucci”. In seguito la ragazza cabiatese ha indossato la maglia della Società Ciclistica Cesano Maderno, fino alla categoria allieve, e poi quella della Racconigi tra le juniores. Valentina riguardo i titoli italiani ne vanta tre su pista e uno su strada. Da allieva ha ottenuto 4 vittorie su strada, di cui tre nel 2019.

“Tra le juniores – spiega la ragazza ora felice di pedalare su bici De Rosa – ho meritato la convocazione in Nazionale però su strada non ho vinto. Mi sono limitata ai piazzamenti e ciò è anche dovuto alla pandemia: nel 2020 abbiamo corso poco più di due mesi, e anche l’anno scorso molte gare non hanno avuto svolgimento”. Ha il pregio di vincere al momento giusto: le tre vittorie di quest’anno, sottolineano molti, sono un bel bottino e Valentina è ormai nei radar delle squadre World Tour. “L’unico mio rimpianto del 2022 su strada – aggiunge “Vale” – riguarda il Campionato italiano: con un pizzico di fortuna potevo ottenere un risultato migliore nella graduatoria delle under 23. Nel 2023 avrò ancora orgogliosamente la maglia della BePink. E’ una squadra molto organizzata, ideale per crescere”.

In squadra con Valentina attualmente ci sono Silvia Zanardi, Matilde Vitillo, Nadia Quagliotto, ovvero ragazze che vantano risultati in prove internazionali su pista e strada. In alcune occasioni Zanardi, Vitillo e le altre hanno giostrato tatticamente a favore di Valentina. “Effettivamente alla BePink noi tutte ci aiutiamo molto. Silvia Zanardi e le altre in alcune particolari occasioni hanno aiutato me però non mi monto la testa malgrado la bella considerazione avuta, i piedi li tengo attaccati a terra. Ho compagne di squadra importanti”.

Nei prossimi giorni Valentina parteciperà ad una corsa su strada in Belgio. “Voglio Valentina come minimo sul podio – afferma Walter Zini, deus ex machina della BePink - ; le faccio saltare la Tre Valli Varesine appositamente per schierarla ad una gara in cui può veramente ottenere un risultato importante per una diciannovenne”. E prossimamente Valentina si metterà a disposizione del ct azzurro Paolo Sangalli per partecipare alla gara a tappe Vuelta Formosa in Argentina, dal 21 al 23 ottobre.

Successivamente è  prevista una vacanza per la giovane vessillifera BePink ? “Sicuramente staccherò la spina una o due settimane in novembre, probabilmente andrò in vacanza con qualche mia amica compagna di classe al liceo. Andremo all’estero a visitare qualche grande città. Però voglio che il mio inverno sia attivo da metà novembre in poi. Ho come obiettivo il consolidamento della mia posizione nella Nazionale della pista. Sono stata Campionessa d’Italia di scratch, corsa a punti, omnium, spero  in tempi brevi diventare una titolare azzurra nelle gare di Champions League in pista”.

Valentina fissa gli obiettivi per il 2023:  “Trionfare in gare su strada all’estero e vincere dei titoli internazionali con la Nazionale nella categoria under 23, con particolare riferimento ai Campionati d’Europa. La Nazionale femminile elite per il momento ha ragazze fortissime come Balsamo, Barbieri. E fra tre mesi diventano  elite anche Silvia Zanardi e Vittoria Guazzini, molto forti.  Sarà difficile gareggiare nell’Italia elite agli appuntamenti cimenti internazionali. Invece nella Nazionale under 23 potrei avere un ruolo importante”. Valentina ha due modelli che vorrebbe imitare: “Innanzitutto l’inarrivabile Marianne Vos, fuoriclasse capace di vincere anche le gare con le salite, non soltanto quelle per ragazze veloci. E dato che sono quasi una velocista pura l’altro rifermento importante è Lorena Wiebes.    Valentina fa una dedica a Walter Zini: “Grazie per quanto fai per noi, per gli insegnamenti. Nel 2023 cercherò di regalarti tante soddisfazioni”.

foto Flaviano Ossola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024