BEKING. TORNA A MONTECARLO L'APPUNTAMENTO CON LA BICI E LA SOLIDARIETA'

EVENTI | 02/10/2022 | 10:13

Professionisti, amatori, famiglie, campioni di oggi e di domani: questo è solo un riassunto di tutto quello che è Beking Monaco, l’evento annuale che celebra il ciclismo a trecentosessanta gradi con lo scopo di sostenere associazioni benefiche e avvicinare ancora più persone alla bicicletta - simbolo più che mai della mobilità sostenibile. 


La manifestazione è un concentrato di gare e attività per trascorrere una giornata in famiglia, o con gli amici, all’insegna dello sport e della solidarietà.


Peter Sagan, Primož Roglič - vincitore della prima edizione - Elia Viviani, Matteo Trentin, Tadej Pogacar, Philippe Gilbert, Luke Rowe, Davide Formolo, Oliviero Troia, Tim Wellens, Steven Kruijswijk, Samuele Battistella, Aleksandr Vlasov, Salvatore Puccio, Alessandro Covi, Victor Langellotti, Antoine Berlin, Lizzie Deignan, Elena Cecchini e Urška Žigart, sono solo alcuni dei grandi nomi che saranno protagonisti il 27 novembre sul circuito monegasco. Il programma prevede uno spettacolare criterium, attività dedicate ai più piccoli, e un format innovativo: la Pro-Am.

"Siamo felici di annunciare la data della seconda edizione di Beking, un evento che vede due società, CMT e Awe, fondersi in un unico entusiasmante progetto.” dichiara Matteo Trentin al ritorno dal Mondiale su strada di Wollongong. “Con il contributo della Federazione ciclistica di Monaco accoglieremo famiglie, bambini, amici e sportivi. Il nostro obiettivo è di condividere con tutti la nostra filosofia, ovvero ciclismo e bicicletta come stile di vita anche in città. Aspettiamo tanti bambini per poter dare loro la possibilità di pedalare in sicurezza” spiega. “Ringrazio i moltissimi colleghi residenti nel Principato per la loro disponibilità e presenza, e per voler condividere con noi il progetto orientato alle nuove generazioni. Probabilmente noi siamo gli ambasciatori più indicati per diffondere un messaggio corretto riferito alla bicicletta e al suo uso quotidiano, in sicurezza.” conclude.

Se la gara interamente immaginata dai professionisti, e a loro dedicata, è ufficialmente inserita nel calendario degli eventi UCI, Beking è però anche un evento pensato per le famiglie. Mentre i campioni si sfidano in un circuito emozionante per divertirsi e coinvolgere il pubblico, i bambini e le loro famiglie avranno uno spazio tutto dedicato per giocare e imparare nozioni di sicurezza stradale. 

La Pro Am invece coinvolge quindici team composti da un professionista, un atleta invitato della Fondazione Princesse Charlène de Monaco e due amatori che si misurano sullo stesso circuito del criterium. Una sfida per coinvolgere gli appassionati e renderli protagonisti di un’esperienza a stretto contatto con i propri idoli. 

Beking è soprattutto solidarietà. La missione della manifestazione è infatti quella di creare opportunità di crescita sociale tramite il ciclismo e i valori dello sport. I proventi dell’evento vengono devoluti a favore di due importanti enti, la Fondazione Princesse Charlène de Monaco e Fight Aids, Fondazione presieduta da S.A.S. la Principessa Stéphanie di Monaco, a supporto dei loro progetti.

Beking sarà anche un punto fermo per il ciclismo internazionale, dal momento che l’UCI ha ufficialmente divulgato la data della propria riunione annuale che si terrà proprio il giorno dopo l’evento, a Monaco. 

Un appuntamento importante dunque che torna in grande stile e promette di essere di nuovo un importante momento per riflettere sul potere aggregante dello sport e della sua capacità di diffondere il messaggio di una mobilità sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024