L'ORA DEL PASTO. VITA C'ERA, C'E' STATO E C'E': 90 ANNI A TUTTO CICLISMO

COMPLEANNO | 02/10/2022 | 08:20
di Marco Pastonesi

Scalciava nella pancia della mamma quando Binda si laureò per la terza volta campione del mondo. Andava alle elementari quando Bartali vinse il suo primo Tour de France. Sapeva già pedalicchiare quando Coppi s’impadronì del suo primo Giro d’Italia. Ha abitato il ciclismo da Girardengo a Pogacar, da Alfonsina Strada a Silvia Persico, dal Diavolo Rosso allo Squalo dello Stretto, dai cavachiodi ai gps. Se la vita è una ruota, da novant’anni Vita di ruote ne ha due, a trazione umana, a pulsione naturale, a vocazione sentimentale.


Franco Vita – domani - compie novant’anni. Vita sta al ciclismo come la Torre a Pisa e la Lanterna a Genova, un simbolo e una bandiera. Vita sta al ciclismo come il guanciale nell’amatriciana e l’aglio nella cicoria ripassata, un ingrediente e un’istituzione. Vita sta al ciclismo come l’inno di Mameli all’alba e a mezzanotte delle trasmissioni di Radio Rai, un rito e una tradizione. Perché nel ciclismo ha fatto di tutto e di più e di meglio, corridore direttore meccanico autista confessore confidente accompagnatore assistente ambasciatore missionario dirigente organizzatore garante gerente presidente volontario. Anche lo starter? Giurerei di sì. Transennista? Ci potete scommettere.


Vita c’era, c’è stato e ancora c’è. Alle Olimpiadi e ai Mondiali, agli Europei e agli Italiani, ai campionati regionali e provinciali, sociali e societari, ai giri e ai grandi giri, alle classiche e alle semiclassiche, ai circuiti e alle kermesse, alle tipo-pista e perfino sulle piste, alle presentazioni e alle feste, alle pedalate e alle sfilate, alle cicloturistiche e alle ciclostoriche. Chi più ciclostorico di lui? Dai, non scherziamo.

Che uomo, Vita, che i “suiveur” francesi chiamano Vie, quelli inglesi Life e greci Bios. Se fosse una borraccia, sarebbe di alluminio. Se fosse un copertone, sarebbe da gravel. Se fosse un pignone, sarebbe, chissà perché, il ventitrè. Se fosse un altro sport, bocce o biliardoo bowling. Se veramente contasse la bontà, sarebbe in maglia rosa. Se veramente contasse la lealtà, sarebbe già in paradiso. Mai sentito lui parlare male di qualcuno, mai sentito qualcuno parlare male di lui. Non dico di no, magari certe volte si sarà anche ingoiato le parole, però neppure gli occhi lo hanno tradito. Piuttosto, sempre lui il primo ad andare, a fare, a brigare, fino a prodigarsi, a sdoppiarsi o raddoppiarsi.

Tutte sue le voci del verbo guidare: andare e tornare, accelerare e rallentare, accostare e superare, inchiodare e sgommare, accompagnare e assistere, portare e trasportare, scortare e volare. Spesso invitato, mai svitato, talvolta ha evitato e si è avvitato. Il minimo della gratitudine sarebbe stato un vitalizio, il massimo della riconoscenza una carica di senatore a Vita.

La vita è comunque bella: e Vita, a suo modo, è bellissmo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024